Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95

    Consiglio preamplificatore per giradischi


    Buongiorno, volevo sapere se il mio impianto (sotto indicato) dal quale non farò più upgrade se con l’acquisto di un prephono (Ifi Zen Phono 3 o Schiit Mani 2) possa beneficiare qualitativamente nell’ascolto dei vinili. Valuto anche consigli altri PrePhono.

    Giradischi Teac TN-4D-SE con testina Oyster di SUMIKO;
    Ampli Yamaha AV RX1080;
    Diffusori Focal Theva 2;
    Subwoofer SVS SB 2000 pro;
    BluesoundNode 2i.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.675
    Ciao, posso chiederti perché ascolti con un ampli AV?
    Hai collegato anche altri diffusori, oltre alle theva, oppure lo usi solo in stereo?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Salve ho questo AV e credo di tenerlo come il resto... oltre alle Theva c'è solo il Sub, ascolto con le 2 Theva + Sub

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Stavo per farti la stessa domanda che di ha fatto fedezappa , per capire se era il caso suggerititi un amplificatore come il Rega IO che con un sforzo economico un poco superiore al pre-phono potrebbe fare un forte differenza nell'ascolto di musica anche dallo streamer,. Con l’amplificatore AV non penso avresti grossi vantaggi. (imho)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Salve cioè vorresti dire che con l'ampli AV + prephono avrei dei vantaggi solo per ascoltare i vinili?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    No , Il mio pensiero è che con l'amplificatore AV potresti non avere benefici rispetto al pre-phono del tuo teac. Io, se non hai una installazione 5.1, metterei un integrato stereo. Ma hai già specificato che non hai intenzione di farlo :-)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.675
    @Maxell

    Ricordavo un tuo thread e attraverso la funzione “discussioni sottoscritte” l’ho trovato subito:

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...-focal-theva-2

    Rinnovo lo stesso consiglio che ti diedi allora. Gli Arcam oltretutto hanno ottime schede phono. Tra l’altro sei passato da un integrato stereo Denon a un multicanale Yamaha e non ne capisco il motivo (correzione ypao?).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    In effetti poi sono passato a un multicanale dove poi ho collegato TV, Computer ed essendo il mio interesse primario i vinili per questo volevo prendere un prephono

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95

    Salve alla fine ho acquistato il PrePhono ifi zen Phono 3, il suono mi sembra migliore, più aperto però avverto un fastidioso ronzio a bassa frequenza, lo avverto a volume -20db, il volume in cui di solito ascolto i vinili. Qualcuno può darmi indicazioni su come risolvere il problema? Grazie

    P.S. ho collegato con la massa dal gira al in del pre phono. poi dal pre phono all'ampli ho collegato senza massa ad un ingresso aux.
    Ultima modifica di Maxell62; 14-10-2024 alle 23:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •