Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: che impedenza

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13

    che impedenza


    nei cataloghi indiana line, scrivono che i diffusori hanno una impedenza di 4 - 8 ohm, ma per chi ha già una coppia di casse da 8 ohm e vorrebbe collegare all'uscita "B" dell'amply, ad esempio le DIVA 262, come fa ad avere la certezza che vadano bene, visto che l'amply richiede, se per ("A" + "B") casse da 8 ohm?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.625
    Ciao, l’unica certezza è trovare misure strumentali.
    In questo sito ad esempio sono testati, voce “laboratorium”, centinaia di diffusori comprese alcune IL:

    https://audio.com.pl/testy/marki
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da paolino_61 Visualizza messaggio
    ...avere la certezza che vadano bene, ...
    Di norma "A+B" significa che le casse andranno in parallelo, senza fare troppi ragionamenti già dal dato di targa della I.L. che recita "impedenza 4-8 ohm" averne due in parallelo (ammesso che sino due coppie di I.L.) ci porta a "2-4ohm".

    A parte l'ambiguità di una dichiarazione con due numeri, stante che l'impedenza nominale come definita dagli standard è un solo numero, per cui quel 4-8 va interpretato, ad esempio come "impedenza nominale di 8ohm con un minimo di 4ohm", quel 2ohm che salta fuori sta comunque a significare che necessita un amplificatore in grado di pilotare 2ohm.

    Tutto ciò ovviamente non significa che le casse non suoneranno, è comunque possibile (ma poi non così probabile) che con 2 ohm di carico l' amplificatore vada in protezione, ma soprattutto, non è una soluzione vocata a dare un risultato "audiofilo".

    Se poi le due coppie fossero collocate nella stessa stanza e destinate a suonare insieme stenderei un velo pietoso sul possibile risultato audiofilo.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-05-2023 alle 05:38
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741
    Se non hai un ampli particolarmente scarso, dovrai solo fare attenzione a tenere un volume più basso.
    Se esageri, l'ampli va in protezione o in evidente clipping.
    Cosa vuoi fare con 4 casse collegate? Discoteca, sottofondo, coinvolgimento?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    rotel 1572 -

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.625
    Della Diva 262 non ho trovato prove, ma, presumibilmente, quel 4/8 ohm è un’implicita dichiarazione di 4 ohm nominali. I Rotel in genere hanno buone doti di pilotaggio, non si dovrebbe rompere né bloccare nulla, ma di certo per l’ampli non è una passeggiata, quindi con 4 diffusori collegati non si esprimerà al meglio.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741
    ''Visto dall’amplificatore questo diffusore non appare un carico particolarmente oneroso con i picchi che hanno una ampiezza moderata e quindi rotazioni di fase abbastanza contenute. Il minimo di modulo supera di poco i quattro ohm a circa 190 Hz mentre la massima condizione di carico si trova prima della frequenza di accordo e vale 3,43 ohm a 40,5 Hz
    Prova di audioreview aprile 2016.
    Il grafico è quello di una cassa da 8 Ohm, con le ovvie variazioni.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13

    ok, grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •