|
|
Risultati da 16 a 30 di 100
Discussione: Amplificatore Einstein The Amp + Tannoy D700
-
13-03-2023, 13:13 #16
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 53
Forse non mi sono spiegato bene.... Quando avevo tutto il volume al massimo dopo un minuto si è zittito tutto, è uscito un po' di fumo bianco dall'amplifiacatore e si sentiva dalle casse solo un lieve ronzio.
Il centro assistenza dove l'ho portato ripara solo impianti audio.
Ovviamente sperando che la riparazione sia fattibile e che faccia risplendere l'Einstein la disposizione nella stanza cambierà.
Le casse staranno all'estremità di una parete da 4,80 metri per una stanza non proprio regolare di un 40mq e quindi a questo punto dovrò prendere per forza di cose cavi più lunghi.
Per quanto riguarda la scelta di quest'ultimi davvero non saprei!
Secondo voi troveranno problemi nel passare in dei corrugati sotto traccia?
Su un piccolo tratto dovrebbero convivere con i cavi elettrici....
-
13-03-2023, 13:40 #17
No, tranquillo, non succede nulla. Tanti impianti con molti componenti, alla fine, hanno il loro bel groviglio di cavi. L’importante è che le guaine abbiano un minimo di flessibilità per potersi muovere dentro e fuori i corrugati.
Ultima modifica di fedezappa; 13-03-2023 alle 13:43
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-03-2023, 18:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Voglio riprendere la frase: ".......vado sull'ultimo scatto dell'amplificatore". Mi sembra evidente che l'ampli, costretto ad erogare la massima corrente possibile è andato oltre i suoi limiti progettuali. E' evidente che non è in grado di pilotare entro limiti accettabili le Tannoy, in quanto rappresentano un carico troppo impegnativo. Anche se riparato, qualora riportato nelle medesime condizioni di funzionamento, andrebbe nuovamente in fumo.
-
13-03-2023, 21:47 #19
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 53
Come posso proteggerlo?
Consigli su un eventuale sostituzione che possa sfruttare le potenzialità delle Tannoy? Cercherei ovviamente un qualcosa che allo stesso tempo mi dia grande "pulizia"
-
13-03-2023, 22:57 #20
Densen, Exposure, Klimo (Klimo solo pre, i finali sono a valvole).
Quanto vorresti spendere?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-03-2023, 07:39 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 53
Più o meno l'Einstein si vende sugli 800/1000 al massimo raddoppierei! Preferirei evitare le valvole poiché l'amplificatore andrà all'interno di un mobile.
-
14-03-2023, 07:50 #22
Quanto hai di dimensioni massime all’interno del mobile? Soprattutto è importante esattamente la profondità massima.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-03-2023, 08:01 #23
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 53
Come altezza del ripiano siamo più o meno sui 16 cm è profondità sui 53.
-
14-03-2023, 08:03 #24
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 53
Il mobile si svilutta sulla sunghezza che dovrebbe essere 200cm in modo tale da metterli in fila.
Avevo messo gli occhi anche su uno streamer Cambridge Audio CXN V2 per collegare il servizio Qobuz all'impianto.
-
14-03-2023, 12:31 #25
ti consiglierei di trovare dei finali in classe D ormai matura, poco spazio, non scaldano, pilotano quasi tutto, non ti fare impressionare dalle potenze di targa, non sono potenze proprio reali...probabilmente qualcuno più tecnico sa spiegare meglio il rapporto, ma un 1000w in classe D e come un 200 in classeA, con 1/4 dei consumi
-
14-03-2023, 12:46 #26
Se intendi spendere max 2000€ compreso lo streamer/dac (quindi con uscite analogiche) devi cercare di risparmiare su questo, non certo sull’ amplificazione.
Spenderei max 500€, che sarebbe la cifra che serve per prendere un Cambridge usato (più la prima versione che la seconda, la seconda sfora un po’ il budget, da quello che vedo su hifishark).
Ti resterebbero 1500€ che spenderei sempre nell’usato. A livello sia sonoro che elettrico vedrei molto bene l’accoppata densen b200/dm30, entrambi su subito.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-03-2023, 13:23 #27
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 53
Intendevo max 2000 solo per amplificatore
-
14-03-2023, 14:26 #28
La qualità dello streamer è una priorità?
In caso affermativo puoi stanziare 1000 streamer e 1500 ampli (tenendo per buoni quelli consigliati).
Altrimenti 2000 ampli e 500 streamer, anche se, secondo me, non è facile far di meglio con 500€ in più rispetto al costo (di 1500) dei due Densen.Ultima modifica di fedezappa; 14-03-2023 alle 14:45
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-03-2023, 14:29 #29
Poi considera il costo dei cavi: fai presto ad arrivare a 500€ se consideri 2 coppie di cavi di segnale (una streamer-pre, l’altra pre-finale) più eventuale ciabatta/cavi alimentazione ben dimensionati.
O meglio ancora linea elettrica dedicata, se è un’operazione fattibile.
PS. Dimenticavo, il telecomando per i densen non è fornito in dotazione, quindi se interessa si prende originale (200€ nuovo) o universale.Ultima modifica di fedezappa; 14-03-2023 alle 14:45
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-03-2023, 15:30 #30
Colgo l’occasione per segnalare un finale Estro Armonico in classe D costruito con moduli powersoft, usato pari al nuovo su audio graffiti.
Se si è interessati a questa tecnologia, consiglio all’autore del 3d di fare una telefonata in Estro Armonico per spiegare tutta la faccenda menzionando la particolarità delle d700 e per chiedere se è il finale giusto per pilotarle.
Stiamo parlando probabilmente dei massimi esperti di Tannoy in Italia.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.