Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27

    Amplificatore per Klipsch


    Ciao a tutti, dopo 15 anni ho deciso di cambiare il mio attuale NAD C315BEE, per eseguire un upgrade.
    I miei diffusori solo delle Klipsh RF52, posizionate in una stanza 3,5x4 mt e i generi musicali che ascolto sono il blues, rock e classica.
    Cerco piu dettaglio nel suono e maggiore profondità della scena sonora.
    Partendo dal presupposto che in futuro potrei cambiare tranquillamente anche i diffusori, passando a qualcosa di livello superiore, quale mi consigliate tra i seguenti amplificatori?

    - Luxman SQ-N150
    - Synthesis roma 510ac
    - Roksan Caspian m2
    - Musical Fidelity A1

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ma guarda io ti direi di prendere il synthesis sono ottime macchine ben suonanti.

    Per il futuro, anche se prendi diffusori meno sensibili, non dovresti avere grossi problemi di pilotaggio con 80w a valvole...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Oltre a synthesis valuterei anche Pathos.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27
    Il Roksan su citato non vi dice nulla? non vi piace? ne ho solo sentito parlare bene

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    non conosco il suono del Roksan, ma con le Klipsch ci vedo bene le valvole tendono a smorzare un pochino le tromba e renderla più ascoltabile....

    Anche il Pathos e un prodotto ottimo per le Klipsch, sia vecchie che future

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27
    le valvole richiedono manutenzione? se devono essere sostituite, bisogna portare l'ampli da una specialista?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    L’aspetto da valutare, soprattutto per le valvole della sezione finale, è l’aerazione, scaldano parecchio.

    Diversamente bisogna controllare, sempre per le stesse, se il bias è autoregolante. In caso contrario, dopo svariate ore di funzionamento o in caso di sostituzione (per andare su valvole migliori di quelle di serie ad esempio) la regolazione va affidata a un tecnico. Molto spesso su cambia ampli/impianto prima.

    La sostituzione delle valvole invece è sempre stata nei miei apparecchi un gioco da ragazzi. I costi delle valvole d’epoca (le migliori), però, non sono democratici, va detto.

    Ampli a transistor in abbinata ai gli altoparlanti a tromba, con la musica più che in HT, possono andare dall’accettabile/buono all’inascoltabile, quindi è il caso di saperlo prima. Con le valvole è più facile ottenere la perfetta sinergia.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Per spiegarmi meglio, mi riferivo al fatto che, a valvole, ho pre e pre phono, non finali, quindi non mi devo preoccupare di regolazioni del bias. Si apre l’apparecchio, si sfila la valvola dalla sua sede, si infila la nuova nella sede. Per 2/3 valvole pre, tempo di richiudere il coperchio, passerà un quarto d’ora.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    prenditi il musical fidelity A1 oppure un naim nait 5si
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27
    Grazie Fedezappa, ti sei spiegato.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    c'è solo da aggiungere che le valvole di potenza, durano qualche migliaia di ore di più se non tirate per il collo... quelle di segnale, nella sezione pre, siamo attorno ai 10 mila ore di funzionamento, e più facile che le cambi per provare delle altre...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Per tornare sull’abbinamento con ampli a transistor, essendo un ex proprietario di naim (nello specifico il Nait 5i), è proprio il tipo di apparecchio che non abbinerei alle Klipsch.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27
    Grazie a tutti per le risposte.
    Secondo voi, cosa scegliereste tra il modello Roma 510ac, Roma 510AC Signature e il Roma 96DC+, dato che quest'ultimo è in classe A?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27
    Ho dato un occhiata in rete e non ho trovato molto riguardo il modello 96dc+. Qualcuno l’ha mai ascoltato? Sapete dirmi qualcosa riguardo il suo suono?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314

    se la tua idea e, un domani di cambiare le casse, allora non prenderei in considerazione il 96 che e solo 25w e potrebbero restringere in campo di ricerca.

    Tra il 510 normale o sign, la differenza era nella finitura solo antracite, aveva uno stadio phono MM/MC, un ingresso XLR, e una migliore componentistica interna, per il resto vedendo il video trovato sul tubo di un noto negoziante, a livello sonico la differenza e di un basso maggiormente frenato a favore del signature, e suono più dinamico e piacevole...

    Ultima cosa era in tiratura limitata...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •