|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio amplificatore per diffusori 4 ohm
-
01-11-2023, 11:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
Consiglio amplificatore per diffusori 4 ohm
Salve , possiedo già una piccola installazione entry level formata da denon pma520ae , dali zensor 3, mordaunt short carnival, project essential e pioneer Pd10ae...e per quel poco che ne capisco ne sono molto soddisfatto.
Vorrei creare un secondo impianto da mettere in una seconda casa, perché qualche anno fa ho dismesso quello in macchina e quindi ho a disposizione un tre vie ciare che vorrei sfruttare così, a questo punto. In dettaglio i componenti sono woofer cw202, medi cm161 e tweeter ct 262, crossover cf311 . Ho già avuto comunicazione con la ciare riguardo box reflex e attenuazione del medio. A questo punto però vorrei sapere che amplificatore potrei usare, andrei sull'usato e con budget di massimo 200€. Avevo trovato un pioneer a-20, un nad c326bee e un nikko trm650 ma ho letto in qualche discussione che non sono il massimo per gestire i 4 ohm.Ultima modifica di Nto85; 01-11-2023 alle 11:23
-
01-11-2023, 11:57 #2
Ciao, l’impedenza nominale di 4ohm può essere gestita tranquillamente dal Nad. Poi, a diffusori ultimati, andrebbe misurata l’impedenza minima, ma basta non esagerare e il Nad ce la fa.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-11-2023, 12:15 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.225
vedo che sono tutti componenti da 4 Ohm nominali... ci sarebbe da analizzare il crossover, ma è facile che l'impedenza scenderà anche sotto i 3 Ohm nelle zone di crossover. Dipende da quanto è aperto o chiuso l'incrocio. Comunque un amplificatore decente non avrà problemi.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
01-11-2023, 12:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
Il crossover incrocia a 500 e 3000hz con pendenza 12 db/oct.
Come faccio a capire se l'amplificatore è "decente" e quindi capace di pilotarle? Ovviamente non lo uso al massimo, ma ogni tanto un po di volume lo dò...
-
01-11-2023, 15:07 #5
Purtroppo non trovo misure sul Nad, ma la casa dichiara una potenza di picco 150 Watt su 4 ohm e 200 a 2 Ohm. Non credo che “sparerebbero” dati a caso se l’ampli non ce la facesse a pilotare questi carichi. Nad in genere ha una politica dei dati dichiarati “conservativa”, non giocano sull’effetto di dati mirabolanti, magari specificato per un solo canale in funzione, accompagnati da distorsioni enormi, come fa qualcun’altro.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-11-2023, 17:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.225
Quanto dichiarano di taglio non ha molta importanza. Andrebbero valutati i singoli rami e l'incrocio acustico che si cerca
Ad esempio, il primo trovato...
https://www.dibirama.altervista.org/...are-ct190.html
A causa della risposta in frequenza con quel picco a 1,8KHz, per tagliare questo tweeter a, diciamo 3K, lo si dovrà tagliare verso i 4 5 KHz, prorpio perchè poi scendendo in frequenza poi la risposta "sale". Quelo è il motivo per cui un crossover generico va MAI bene. la risposta degli altoparlanti non è mai "tranquilla", o raramente.
Comunque se il NAD dichiara un supporto ai 2 Ohm, non ci saranno problemi.
In realtà, pensando a come funziona un circuito elettrico, non credo sia l'impedenza il problema quanto la corrente circolante nei componenti, che è quella che fa "danni". Poi una cassa a bassa impedenza dovrebbe essere più sensibile di una a 8 Ohm, quindi si abbasserà il volume rispetto appunto a tale impedenza, tale da riportare la potenza erogata allo stesso valore.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-11-2023, 08:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
Grazie dei consigli e dei chiarimenti.
A questo punto, per stare tranquillo, non mi resta che cercare il c326bee. Comunque, per avere qualche possibilità in più, avete da consigliarmi qualche alternativa?
-
02-11-2023, 10:16 #8
I Rotel hanno ottime capacità di pilotaggio, molti modelli raddoppiano la potenza erogata passando da 8 ohm a 4 ohm. Hanno però un sound meno “analogico” del Nad, più freddo e distaccato. Poi tutto dipenderà in primis dai tuoi diffusori.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
02-11-2023, 11:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.225
Ti posso dire una cosa pratica... Alcuni anni fa ho costruito le torri in firma, usando due woofer da 8 Ohm nominali in paralello, mi trovo una impedenza reale che arriva a 3,3 Ohm in gamma media. Le ho pilotate per 1 mese con il sintoampli che ha come "impostazione impedenza" solo 6 e 8 Ohm, per quello ti dico che nel momento che hai ampli per 4 Ohm di stare tranquillo.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
05-11-2023, 01:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 9
Vi ringrazio davvero molto per il vostro aiuto. Oggi ho deciso di abbandonare il progetto e riporre via il tre vie ciare in oggetto, in quanto mi sono capitate sotto mano delle b&w dm1800 ad un prezzo talmente stracciato che non potevo rifiutare. Le ho provate con il denon pma520 che ho a casa e mi hanno davvero colpito...tanto è vero che ho pensato di tenere queste come impianto principale e portare le dali zensor nella seconda casa. Il problema adesso è che necessito di un altro amplificatore: o uno più consono alle b&w o qualcos'altro per le zensor. Tra quelli che ho visto più o meno allo stesso prezzo :
-cambridge audio azur 640 v2
- nad c325bee o c326bee
-pioneer a30 k
-mantengo il denon pma520
Cosa ne pensate? cosa mi conviene fare?
-
05-11-2023, 22:48 #11
Le mie esperienze di ascolto col marchio b&w sono limitate. Dico solo che, in 2/3 occasioni, ho notato che hanno estremi gamma che si fanno abbastanza sentire quindi direi di valutare solo ampli con buon pilotaggio e che non li evidenzino. A spanne:
- Nad (come dicevo sound analogico, con anche estremi gamma ben controllati)
- Arcam (ciome Nad ma con maggiore classe e rifinitura su tutta la gamma)
- Naim (timbricamente molto controllato come i precedenti ma con un sound più grintoso e “ritmico”, in certi abbinamenti poco morbido. È la scelta giusta se vuoi energia ed eccitazione).Ultima modifica di fedezappa; 05-11-2023 alle 22:52
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.