Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.908

    Upgrade Audio Analogue Fortissimo Airtech


    Ciao qualcuno puo' darmi un consiglio, vorrei cambiare il mio AA fortissimo Airtech non tanto perche' non sia soddisfatto del suono ma perche' credo che abbia una certa carenza sulle basse frequenze...ho dei diffusori particolari Audium 5 2 passivi (4ohm 90db) a 50 cm dalla parete di fondo che non posso avvicinare ulteriormente perche' altrimenti mi perdo l'immagine sonora, quindi rimanendo sulla stessa timbrica avrei pensato di rimanere sempre su AA A100 cosa ne pensate vale l'upgrade? tempo fa ebbi lo stesso problema delle basse con le b&w 683 s2, con una coppia di sonus faber venere 2.0 invece le pilotava di brutto...con le attuali audium non ho propio la mancanza delle b&w, ma non sono pienamente soddisfatto...(assolutamente mi serve un prephono MM integrato senza grosse pretese e il bilanciamento dei canali...)accetto altre soluzioni...budget nuovo non oltre 3500€ ma se meno meglio...
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.561
    Ciao, non penso migliorerai la situazione sull’ascolto “direct” ma prenderei un ampli con correzione ambientale e processerei tutto. Mi vengono in mente Anthem str e Lyngdorf.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    902
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    credo che abbia una certa carenza sulle basse frequenze...ho dei diffusori particolari Audium 5 2 passivi ....[CUT]
    Forse dovresti cambiare diffusori perché l'amplificazione non penso possa darti più basse , ancor più dello stesso marchio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317
    Non sono sicuro che sia l'amplificatore il problema, se hai qualche negozio o amico vicino con un' altro amplificatore potresti fare delle prove.

    Per dai miei ascolti con gli AA Maestro Anniversary il suono era di un basso controllato e non profondissimo.

    Il pathos Inpol, ha un suono più morbido mantenendo una discreta potenza, ma elevata corrente

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.908
    E dovrei provare in effetti con un altro ampli... comunque quando avevo le b&w 683 s2 stesso ampli, ma altro ambiente, che avevano fama di buona risposta in basso il fortissimo non le pilotava bassi inesistenti...il discorso non e' quello di avere piu' bassi tanto come quantita', ma di non percepire quella presenza in basso come si dovrebbe...e se l'ampli non eroga abbastanza corrente con alcuni diffusori se l'impedenza scende troppo si siede...poi tutto suona...magari mi sbaglio...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317

    Esattamente l'AA e un pochino deboluccio, diciamo anche che la B&W non e proprio facilissima da pilotare....

    Prima cosa prova con altro amplificatore, magari anche meno potente ma più prestante, secondo me anche a valvole tipo VTL, Audio Research, Copland, sicuramente con 40/50w buoni dovresti essere apposto, anche se sui tuoi diffusori non ho trovato il dato della sensibilità, della impedenza minima....sono altri parametri che dovresti tenere in considerazione...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •