|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Rega Elex vs Audiolab 8300 vs Roksan K5 vs Hegel 120
-
01-07-2023, 19:47 #1
Rega Elex vs Audiolab 8300 vs Roksan K3 vs Hegel 120
Salve,
In merito alle vostre esperienze e suggerimenti, mi aiuterebbe molto capire se uno degli integrati elencati valgono la pena ed il costo economico nel passaggio da un attuale Audiolab 6000a.
Il costo dei primi tre, sull'usato varia da 850 - 950€, quindi spesa ragionevole e piccola aggiunta dal ricavato dell'Audiolab attuale, mentre l'Hegel l'ho messo li perché mi piace e volevo capire se il prezzo del Hegel, molto superiore, ne giustificherebbe la spesa aggiuntiva in erogazione e performanza in generale. I diffusori sono quelli in firma al momento.
Grazie in anticipo a tutti
Buon fine settimana!Ultima modifica di Yamaha79; 01-07-2023 alle 20:22
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
13-07-2023, 12:15 #2
Fuori Elex R per mancato HT bypass, svista mia, peccato. Rimangono gli altri tre o eventuali suggerimenti ma che siano dotati di HT bypass (esclusione del pre).
Grazie!TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
13-07-2023, 16:15 #3
Ciao, come ti avevo già scritto in passato, non ha senso partire cambiando l’ampli, meglio partire dai diffusori.
Ti consiglio di valutare le Epos es30, le ha un negozio in condizioni (dichiarate) pari al nuovo. Sarebbero un upgrade delle tue attuali mentenendo la stessa filosofia sonora classicamente british (ritmo, dettaglio, eccellente gamma media, estremi gamma controllati, facili da pilotare).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-07-2023, 16:53 #4
Ciao Fede,
Hai perfettamente ragione ed infatti quello è il prossimo obiettivo. Il problema è che nella strada del cambio, ho notato che determinati diffusori sarebbero difficili da pilotare dal mio attuale Audiolab, con "soli" 50W a 8ohm. In più, la considerazione che faccio è quella di un upgrade dell'ampli con un budget non consistente, quidi non penalizzante per l'acquisto dei diffusori lato economico, mentre mi premia ampliando la scelta. Giusta mossa?
Riguardo alle Epos, ho trovato queste caratteristiche in rete:
Power Handling 300 Watts speech and music
Frequency Response 25Hz – 22kHz
Impedance 6 ohms Nominal
Sensitivity 88dB/1 watt/1 metre
Finish Light and Dark Cherry wood veneer
Dimensions 900mm(H) x 233mm(W) x 344mm(D)
Weight 27kg
Qui avrei i seguenti dubbi:
1. Audiolab nn so se ce la farebbe con 88db e 6 ohm,
2. Troppo datate?
3. ho un problema dimensioni, troppo profonde con 34cm, starebbero attaccate al muro.
Il problema delle dimensioni per me infatti rimane un nodo difficile da sciogliere. Incrociando budget fissato, età delle casse e dimensioni, sembrerebbe che mi potrei orientare verso:
Fyne Audio F500
Q acoustics Concept 40 o la nuova serie 5040 (quei driver da 125 mi convincono poco)
Monitor Audio Silver 200, ci starebbero in tutto e per tutto ma non so se sarebbe un upgrade o sidegrade. Già le 300 sono alte 1m, quindi ... mi sto mordendo la coda insomma, quindi aiuto!TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
14-07-2023, 09:43 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Con gli ampli citati faresti poco più di un sidegrade, Specialmente con il K3, che ha si tanta potenza ma è quella potenza che boh, manca di reale controllo. Hegel pieno di funzionalità ma ha un suono proprio che non mi piace, molto asciutto. qui tutti dicono che ha dinamica e controllo da vendere, a me pare smorto. Audiolab 8300 ampli fantastico e decisamente di un livello superiore al 6000 ma.. non è quel salto che giustifica il cambio. Sicuramente il tuo anello mooolto debole sono i diffusori. partirei da quelli
-
14-07-2023, 15:09 #6
@yamaha
Intendi le Fyne F501?
Ce n’è una coppia usata se ebay in Spagna nel budget che hai indicato.
Se ci stanno come dimensioni e il proprietario spedisce, prendile e non ci pensi più. Il tuo ampli le pilota tranquillamente, poi in futuro eventualmente upgradi anche quello.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-07-2023, 15:19 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Concordo con @fedezappa dato che le ho ascoltate 1000 volte da un'amico. Il 6000 le pilota senza problemi. Idem le F500 da scaffale
-
14-07-2023, 20:39 #8
... mi fai crollare un mito, ho letto sempre e solo bene di tutti gli Hegel. Se cambiassi ampli, probabilemente cambierei anche marca. Audiolab mi piace molto, ma se potessi, ci aggiungerei un pochino di corpo, cosa che il K3 si dice di averla. Può anche darsi siano le casse però, ecco quindi che i conti tornano.
Tornano alle casse, ho una missione difficile tra dimensioni fisiche, preferenza e possibilità di ascolto.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
14-07-2023, 20:46 #9
Esatto, rimango sempre dell'idea che le torri siano meglio delle bookshelf. Quanto alle dimensioni, mah, sono secondo me al limite per quanto riguarda la profondità, ma visto che il basso scarica secondo questa tecnologia bass trax, probabilmente me la caverei.
Se volessimo "depurare" la scelta basandoci solo sulle dimensioni, ci sarebbero solo Proac D18, Monitor Audio Silver 200, GX 200 (antecedente alla serie Gold) e forse Q Acoustics Concept 40 o anche Canton Ergo, ma che temo siano troppo brille.
Mah ... vita difficile quella dell'audioamatore (/filo)Ultima modifica di Yamaha79; 15-07-2023 alle 17:44
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
14-07-2023, 22:12 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Hegel ne parlano tutti bene si, li utilizzano anche con Dynaudio che sono affamate di corrente, ma a parer mio sono ampli che probabilmente controllano anche troppo al punto di risultare “smunti”, senza verve.. Avevo un Thule Audio che si comportava così, l’IA100, un 100x2 rms che sembrava avere metà della potenza in mutua.. Una situazione simile l’ho ritrovata nei Norma ad esempio. Per quello che riguarda Roksan beh, avrá anche tanti watts, ma rispetto al fratello Caspian che ne ha la metà, risulta mooolto meno raffinato e controllato. Insomma sa proprio di entry level.
-
15-07-2023, 08:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
Musical Fidelity ?
mai sentito parlare ?[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
15-07-2023, 08:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 929
Tra quelli indicati probabilmente sceglierei l'Hegel 120, versatile e dal bel suono.
In grado di pilotare in pratica qualsiasi diffusore vorrai acquistareTV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III
-
17-07-2023, 22:29 #13
... anche sì ...
)
Tra gli amici con cui parlo di tanto in tanto me lo "sconsigliano" perché un pò brillo. Eventualmente quale modello consiglieresti e come lo posizioneresti con quelli citati? Budget entro 1.000eur usato, quindi l'obiettivo è di ottenere il massimo in questa fascia di prezzo.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
21-08-2023, 18:00 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
M5 si.....non assolutamente brillo.......
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
28-08-2023, 20:02 #15
e come lo posizioneresti rispetto agli altri menzionati?
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.