Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    11

    Consiglio per cambio cavi di potenza


    Buongiorno,
    Ho un piccolo impianto cosi composto
    Giradischi Project Debut Carbon, streaming Denon R-link, amplificatore Rega Brio R, diffusori Qacoustics Concept 20.
    Il giradischi e lo streaming sono collegati all’ampli con cavi audioquest copperhead.
    I diffusori sono collegati con questi cavi da 4mmq in rame OFC che poi ho terminato con delle banane. https://www.amazon.it/Sentivus-SP021...s%2C317&sr=8-8
    Ce l’ho in salotto, un ambiente di circa 40mtq.

    Sono abbastanza soddisfatto della qualità del suono, anche se lo sento un po’ piatto e vorrei uscissero un po’ piu i bassi; ho sempre pensato che fosse il limite di un impianto modesto messo in un ambiente grande, ma il commerciante dal quale mi servo chiacchierando ultimamente mi ha vivamente consigliato di cambiare i cavi di potenza e l’alimentazione del Rega, dice che cosi facendo la qualità del suono sarà notevolmente migliorata a livello di tridimensionalità e di pulizia.
    Non sono entrato nello specifico, ma riguardo i cavi di potenza mi accennava a una spesa sui 500€.
    Invece riguardo l’alimentazione ho visto su Amazon e ho trovato questo che ha delle buone recensioni https://www.amazon.it/sspa/click?ie=...hdGY%26psc%3D1

    Secondo voi vale la pena spendere questa somma per cambiare i cavi?
    La differenza sarebbe veramente cosi netta?
    Se si sapreste consigliami una via di mezzo, perché 500€ attualmente sono fuori dal mio budget.
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    A mio avviso e per esperienza personale il cambio dei cavi migliora sì in modo percettibile ma parliamo di sfumature...non sarà tutto lo stravolgimento che ti aspetti. Io spenderei più volentieri dei soldi per un Sub tipo Sumiko S-5 (REL T5) che darebbe sicuramente una maggiore corposità al suono...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Daniele82# Visualizza messaggio
    ho sempre pensato che fosse il limite di un impianto modesto messo in un ambiente grande
    Non modesto per qualità, ma sicuramente modesto per la capacità di sonorizzare un ambiente grande.
    Se vuoi più bassi ti servono più potenza e casse più grandi (oppure un sub, come ha scritto Elleb qui sopra), non certo dei cavi.
    Piuttosto, se possibile, metti le casse più vicine agli angoli, perderai tridimensionalità, ma guadagnerai in gamma bassa. E' il massimo che puoi ottenere dal tuo impianto.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    11
    Ok grazie dei consigli, mi inizio a studiare il sub che mi suggeriva Ellebiser… invece riguardo il cavo dell’alimentazione sapete dirmi se è un prodotto discreto o devo andare su altro?
    Grazie di nuovo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    11
    Ho anche notato che il Brio r non ha un’uscita dedicata per il sub, mi sapreste dire come collegarlo al meglio.
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Citazione Originariamente scritto da Daniele82# Visualizza messaggio
    Ok grazie dei consigli, mi inizio a studiare il sub che mi suggeriva Ellebiser… invece riguardo il cavo dell’alimentazione sapete dirmi se è un prodotto discreto o devo andare su altro?
    Grazie di nuovo
    Il cavo è adeguato all’amplificatore, anche in questo caso potresti notare delle differenze ascoltando lo stesso brano diverse volte interscambiando i cavi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Citazione Originariamente scritto da Daniele82# Visualizza messaggio
    Ok grazie dei consigli, mi inizio a studiare il sub che mi suggeriva Ellebiser… invece riguardo il cavo dell’alimentazione sapete dirmi se è un prodotto discreto o devo andare su altro?
    Grazie di nuovo
    Puoi utilizzare l’uscita 6 (Record out) da collegare al Line in del SUB
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Sei sicuro?
    L'uscita record out non è influenzata dal controllo di volume. Avrebbe il sub sempre allo stesso volume. L'unico modo è prendere un sub con gli ingressi ad alto livello (quelli dei cavi che vanno alle casse), qui trovi una descrizione:
    https://boomspeaker.com/connect-subw...level-outputs/
    Secondo me, cambiando il cavo di alimentazione non cambia proprio niente.
    E' un normale cavo elettrico con la schermatura, cosa potrebbe mai fare?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    11
    Ok, grazie a entrambi per i preziosi consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Il Sub consigliato ha anche l’ingresso ad alto livello.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Scusa, mi era sfuggito nell'altro messaggio.
    In ogni caso, anche con quel sub, deve usare l'uscita casse con il cavo apposito, non quella record out.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 13-07-2023 alle 08:33
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Si se decide per quel tipo danno già il cavo in dotazione…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •