Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186

    Collegamento ampli stereo su una singola cassa


    Spero sia la sezione giusta!
    In un laboratorio artigiano, un amico diffonde un po di musica senza pretese con un lettore MP3, un amplificatore stereo ma con una sola cassa (tutta roba vecchia e di recupero).
    Ci chiedevamo qual'è il modo corretto e senza fare dei danni di convogliare il segnale stereo in uscita mono per la singola cassa.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    In modo "semplice" no, non si possono collegare sugli stessi morsetti i due canali, oppure l'ha fatto ma usandola a basso volume ancora non ha fatto danni.
    Probabilmente usa solo un canale, magari ce lo si può accorgere riproducendo qualcosa dove si sa che ci sono suono solo su un canale alternati, es l'intro di Money o Any Colour you Like dei Pink Floyd.

    Volendo usare un solo altoparlante si può cercare un "doppia bobina" per collegarle entrambe ma di solito sono dei subwoofer con membrana molto pesante e risposta in frequenza parecchio limitata nel medio alto. La soluzione più semplice potrebbe essere una "cassetta" con due altoparlanti largabanda, ciascuno per canale. Ma a quel punto... si fa prima a fare due cassette e disporle in due luoghi separati per avere un minimo di "fronte sonoro"
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Confermo: è collegato un solo canale, avevamo intuito che collegare la cassa a tutte e due le uscite dell'ampli si poteva far danni.

    Tuttavia ci chiedevamo se collegare assieme L e R dell'MP3 non potesse creare problemi a quest'ultimo?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    Non puoi collegare cavi "a caso", ne di segnale, ma sopratutto se già amplificati.
    Se si tratta di livello segnale serve un aggeggio come questo
    https://www.amazon.com/SPRODIO-Conve...1021470&sr=8-5
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186

    OK, tutto chiaro!

    Grazie 1000 per le risposte e la pazienza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •