|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Alla ricerca del suono rubato!
-
03-12-2024, 19:31 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Alla ricerca del suono rubato!
Buongiorno,
chiedo aiuto agli esperti.
Mi è stato rubato l'impianto hi fi a cui ero molto affezionato e di cui ero contentissimo! La composizione era molto semplice
Cambridge CXA80
Cambridge CXN
B&W CM5 S2
cavi Recable di fascia media.
Ora ho cambiato casa dopo brusco divorzio (il furto del mio impianto è stata parte della sua vendetta)
Passati 2 anni, mi sto riprendendo, e ora sono contentissimo di stare nel mio appartamento ad ascoltare la mia musica senza disturbi, vorrei cominciare a migliorare poco a poco quello che ho.
Avendo speso molto per comprare casa nuova, fare lavori, non potendo fare a meno della mia musica, ho comprato al volo un impiantino composto da:
SF Concertino usate in ottimo stato posizionati su piedistalli.
All in one Marantz m-cr612
(ho speso in tutto circa 1000€)
Ascolto tutto, dal Jazz al Rock al Rap e all'elettronica.
La mia fonte di musica è un NAS Synology con dentro tutti i miei CD rippati negli anni in formato Flac.
Non uso servizi streaming (ma non si sa mai).
Passo ai problemi riscontrati:
Suono poco corposo e non soddisfacente, soprattutto a volume basso lo sento debole.
Lentezza del network player di questo Marantz nel caricare la musica e anche le altre fonti (parliamo di un affaretto da 600€ per carità, e fa il suo dovere, ma rispetto al CXA+CXN è piccolino).
Non essendo molto esperto, vorrei capire intanto da dove viene il problema del suono... è il Marantz che non spinge o le casse?
Vorrei capirlo perchè ora ho un budget sui 1500/1700€, l'anno prossimo ne potrei spendere altri 1500. Da dove comincio? O magari le SF cambiando il sistema mi sorprenderanno? chiedo a voi perchè non le ho mai ascoltate con un buon amplificatore.
Ascolto in una stanza di 35mq (5x7mt) rettangolare, divano a centro stanza con diffusori simmetrici su piedistalli sul lato corto a 1 mt dagli angoli e a 50cm dalla parete posteriore con mobile del televisore al centro tra i due.
Il divano è a circa 3,5 mt dalla parete, dietro ho il tavolo da pranzo è una libreria a parete che occupa l'altra metà della stanza.
Altezza soffitto 3 mt.
-
03-12-2024, 20:54 #2
Ciao, la prima cosa da fare è cambiare i diffusori, sottodimensionati per la metratura.
L’ideale facili da pilotare anche per il marabtz, voluminosi ed efficienti. Io sceglierei tra:
- Tannoy xt8f usate su Subito a 1000 (nell’inserzione c’è scritto “xt8” ma sono quelle)
- Fyne f502 nuove su ebay a 1299*
- Acoustic Energy ae520, tra i migliori diffusori ascoltati in assoluto, ma al momento fuori budget anche usati a meno che tu riesca ad aumentarlo.
Passo successivo, una volta posto il budget rimanente, un ampli integrato, che credo sia collegabile alle uscite “audio out” del marantz o un ampli finale (se le uscite sono dei pre out, da verificare sul manuale, anche se non credo).
Ultimo passaggio il dac/streamer, ora i tempi non sono maturi.
*il venditore ebay, polacco e molto quotato, ha specificato “pair” ma non vorrei che ci fosse un errore nell’inserzione e si tratti di diffusore singolo, visto che il prezzo è stracciato… conviene chiedere.Ultima modifica di fedezappa; 03-12-2024 alle 21:14
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-12-2024, 08:57 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Quindi smonti la mia idea di cambiare prima l'amplificatore, ok, ci penso, ho visto le Tannoy, anche se io ho l'impressione che sì, per carità, le casse sono piccole, ma il Marantz mi pare dia veramente poca spinta al suono. Chissà se qualcuno ha esperienza con questo apparecchio. Per il budget sì che lo avrei, ho a disposizione 1500€ o anche qualcosa di più.
I miei dubbi vengono anche dal fatto che le CM5 che avevo, non erano più grandi delle Concertino (parlo di dimensioni della cassa armonica), eppure il suono riempiva la stanza molto più di quello che fanno queste. Il mio dilemma è... erano le casse o era il CXA80 che dava la spinta in più? Il salone era praticamente molto simile a dove ascolto ora.
-
04-12-2024, 12:31 #4
Può succedere che piccoli diffusori, con un certo posizionamento e/o in condizioni ambientali che esaltano o trattengono aree di frequenza, posano riempire bene la metratura.
Ma è una situazione rara per non dire unica.
La via più logica e meno rischiosa è cambiare casse.
Se cambi ampli e non diffusori, e poi il risultato non ti piace, ti trovi comunque a cambiare lo stesso i diffusori, con il rischio che diventa più difficile azzeccare il doppio abbinamento (diffusori/ambiente e diffusori/ampli comprato precedentemente).
La prassi che ti ho suggerito è più logica e meno rischiosa dal punto di vista economico.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.