Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Problema B&W LM1

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137

    Problema B&W LM1


    Ciao a tutti,
    vi scrivo per un consiglio o magari una soluzione...
    Ho acquistato su catawiki due diffusori B&W LM1, che il venditore dava per funzionanti, anzi diceva che si potevano sentire prima di acquistarli. Siccome è nei Paesi Bassi, mi veniva un po' scomodo sentirli, quindi mi sono fidato e li ho presi.
    Sono arrivati oggi e sorpresa... uno si sente bene (credo) e l'altro ha il volume molto più basso. Ovviamente ho verificato i collegamenti e provato ad invertire i diffusori, ma il risultato non cambia.
    Ho fatto un test di questo tipo:
    spostato il bilanciamento tutto a sinistra (diffusore teoricamente funzionante) e alzo il volume piano piano...tutto va bene.
    Spostato il bilanciamento tutto a destra (diffusore che ha il problema) e alzo il volume piano piano...circa a 2/3, l'amplificatore (yahama A-S2000) inizia a lampeggiare, che secondo le istruzioni, significa che va in protezioni.
    Secondo voi potrebbe essere che il woofer o il tweeter del diffusore guasto sia rovinato e va in corto alzando il volume?
    Ho provato ad invertire il gruppo drivers, in modo da capire se il crossover potesse avere problemi, ma il difetto sparisce dal diffusore problematico con il gruppo divers dell'altro, e si presente su quello che funzionava, quindi ho presunto che il crossover non c'entri...
    Voi cosa ne pensate?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    fai presente il problema a catawiki (spero per te che li abbia pagati veramente poco)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Ciao, seguirei il consiglio di uncletoma, tuttavia se hai invertito i drivers e il problema si è spostato, facilmente il problema sono gli stessi, ti lascio il Manuale delle LM1, in ultima pagina trovi i filtri passa basso e alto:



    Le sigle dei drivers sono: per bassi medi ZZ12076, per le frequenze alte ZZ12335.

    Qui trovi gli altoparlanti in fiorini ungheresi, solo per avere una idea sul prezzo.


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Ciao grazie a tutti per le risposte...beh le ho pagate 100 euro + 20 di spedizione... ma sono così disastrose? eventualmente le uso per il dolby

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Ti ringrazio molto di schema e link...Scusa ma 13 euro di un diffusore? soltanto?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Attenzione, non diffusore ma driver, e' molto diverso.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363

    Citazione Originariamente scritto da lukewas Visualizza messaggio
    Ti ringrazio molto di schema e link...Scusa ma 13 euro di un diffusore? soltanto?
    Sembra di si, ambedue (ZZ12076+ZZ12335) costano al cambio circa 28 euro, poi devi chiedere cosa costa il trasporto dato che deve uscire dall'Ungheria la spedizione.
    Ultima modifica di oceano60; 07-07-2024 alle 15:24


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •