Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137

    Diffusori per Yamaha A-S2000


    Ciao a tutti,
    Vorrei prendere dei nuovi diffusori per il mio A-S2000. Non ho preferenze tra bookshelf o torre.
    Avevo delle B&W 601 s2 ma il suono era ricco di bassi, quasi cupo...dovevo alzare molto gli alti per avere un suono più' "arioso" (se il termine e' corretto). Allora sono Passato a delle HECO Music Color 170 che poi ho venduto per delle torri pure acoustic che però mi sembrano sempre cupe come be B&W...quindi non ho ancora ben capito se è la timbrica del mio ampli o se ho sempre abbinato diffusori errati...guardavo delle indiana line o delle wharfedale ma non ne ho mai sentite dal vivo...voi cosa mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.558

    Questa rivista, osteggiata da chi pretende approfondimento e misure, in realtà è “pane al pane, vino al vino” nei giudizi sul suono: https://www.whathifi.com/yamaha/s2000/review
    È evidente che l’ampli ci mette del suo.

    Per cominciare, se non l’hai fatto, prova a mettere i diffusori su punte, a distanziarli dalle pareti e a dar loro differenti angolazioni: in molte stanze i diffusori quasi paralleli tra loro accentuano le prime riflessioni in gamma alta “aprendo” di più il suono. Se hai ampie tende che ricoprono le finestre, lascia i vetri a vista mentre ascolti. Se puoi elimina i tappeti.

    Se anche così non funziona, puoi valutare un cambio ampli (es, a spanne, naim ben controllato agli entrambi gli estremi gamma, Cyrus ancora più controllato in basso e più presente in alto). Evita il nuovo, è economicamente troppo rischioso, e vai di usato. Se non ti fidi cercalo con garanzia da negozio.

    Qualcuno al posto di un cambio ampli consiglierebbe di dotarsi di mini dsp + microfoni umik e di correggere digitalmente. Io approvo ma non sono la persona più adatta per darti delle dritte.
    Ultima modifica di fedezappa; 05-01-2024 alle 01:55
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •