|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Amplificatore per JBL ES80
-
28-02-2025, 08:43 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Buongiorno,
arrivato ieri installato ieri e fatte le prime prove di ascolto, per il momento non sembra entusiasmante.
Ho collegato il mio vecchio lettore CD Onkyo, con musica classica il suono è abbastanza limpido e cristallino, con musica pop cantata il suono della voce copre molto la parte strumentale che non ha il giusto risalto, il tutto risulta leggermente attufato, perdonatemi il termine.
Avrei preferito forse anche un po' più di bassi, ma quando l'ho preso ero conscio che non ha queste regolazioni.
Oggi voglio fare altre prove:
1- verificare i cavi di collegamento con le casse, che non sono certo siano il top
2- provare a parità di casse e e CD il mio vecchio Onkyo A-9155, che ho al piano sopra e che con delle vecchie Sony da scaffale è comunque accettabile
3 - usare come fonte al posto del CD la WiiM Pro AirPlay 2. Devo capire bene come collegarla con gli ingressi del myryad, ieri sera ho provato rapidamente ma non andava
Altra opzione, le casse prevedono il bi-wiring, il MI120 ha un BI-AMP output per collegare un secondo ampli per alimentare sèparatamente alti e bassi. Capisco che il suono migliora notevolmente ma dovrei prendere un secondo amplificatore senza essere certo che alla fine ne valga la pena (il manuale consiglia l'MA120, l'ho visto su subito a 400 Euro).
L'ultimo dubbio che mi viene è che il myryad, vista l'età possa avere bisogno di un controllo/revisione, è una possibilità ed in caso dove farla a Roma?Ultima modifica di tokui; 28-02-2025 alle 08:50
-
28-02-2025, 09:44 #17
Provo a risponderti punto su punto.
Per quanto riguarda un possibile recap dei condensatori, l’ampli andrebbe prima testato, è difficile capire all’ascolto se non lo si confronta ad altro esemplare identico. A Roma non conisco nessuno.
L’opzione biamping è uno sfizio più per fine tuning che altro, come dicevo non hai diffusori difficili da pilotare.
Per quanto riguarda scansione e pulizia, il posizionamento migliore è a diffusori paralleli o quasi, non necessariamente molto staccati dal muro (allontanarli troppo impoverisce la gamma bassa/mediobassa), l’importante è l’angolazione “aperta”.
La wiim va collegata con normali rca a qualsiasi ingresso linea; naturalmente, se ci sono impostazioni nel wiim, l’uscita analogica deve essere selezionata.
Per i cavi si tratta di fine tuning molto soggettivo e poco udibile, se proprio al momento sei messo malissimo (es sezione risicata, rame ossidato) potresti prendere una coppia di nordost flatline gold o kimber 4tc usati, un po’ di differenza in pulizia la sentirai. I primi sono anche a bassissima capacità e ben interfacciabili a tutti gli ampli in commercio.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-02-2025, 12:31 #18
per "Attuffato" cosa intendi?
Alti chiusi e non dettagliati?
bassi e medio bassi non articolati?
A livello di cavi non credo che ne Kimber ne tanto meno Nordost vadano bene, basta un semplice cavo in rame da 4mmq le JBL da quel punto di vista non sono pretenziose, ma hanno bisogno di ampli, lettori e cavi dal suono caldo
-
04-03-2025, 11:58 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Buongiorno,
sono riuscito domenica pomeriggio a fare un test audio come segue.
- Collegato lo streamer WiiM con cavi RC
- Cambiati cavi alle casse, ho utilizzato per il momento cavi audio da 2.5 presi al volo da Leroy Merlin, lunghezza circa 2.5 m
- Posizionato per bene le casse come consigliato da Fedezappa
- Postazione test con in parallelo MyRyad, Onkyo HT-R380 e Onkyio 9155 collegati in simultanea con le casse JBL, in modo da switchare da uno all'altro spostando i cavi RC (e spegnendo per sicurezza gli ampli non in uso )
Dopodiché da Spotify ho selezionato una playlist "Test Audio- Prova il tuo impianto" con molti brani che mettono alla prova l'impianto in diverse maniere.
Il MyRyad è risultato come prevedibile di gran lunga il migliore su quasi la totalità dei brani (solo su uno poteva essere interpretabile), i bassi finalmente fanno il loro dovere abbinati ad una pulizia e chiarezza degli alti e medi che non ha riscontro sui due Onkyo.
Sono riuscito alla fine a convincere anche mia moglie, fan dei bassi e che fino a quel momento era l'ostacolo più arduo, per cui acquisto approvato ed esecutivo.
Possibili upgrade ora cavi più professionali ed un finale per il bi-wiring se lo trovassi a buon prezzo, ma capisco dai vostri pareri che forse non sono così significativi.
Per il momento grazie per gli importantissimi consigli e supporto!
-
04-03-2025, 12:33 #20
personalmente credo che i cavi vadano bene qualcosa di decente in rame puro, nulla di esoterico.
per il secondo ampli io lo prenderei e utilizzerei un ampli per cassa, oppure uno sui bassi e uno sugli alti, e non sarebbe biwire, ma biampli, sicuramente meglio aiuterebbe a pilotare ancora meglio le jbl e fare uscire ancora di più i bassi ed il suono. la cosa fondamentale, per non complicarsi la vita, e che devo essere uguali in tutto, altrimenti si passa alla biamplificazione attiva e ci vuole un crossover elettronico....
-
04-03-2025, 13:37 #21
@tokui
per una biamp verticale alti/bassi il partner naturale a livello sonoro e elettricodell'MI120 è l'MA120.
Al momento, oltre a quello che avevi individuato in negozio con garanzia da CP deals (su Subito), ce n'è uno su kleinazeigen (germania). Ce n'era anche uno su ebay.at a 250€ ma è stato bruciato.
Come dicevo è uno sfizio, sicuramente alla gamma bassa e allo "spessore" male non fa, ma, considrerando l'esborso di 400€, viene da chiedersi se non convenga a quel punto cambiare diffusori (considerando un budget di 400€ più quello derivante dalla rivendita dell jbl). In sostanza starei sereno così.
Discorso cavi, è difficile da prevedere un risultato, a differenza di quanto ho fatto sul posizionamento. Il modello in rame da 2,5 mmq che hai preso è già sufficiente per ottenere la qualsi totalità dei risultati, con i kimber o i nordost indicati otterresti solo differenti sfumature che non è assolutamente detto valgano l'esborso. Per certo si rivendono, alla bisogna, senza perderci nulla. Sono praticamente degli asssegni circolari.Ultima modifica di fedezappa; 04-03-2025 alle 13:39
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
10-03-2025, 10:21 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Buongiorno, dopo aver completato con successo con il vostro prezioso aiuto l'upgrading dell'impianto principale in sala hobby, mi sto occupando ora di quello "secondario" in salone.
Per ora ho l'amplificatore Onkyo TX-8555 e due vecchie casse da scaffale Sony SS-SCL3 che facevano parte di un compatto integrato Sony (di livello, ma pur sempre compatto integrato), tutto da 100 W, più un ricevitore Blue tooth Logitech per collegare spotify da smartphone.
Il punto più debole credo siano le casse, per cui avrei trovato queste due alternative di upgrading low cost, con ritiro a mano a Roma.
- Magnat monitor 202 supreme - 180 Euro
- Tannoy Mercury V1J - 120 Euro
Sarei propenso per le seconde, più che altro entrano meglio nella libreria attuale, a meno che ci sia una differenza sostanziale a favore delle prime.
Uno dei miei vincoli è che mia moglie è sempre sensibile a dei buoni bassi (l'unica cosa che forse fa benino l'impianto attuale), ma in caso il TX-8555 ha una uscita per un subwoofer attivo, per cui potrei forse aggiungerlo più in là se necessario.
Grazie di nuovo per il vostro importante supporto.Ultima modifica di tokui; 10-03-2025 alle 10:23
-
10-03-2025, 13:36 #23
Ciao, le mercury vanno bene ma le più raffinate revolution R1 hanno molti punti in più. Il progetto è il medesimo ma la componentistica è migliore. Le uso da 20 anni con estrema soddisfazione nell’impianto per musica da sottofondo, ma anche quando le “slego”, hanno una tenuta in potenza notevole. Hanno basso e mediobasso leggermente avanzati e colorati e in stanze entro 13/14 mq non fanno sentire il bisogno di un sub, mentre andando oltre si.
Se sei ancora interessato a provare un finale, su ebay.de c’è un’accoppiata MI120/MA120 a 479€. L’ho messa tra i preferiti e il venditore mi ha proposto uno sconto di 39€, offrendomeli a 440€. Presumibilmente, se fosse disposto a spedire in Italia, sarebbe realistico venderti il solo finale a un buon prezzo… io gli chiederei quanto ti fa in tutto dell’MA120 comprese ss.
A più di 250€ totali però non lo prenderei.Ultima modifica di fedezappa; 10-03-2025 alle 13:39
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-03-2025, 13:44 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Ok, grazie!
Le Mercury le prendo giovedì sera, per il mio scopo vanno più che bene anche se le Magnat sono più recenti e forse per qeusto leggermente migliori, non so.
Per l' MA120 ho trattato a 250 compresa spedizione, poi ho riflettuto che è di colore nero mentre invece il mio MI120 è grigio, per cui alla fine ho presi entrambi.
Mi complico un po' la vita a rivendere il mio ma almeno li ho entrambi dello stesso colore.Ultima modifica di tokui; 11-03-2025 alle 16:47
-
11-03-2025, 16:34 #25
Puoi provare a proporlo in privato @Gianni 99.
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...lac-debut-b5-2Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
15-03-2025, 13:15 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
In attesa che arrivi l'accoppiata myryad MI120/MA120 ho preso le casse per l'impianto del salone.
Le Mercury me l'hanno soffiate, alla fine sono andato con delle ELAC debut reference dbr62, prese usate a 350 come nuove, si sentono molto bene anche con il vecchio ampli Onkyo, ben rifinite sono anche begli oggetti di arredamento.Ultima modifica di tokui; 15-03-2025 alle 13:18
-
15-03-2025, 13:47 #27
Beh, visto che hai preso degli ottimi diffusori anche per l’impianto secondario, tanto vale abbinarli al myryad che ti avanza.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-03-2025, 12:11 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Arrivati e montati, molto soddisfatto dell'accoppiata MA120+MI120, suono più distinto e pulito nelle sue componenti, anche esteticamente si presentano bene entrambi neri e con lo stesso telecomando.
Per l'impianto in salotto ho fatto vari test comparativi tra Onkyo e MI120, purtroppo con audio bluetooth (il Wiim Pro lo tengo per l'altro impianto).
Il myryad si sente sicuramente molto meglio ma non permette di regolare i bassi, argomento sensibile per la mia dolce metà, per cui per ora lo tengo un po' in prova e vedremo più in la.
Per il momento molto soddisfatto dell'upgrade generale, grazie a tutti ed in particolare a @fedezappa.
-
25-03-2025, 15:13 #29
Il myryad non permette di regolare i bassi, ma… permette di aggiungere un sub all’uscita preout.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.