Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    neat motive sx2/sx1 ...


    Buonasera a tutti.

    Dopo aver sentito le neat motive sx2 alimentate da un marantz, meravigliose calde e musicali, mi chiedevo.
    Seduta fatta con le martin logan 15i e le focal aria 906, e li stendiamo velo pietoso.

    Avendo il verdi 100, sono da valutare le sorelle maggiori neat motive sx1 , che si trovano sotto i 2000 nell'usato , da abbinare al verdone o sarebbero da valutare le sonus faber lumina iii ?
    Ambiente da 30mq

    Buona serata a tutti
    Tv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
    Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
    Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
    Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.687
    Con quei diffusori non saprei per un salone come quello.

    Io andrei sulle SX5i (ascoltate in negozio a Verona). Hanno bassi pieni e incisivi grazie al woofer con caricamento isobarico e puoi spingerle forte perché hanno limiti abbastanza alti come tenuta in potenza.

    Piuttosto, rispetto alle Motive, mi lascia un po’ perplesso il fatto che molti proprietari di naim parlino benissimo dell’abbinamento con quel tweeter molto simile ai Focal (forse è un componente custom fornito dal costruttore francese?).

    L’idea che mi sono fatto, sia ascoltando le SX5i che le Focal, è che quel tw gradisce ampli un po’ più smussati e dolci in gamma alta. L’audio analogue potrebbe essere la soluzione? Forse.

    Credo ne abbia una coppia usata in legno nero Garosi di Mantova o un altro negozio di Bergamo di cui non ricordo il nome, prova a controllare.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Ed è da garosi che avrei l'offerta per le sx1, e valuteremo pure 400 le mie monitor audio rx6. Le sx5i non le avevo prese in considerazione, non sapendo della loro esistenza.
    Già tanto che ho scoperto le sx2 che ho ascoltato con le focal aria 906 e le martin logan 15i, entrambe da lasciar perdere

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.687
    Ho dato una controllata e non sono né a Mantova né a Bergamo, si trovano da Spinelli hifi a Milano. Ne ha un’altra coppia in bianco.
    Avevo inserito la coppia nera nella lista delle papabili: dimensioni, finitura sobria e colore farebbero contenta la consorte.
    Inoltre quel modello ha già i plinti (opzionali e costosissimi) compresi, fondamentali per far lavorare perfettamente il sub.
    Da 5.000 e passa nuove (compresi i plinti) le si prende a 3.000/3.200. Se sono pari al nuovo, 2k di risparmio non sono bruscolini.

    Ma ho appena cambiato macchina e preferisco ponderare la mia scelta senza fretta.
    In ballo, sempre usate e per una questione di finitura e dimensioni, ci sono anche proac d30 rs (trovate però a 4900) e t+a s2100 (x ora reperibili solo in Germania). Le prime, a Bologna, temo andranno via subito, se non l’hanno già fatto.
    Insomma, la scelta quando c’è da sborsare queste cifre (e senza poterle provare a casa) è complicata.

    Il consiglio è di andare ad ascoltare le SX5i. Tienimi aggiornato!
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.687
    Ah, dimenticavo, il sub down-firing, teoricamente, avrebbe bisogno di spazio intorno, impressione che ho avuto quando le ho ascoltate da Arem hi-fi a Verona. A casa mia, per una questione di arredamento e WAF, non posso discostarmi più di 45 cm dagli angoli. Motivo per il quale non mi sono fiondato a comprarle. Stesso discorso per le Proac, che, anche senza sub interni, per tradizione necessitano di più spazio, e inoltre sono le più care del terzetto.
    Quindi le candidate al momento in cima alla mia lista sono le T+A, che hanno i wf caricati con linea di trasmissione.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Considerando il limite dei 2000 euro, prenderei in considerazione le sx1 o sx2, che è sulla stessa linea di prezzo delle lumina iii usate.
    Le sx1 valutando e permutando le mie rx6, sono molto allettanti, nonostante le stia cercando con la cupola morbida come sonus faber o le vienna acoustics..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Le proac o le dynaudio, considerando la metratura del locale, purtroppo sono fuori portata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •