Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: NUOVO AMPLI

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    445

    NUOVO AMPLI


    Buongiorno a tutti,
    alla costante ricerca di miglioramenti del mio impiantino, una voce continua a ripresentarsi e mi dice:
    CAMBIA L'AMPLI !!!!

    Sostituzione MF M5 SI con cosa ???
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Con le Sonus Faber in firma? Cosa non ti soddisfa del MF?
    Che budget hai? Nuovo o usato?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    445
    Quando avevo Audio Analogue Puccini e Donizzetti, acquistati insieme alle casse ed al Rega Planet ero soddisfattissimo, poi, ahime', ho dato dentro ampli e pre per Home Theatre ed e' iniziato l'incubo.
    Ho preso il MF per l'ingrasso HT , prima Atoll IN 80 che non mi soddisfaceva.
    ora non e' male, ascolto Tidal con Daphile e mini PC dedicato in MQA, il Topping dovrebbe essere neutro e non enfatizzare gli alti, anche i CD che passano dallo stesso sparano un po' in alto.
    Un ampli che suoni morbido...non so se mi spiego.
    Per il budget, penso che per migliorare il MF dovrei andare sui 3500 piu' la permuta.
    Naim Supernait 3......Rega Aetos......ma dovrei provarli qui da me per notare delle differenze, non e' facile mi rendo conto.
    Una considerazione che faccio, e' che il giradischi suona diversamente....in meglio. Gli alti non sparano in alto ed il suono e' fantastico.
    Ho paura a dirlo, saranno sto streaming e sto dac i colpevoli ??
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Ci sono passato svariate volte per situazioni simili. La catena analogica non va toccata, l’ampli neppure (“Una considerazione che faccio, e' che il giradischi suona diversamente....in meglio. Gli alti non sparano in alto ed il suono e' fantastico.”)
    -
    Devi lavorare sulla parte digitale. L’ideale sarebbe integrare una correzione digitale (dirac?) ma non sono un esperto in materia perché ho sempre risolto “alla vecchia maniera”.
    Il segnale così trattato dovrebbe essere poi mandato ad un differente dac, con suono più “analogico”. Meglio ancora a valvole (es Lector Digicode) in modo da migliorarlo ulteriormente ed avere pure l’opzione cambio valvole. Ti dico solo, a titolo di esempio, che tra le valvole russe di produzione recente rimarchiate Klimo presenti sul mio pre e le Philips d’epoca che utilizzo ora c’è una differenza non indifferente (molto più morbide ed equilibrate queste ultime ovviamente).
    Come ultima soluzione, non dovesse ancora bastare, un cavo di segnale dotato di equalizzatore passivo (es Mit, Transparent).

    Con tutta questa serie di interventi dovresti risolvere. Se cambi ampli, invece, potresti migliorare la resa col digitale e peggiorare col giradischi e non è il caso. Insomma rischi l’effetto “coperta corta”.
    Ultima modifica di fedezappa; 07-05-2023 alle 12:27
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    se sono le minima prima serie e l'ambiente non è immenso ti direi di cercare il Sugden a21se signature 33w in pura classe A...

    Alternativa come dice Fede e cambiare il dac con qualcosa di più performante, Ps Audio Direcstream, Lector, ma anche Aqua la scala cambiando le valvole potrebbe essere definitivo....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    @grigno

    Sono di fretta per cui evito approfondimenti e ti giro in privato una discussione in cui si parla di minidsp e altro.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    @Grigno
    Negli anni 90 erano tutti entusiasti dei minidiffusori tra fui le Minima. Piccolissime e belle da vedere e maneggiare. Venivano collegate ad amplificatori di qualità sia a stato solido che a valvole, per cui hai l'imbarazzo della scelta. L'ampli deve valorizzare il timbro e le medie frequenze che sono il punto forte del diffusore che latita per estensione ( sotto i 60 hz il nulla) e dinamica.
    Per quanto riguarda il discorso liquida, non è la liquida a suonare fredda o appuntita, ma tuttalpiù le apparecchiature deputate a riprodurla. Ti consiglio un buon streamer, almeno ne puoi valutare il suono più facilmebte rispetto a più pezzi messi insieme senza pensarci tanto
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Io ho un pensiero, visto che MF è piuttosto chiuso e rotondino come suono, quantomeno lo è di più di audio Analogue, sono quasi certo che il colpevole sia il dac. Anche perchè dici che con il giradischi tutto va meglio.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    445
    Grazie ragazzi per le risposte,
    mi ero autoconvinto o meglio mi avevano convinto che il Topping fosse il DAC quasi definitivo.
    Lector, PS , devo cercare un po' magari sull'usato, mi sa che per i Dac e' piu' difficile
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533

    Vedo in Italia un PS audio nuwave a un prezzo molto favorevole (700€). Fino a un paio di settimane fa c’era un perfectwave a un prezzo altrettanto favorevole (1250) ma non lo vedo più. Vedo però un Lector in massima configurazione e una volta l’ho pure ascoltato uno da un audiofilo. Diciamo che il Lector ha un prezzo poco democratico ma il vantaggio delle valvole e di un suono abbastanza analogico, questo posso confermarlo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •