Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2024
    Località
    Venezia
    Messaggi
    5

    Consiglio amplificatore integrato per Polk Audio XT15


    Buongiorno a tutti!
    Dopo diversi anni di freddo ascolto digitale (!) mi è venuta voglia di farmi un impiantino un po' più serio per ricominciare con l'alta fedeltà.
    Premesso che la location è una stanza di 20mq, come diffusori ho preso le Polk Audio XT15, e ora sto ricercando l'amplificatore adatto.
    Musicalmente sono onnivoro, vado dalla classica e dal jazz fino al progressive e death metal. Ho quindi bisogno di dinamica ma anche di dettaglio, nei limiti del budget a disposizione (max 500 euro).
    Come lettore CD vorrei utilizzare il mio lettore blu-ray Samsung che ha l'uscita coassiale.
    Come giradischi ho riesumato il mio vecchio Pioneer PL4 a trazione diretta e con la massa (non escludo comunque di prenderne uno più moderno in seguito).
    Poi dovrei collegare l'uscita della mia scheda audio Behringer UMC404HD per lo streaming e la musica da laptop.
    Come modelli mi sono inizialmente focalizzato sui consueti:

    - Denon pma600ne (350 ex demo o 399 nuovo)
    - Marantz PM6007 (300 usato in garanzia o 430 nuovo)
    - Yamaha a-s301 o a-s501 (risp. 260 e 350 con sconto Mediaworld)
    - Pioneer a-40ae (311 con sconto Mediaworld)

    Ma sto valutando anche questi, che richiedono però l'aggiunta di un DAC esterno per il lettore Blu-Ray in quanto sprovvisti di ingressi digitali, e che dovrò prendere a parte:

    - Rotel A10 (379)
    - NAD 316bee (425)

    Ogni consiglio è ben accetto!!!

    Grazie a chi potrà aiutarmi! Buona giornata!!
    Ultima modifica di LukeAlba; 11-11-2024 alle 09:54

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Ciao, scusa la domanda, le polk pensi di tenerle o nel caso puoi ancora renderle? Posso chiederti il motivo per il quale hai preso diffusori così piccoli?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2024
    Località
    Venezia
    Messaggi
    5
    Ciao, perchè devo metterle nel mio studio che è di dimensioni piccole e l'ascolto non potrà essere sparato a volumi alti, credo quindi che come potenza vadano più che bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Una stanza di 20 mq è da considerare acusticamente di medie dimensioni, “piccole” sono indicate stanze di 13/14 mq e a scendere. Comunque serve un ampli molto robusto come erogazione, dal suono corposo e non spigoloso in gamma alta, altrimenti otterrai un suono completamente spostato sugli acuti. L’altra possibilità è aggiungere un sub, ma serve spazio e budget probabilmente da ridefinire. È una possibilità?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2024
    Località
    Venezia
    Messaggi
    5
    Come spazio direi di no, non riuscirei a mettere anche un sub.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2024
    Località
    Venezia
    Messaggi
    5
    Inoltre per dare un dettaglio aggiuntivo : le casse punterebbero verso una fila di armadi che copre tutta la parete (dietro a me ascoltatore) e si mangia sui 5-6 mq. di dimensioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Gli ampli che hai citato sono degli entry level e per me non sono un granché. Il Nad suona bene ma è poco potente.

    Il miglior ampli che vedo al momento, senza ombra di dubbio, è l’Arcam A22 usato a 330€ su subito, con pre phono e telecomando.

    A questo devi aggiungere un dac, ad esempio gli ottimi musical fidelity (mod v90 a partire da 110€, mod M1 a partire da 250€, entrambi su subito).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Citazione Originariamente scritto da LukeAlba Visualizza messaggio
    Inoltre per dare un dettaglio aggiuntivo : le casse punterebbero verso una fila di armadi che copre tutta la parete (dietro a me ascoltatore) e si mangia sui 5-6 mq. di dimensioni.
    Molte tipologie di armadio, a seconda dei materiali esterno i e della quantità di vestiti e/o materiale assorbente contenuto, tendono a mangiare ancora più bassi di quanto farebbero le pareti spoglie. Ok quando i bassi sono tanti, spesso non ottimale nel caso di minidiffusori.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2024
    Località
    Venezia
    Messaggi
    5

    Aggiornamento: alla fine ho preso il Denon pma800ne trovato nuovo a 418 euro (ultimo pezzo) e devo dire che è veramente una bomba tra dettaglio dinamica ed equilibrio! Le casse ti assicuro che pettinano, nemmeno a metà del volume hanno una botta incredibile (d'altronde le recensioni lo dicevano) e te lo dice uno che è abituato a stare sui palchi con impianti di minimo 2000W tra casse e sub! Comunque ti ringrazio per i tuoi consigli!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •