Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95

    Consiglio eventuale acquisto preamplificatore Phono


    Buongiorno, volevo avere un idea, un consiglio se mi conviene acquistare un preamplificatore phono per migliorare la qualità del suono del mio impianto che è così costituito:

    Giradischi Audio Tecnica AT LP120X USB
    Amplificatore Denono pma800ne
    Diffusori Focal Theva 2

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Non conosco la tua coppia ampli- diffusori, però a naso direi che punterei prima a far crescere il livello dell’ampli.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Cioè... cambiare l'amplificatore?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Non credo che il pre fono presente nel Denon sia proprio scadente. Per migliorare in maniera significativa dovresti acquistare un pre di un certo livello. A questo punto l’ampli sarebbe all’altezza del pre?
    Parlando in generale penso che hai un impianto non proprio scadente. Per il futuro meglio pensare al livello a cui vuoi arrivare e acquistare i vari componenti magari dilazionando nel tempo. Un primo passo potrebbe essere l’acquisto appunto di un ampli di livello superiore.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.682
    Anch’io sono per usare il pre phono interno. Per upgradare comincerei dai diffusori, altrimenti terrei tutto com’è.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    In realtà l'amplificatore l'ho acquistato usato da pochi mesi.... magari in futurò lo cambierò... comunque guardando in giro ed ho visto che ne parlano discretamente del pre pro-Ject S2 ultra. cosa ne pensate?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Dai diffusori? Comprati da poco... non sono buoni diffusori?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Anch’io sono per usare il pre phono interno. Per upgradare comincerei dai diffusori, altrimenti terrei tutto com’è.
    Dai diffusori? Comprati da poco... non sono buoni diffusori?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.682
    Non ho detto questo. Non vedo come tu possa migliorare sensibilmente comprando un miglior pre phono, tutto qui.
    Sei nel classico “stallo”, in cui ci si accontenta di quel che si ha (un impianto sulla carta equilibrato) o si upgrada tutto, nel qual caso la cosa più sensata è partire dai diffusori, a mio modo di vedere.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Scusa, ho capito, chiaro il discorso, quindi se volessi prendere il Pre Pro-ject S2 ultra poco ci guadagnerei?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.682
    Citazione Originariamente scritto da Maxell62 Visualizza messaggio
    Scusa, ho capito, chiaro il discorso, quindi se volessi prendere il Pre Pro-ject S2 ultra poco ci guadagnerei?
    Secondo me non cambia un granché. Ponendo un buon interfacciamento testina/braccio/phono, su impianti non basici, delle differenze qualitative significative (che non fossero sfumature) le ho avvertire con lehmann black cube modello base e musical fidelity x-lps v3, che sono modelli non ho proprio entry level come il project.
    Poi ogni impianto, specialmente con l’analogico, fa storia a sé.
    Ultima modifica di fedezappa; 07-05-2024 alle 16:17
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    La testina del mio giradischi è una Audio Technica AT-VM95E, avrebbe più senso cambiare testina ad es con Audio-Technica AT-VM95ML?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    teoricamente si, la ML è quella che a me piace di più, però non vorrei che la sezione ampli/diffusori sia in grado di farti sentire le differenze.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Nel senso che dovrei cambiare l'amplificatore e prenderne uno che si addice ai miei diffusori?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Citazione Originariamente scritto da Maxell62 Visualizza messaggio
    Nel senso che dovrei cambiare l'amplificatore e prenderne uno che si addice ai miei diffusori?
    non saprei, non avendo ascoltato l'accoppiata non posso giudicare, perché poi dipende molto dal budget a disposizione
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •