Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    36

    ALC892 oppure DAC esterno


    Buonasera a tutti

    spero che sia la sezione giusta e nel caso non lo fosse mi scuso anticipatamente

    Possiedo un Pioneer sa 606 collegato alla Line Out del computer, ho avuto problemi di scariche che ho risolto collegando un isolatore galvanico della Monacor tra computer e amplificatore.

    Mi chiedevo se potrei ottenere una qualità audio migliore, o comunque una differenza apprezzabile, collegando un DAC esterno come l'SMSL PS100, considernado che la scheda madre del PC monta un ALC892 della Realtek.

    Vi ringrazio!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    1) ampli che è decisamente mal considerato, gli SA hanno parecchio distorsioni
    2) teoricamente (poi non conosco quel DAC pertanto non so come sia) dovrebbe migliorare e di parecchio, ma il collegamento dac-pc lo devi fare via USB
    (che è quello ce ho fatto io sia tra pc e Topping D50s che tra DaphilePC e iFi Neo iDSD)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    36
    Grazie per la risposta!

    Si sull'amplificatore ho sentito giudizi non positivi, personalmente lo apprezzo sia per l'estetica che per il suono essendo molto "caldo", però si sono sicuro che ci siano molti amplificatori più fedeli alla traccia audio

    Il mio obiettivo è più che altro migliorare il segnale in ingresso all'ampli per avere una differenza apprezzabile di qualità, dato che mi sono reso conto dei limiti e problemi di una scheda audio integrata. Quindi il DAC collegandolo tramite RCA attraverso l'isolatore galvanico non sarebbe il massimo?

    Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501
    Citazione Originariamente scritto da Henrz Visualizza messaggio
    obiettivo è più che altro migliorare il segnale in ingresso all'ampli per avere una ..........[CUT]
    Ciao , vedo che il DAC costa circa 30 euro , secondo me non avrai miglioramenti tangibili ma se dotato di buoni driver dovrebbe essere più stabile della soluzione montata sulla scheda madre.

    Per aver miglioramenti tangibili il DAC è l’ultima delle cose su cui lavorare nelle fascia di prezzo di cui stiamo parlando.

    Ciao , buon ascolto
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    36
    Ciao Luca! Grazie della risposta!

    C'è qualche modifica/acquisto in particolare che mi consigli al posto del DAC per ottenere miglioramenti tangibili? I miglioramenti che cerco sono prevalentemente nella pulizia dell'audio (niente interferenze o rumore) e nella qualità

    L'amplificatore mi dispiacerebbe sostituirlo però qualsiasi spunto può essermi utile, grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.330
    Io punterei a un ampli moderno con un buon DAC interno, così miglioreresti su tutti i fronti.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    36
    Qualche consiglio sulla fascia dei 400 euro max?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    SMSL AO200 è spendi circa la metà del budget
    SMSL AL200 se vuoi spendere poco di più rispetto a quello sopra
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    36
    Questo mi fornirebbe quindi un miglioramento rispetto l'amplificatore che ho attualmente? Ho visto anche dei Marantz, come il Pm5005 sulla fascia di prezzo sotto i 400€, cosa ne pensate?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Citazione Originariamente scritto da Henrz Visualizza messaggio
    Questo mi fornirebbe quindi un miglioramento rispetto l'amplificatore che ho attualmente? Ho visto anche dei Marantz, come il Pm5005 sulla fascia di prezzo sotto i 400€, cosa ne pensate?
    1) si
    2) mai sentito il Marantz (che è pure vecchio)
    3) sotto i 400, usato a parte, c'è lo Yamaha AS301
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •