Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Quale integrato?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162

    Quale integrato?


    Da settimane ormai sono alla ricerca di un integrato per pilotare delle Klipsch RP5000F ma non riesco a decidermi.

    Le uniche necessità che ho sono:
    colore silver
    max 500€
    telecomando

    Gira e rigira mi trovo sempre davanti a:

    Rotel A10
    Marantz PM6007
    Denon PMA-600
    Cambridge AXA35


    Quale fra questi e perchè?
    I miei dubbi riguardano il "come suonano" e sulla quantità di watts necessari per pilotarle al meglio...

    Altrimenti, c'è altro?
    Ultima modifica di Desmojack; 29-04-2023 alle 16:37

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ciao le Klipsch hanno un elevata sensibilita' quindi non necessitano di tanti watt...ma necessitano di in buon accoppiamento timbrico...ecco perche' Marantz e Advance Acoustic/Paris si sposano molto bene...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Tra i due preferisco Marantz...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Si..in effetti andrei di Marantz anche io...cmq Advance e' anche una buona alternativa..

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Gli Advance non li avevo presi in considerazione perchè mi piacciono solo con i Vu-Meter, ma si sale di prezzo...
    Inoltre ho letto pareri contrastanti. Suonano "morbidi" come piace a me però chi li ha aperti dice che si vede il "made in china".

    E poi quei frontali? Li vedo molto delicati...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    Gli Advance... Suonano "morbidi" come piace a me però chi li ha aperti dice che si vede il "made in china"..
    Ti stupiresti nel vedere il contenuto di tanti apparecchi dal prezzo sopra i 10mila euro!
    P.s. Marantz comunque è Marantz, un brand storico, non a caso, dell'hifi. Ciò non toglie che un Advance di livello possa essere pari o superiore a un Marantz di primissimo prezzo.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Sicuramente un Advance di livello è superiore ad un Marantz di primo prezzo ma rimanendo sulla stessa fascia credo siano abbastanza equivalenti e di conseguenza la scelta si potrebbe basare esclusivamente su connettività ed estetica. O mi sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Io il suono Marantz lo conosco ma Advance no, lo ha un mio amico con Klipsch...credo che Advance sia piu' correntoso e dinamico rispetto Marantz a parita' di segmento, ma che abbinati a Klipsch questa peculiarita' si riduce visto la grande sensibilita' e facilita' di pilotaggio di klipsch appunto, in oltre secondo me, cambia anche la timbrica forse piu' raffinata in Marantz, cmq li rendono entrambi partener ideali a diffusori tendezialmente dal timbro piu' trasparente...quindi se dovessi accoppiare ad esempio marantz ad una b&w ci penserei un attimino non tanto per la timbrica ma per il pilotaggio...sempre a parer mio dettato da esperienze dirette con questi brand...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Fino ad ora le pilotavo con un Marantz SR6004 (per ora defunto) in ambito multich che stereo ed il suono mi piaceva molto.
    Però ho letto molto spesso che gli ampli HT suonano differentemente (soprattutto sulle basse freq.) dai due canali anche se dello stesso marchio.

    Se il suono del PM6007 si avvicina a quello dell'SR6004, o addirittura più "ricco" in gamma bassa, credo che mi orienterò sul PM.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    di conseguenza la scelta si potrebbe basare esclusivamente su connettività ed estetica. O mi sbaglio?
    Non sbagli. Aggiungo: piccole differenze timbriche andrebbero verificate con un ascolto approfondito. Spesso ciò non è possibile.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    La timbrica Marantz e' quella sia ampli che sinto, col due canali migliori su ogni parametro..

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    vado contro ogni logica: SMSL DA-9
    Lo prendi, lo provi, se non ti piace lo rendi ad Amazon
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Niente PM, niente SMSL, niente di niente.

    Oggi, girovagando in rete, mi sono imbattuto su un video che mostrava come resettare gli ampli Marantz SR.
    Le istruzioni sul manuale parlavano di tenere premuti solo 2 tasti, cosa che avevo fatto più e più volte senza alcun risultato.
    Nel video invece ne venivano premuti 3. Ho voluto provare e miracolosamente è ripartito!!!

    Sembra funzionare tutto tranne il pre-out del sub, farò altri test... ma per il momento di acquistare un altro ampli è fuori discussione.

    Ringrazio tutti del tempo che mi avete dedicato e che comunque mi ha fatto capire alcune cose che prima ignoravo.

    Grazie a tutti.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    yamaha as 501 silver
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •