|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: Utilità e Funzione Modulo MDC2 BluOS-D Nad 399
-
08-12-2022, 18:42 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Posso garantire che sono diffusori che suonano in modo mooooolto piú raffinato e prestigioso rispetto al prezzo. Più di nicchia di certi blasoni ma danno non 2 ma 20 giri a tanti diffusori sulla bocca di tutti
-
08-12-2022, 19:02 #32
Le Tannoy Platinum come altri progetti analoghi precedenti svettano per equilibrio. Non sono appariscenti ma non hanno difetti per il prezzo. L’unico difetto, un suono che non strizza l’occhio alle raffinatezze hiend, nel bene e nel male.
Quad, Heco, MA non pervenute. Ho ascoltato solo le vecchie MA studio 20 ma non fanno esattamente per me, quelle strizzano molto l’occhio alle raffinatezze audiofile ma non le vedo come dei tuttofare.
B&W si dice e legge siano migliorate tantissimo rispetto alle vecchie ma occorre controllare bene le misure della RIF, non vorrei fossero sulla falsariga delle Dali.
Mission mi ha stancato 20 anni fa. Sonus Faber probabile gradiscano ampli molto aggressivi a livello ritmico (naim in primis).
Molto probabilmente tutti i diffusori citati non costituiscono un upgrade, da qui il consiglio di cercare usato. Ad eccezione delle Fyne che secondo me meritano un approfondimento.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-12-2022, 19:08 #33
Con il tempo e l’esperienza tutto torna:
- si capisce perché molti marchi vendono (suonano appariscenti) ma poi finiscono sui mercatini
- si imparano a conoscere meglio gli ambienti di ascolto
- si impara ad accontentarsi di un risultato equilibrato e ci si gode la musica (qui potrebbe essere il ragionamento di chi acquista le polk o le tannoy platinum). Cose verificabili con misure e recensioni tra l’altro, se si è sgamati nel leggere tra le righe.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-12-2022, 19:36 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Infatti un "upgrade" sarebbe obbligatorio con le Proac a scapito economico.
Probabile le Monitor Audio riescono a fare più di quanto potrebbe un software (le ho trovate più aperte e dettagliate in gamma media rispetto alle mie) ma ad onor del vero non ho idea delle Silver 300-7G (ascoltato le 6G).
Polk? tutte da scoprire ce n'è un'infinità di modelli.......
Approfondisco le Fyne.
Grazie mille.
-
08-12-2022, 19:48 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Un grosso problema è ormai i prezzi sono alle stelle di tutto, e purtroppo marchi come Sonus Faber, Monitor Audio, B&W, Focal ed altri blasoni simili cavalcano molto l'onda del marchio mettendo in commercio, giusto per occupare anche "certe" fette di mercato, dei modelli sicuramente validi ma spesso un passo indietro ad alcuni marchi di nicchia che restano bassi in prezzo ma con caratteristiche superiori per fare l'esatto opposto ovvero insidiarsi nel mercato e crescere.
Volendo vedere è in parte anche il caso di ProAc che parte già su una fascia superiore del mercato, offre sonorità spesso nettamente superiori a concorrenti di pari prezzo con la sola differenza che lei il suo posto nell'"olimpo" dei blasoni ce l'ha da un pezzo.
Tutto sto preambolo per dire che se vuoi fare un vero upgrade o sei fortunato ed incappi in prodotti tipo appunto Fyne Audio oppure devi ahimè spingerti più in la con il budget
-
09-12-2022, 07:08 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@Maurovoice: Perfettamente ragione, i prezzi ormai sono folli!!! per chi campa di stipendio il quale mai allineato al caro vita sono dolori tosti
Esattamente se non investo un discreto budget facendo "il salto" temo che con alcuni dei marchi citati al massimo posso cambiare un pochino la timbrica (in pratica vado a metterci una pezza) ma non mi discosto molto.
Potrebbe anche essere che con diffusori più "commerciali" potrei avere stesso risultato a minor prezzo (vedi Polk vs Monitor o ismili).
Sto tentando con una permuta, porca miseria non fanno nemmeno più permuteassurdo....se riesco chiudo con le DT8 e spero di stare a posto per diverso tempo, è un'opzione fattibile anche se realizzo meno ormai tutti i negozianti hanno sistema di pagamento dilazionato a tasso zero da una parte ci rimetto con permuta, ma vado a concludere.
Diversamente non lo so, aspetto prima o poi le venderò oppure cerco una buona offerta e "tampono" parola che non mi piace in quanto mi costringerebbe a rimetterci le mani più avanti....cito nuovamente l'esempio del Musical Fidelity 5 e Proac DT8 che l'anno scorso non presi in una promozione unica...il risultato ho cambiato 2 Amplificatori 2 coppie di diffusori speso il triplo! senza ottenere il risultato che ascoltai a suo tempo.
Vi aggiorno grazie mille.Ultima modifica di Alexxxxx; 09-12-2022 alle 07:11
-
11-12-2022, 16:31 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Vi aggiorno.
Stiamo valutando per gestire al meglio la permuta con le mie Dali tutto quello che il rivenditore ha in negozio (se deve ordinare vengo sicuramente penalizzato per via dei vari aumenti ecc.).
Ha sia S.Faber Lumina3 - Proac DT8 (quelle per cui sto spingendo) Monitor Audio è da vedere e poi le kef R5 di queste su What HiFi leggo recensioni poco incoraggianti anche se le R3 che ho ascoltato proprio con il Nad mi piacquero molto...m'ha....
Parlando un'attimo anche dell'amplificatore (visto che lo tengo sto cercando di approfondire il lato tecnico) se può interessare vi dico che monta i nuovo moduli NC500 ho letto per puro caso l'articolo è ne parlano un gran bene, lo sottolineo probabilmente a conferma che il "problema" risiede nei diffusori, anche se di fatto non'è un problema ma una timbrica che a me non piace...
Link: https://www.hypex.nl/product/nc500-oem/50
E' tutto a presto.
-
11-12-2022, 18:05 #38
Se intendi ascoltare musica liquida il modulo può giustificarsi anche solo per quello scopo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-12-2022, 18:32 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Si infatti oltre Dirac mi è utile utilizzarlo anche come streamer di rete, la radio Dab che ho adesso non prende un canale
Altra opzione interessante sarebbe anche la miglior gestione del Subwoofer...
Domani vi dico con più precisione per i diffusori.
-
15-12-2022, 11:33 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Eccomi.....
La lista è su:
Kef R7
JBL HDI 3600
Proac DT8
Spendor A4
Sulle JBL ho qualche dubbio, in negozio mi sono piaciute molto soprattutto la gamma alta è dettagliatissima ma ho come l'impressione che il tweeter a tromba svolga un lavoro anche troppo eccessivo...ho avuto impressione che vada anche un pochino in gamma media e temo che con lungo ascolto casalingo possa diventare stancante e passarmi l' entusiasmo del "mega dettaglio" mentre i bassi favolosi e controllati.
Kef lo sapete ho un debole e devo dire hanno minore sensazione di aggressività in gamma medio alta, sembrano più bilanciate e con "voci" sia maschili che femminili più reali.
Gamma bassa altrettanto buona, in pratica mi sembrano un'evoluzione delle R3...
Proac credo le migliori come gamma medio alta ma sui bassi sento qualcosa di strano, sensazione di allungamento o comunque come un leggerissimo fastidio sulla gamma alta dei bassi...non saprei la frequenza potrei dire 150 Hz? comunque è un suono del Woofer tipo piccola risonanza.
Spendor sinceramente non le ho capite, sicuramente sono molto equilibrate senza eccedere in niente ma non ho percepito quel "calore" in gamma media, gli alti un pochino "velati" basso più tosto scarso.
Ho ascoltato anche le Rubicon 6 ma niente di particolarmente diverso dalle mie.
Devo vedere un'attimo, sono tutti diffusori nel range di 3000 euro, temo che le JBL le scarterò per quelle sensazioni descritte le altre valuto con calma.
Dovrei ascoltare anche alcune Monitor Audio.
A presto.Ultima modifica di Alexxxxx; 15-12-2022 alle 14:38
-
15-12-2022, 18:35 #41
le Fyne che fine hanno fatto? Che poi in teoria andresti sulle F501 o se vuoi andare fino a quota 3k, saresti più vicino alle SP forse???
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
15-12-2022, 20:14 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Le Fyne non le trovo come le chiedo mi guardano inebetiti e tirano fuori marchi che hanno in magazzino..... nonè facile (per questo il 99% degli acquisti li faccio su Amazon i comunque online...) Magari poter ascoltare altri marchi anche Polk giusto per farmi un'idea ma la scelta è troppo minimale almeno nei negozi dove vado.
Su questo aspetto mi trovo veramente insoddisfatto.
Domani vedo qualche altro rivenditore.Ultima modifica di Alexxxxx; 16-12-2022 alle 16:47
-
31-12-2022, 09:01 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Dopo alcuni giorni vi aggiorno.
Vi posso dire che non si vende niente! nonostante i listini stiano aumentando sensibilmente, nell'usato c'è tendenza di prendere gli oggetti quasi in regalo...non vi dico le proposte vergognose che ho ricevuto....detto questo la "rosa" dei marchi si è ristretta in base al budget quindi se devo "placare" la voglia/necessità di cambio diffusore dovrò orientarmi su questi:
B&W 603 S2 Anniversary
Dynaudio Emit 50
Monitor Audio Silver 300 7G
Kef R3
Le R3 sono le più costose (1700 euro) tutte le altre le prendo a 1500 euro la coppia.
Zero ascolto, le Dynaudio ho ascoltato le più piccoline Emit 30 e mi piacquero (forse troppo soft su amplificatore timbrica Nad).
Le monitor sono abbastanza nuove e difficili da trovare, leggo un pochino brillanti ed arretrate sugli alti "tweeter" certo per il prezzo non si cerca la perfezione probabilmente su Nad si "addolciscono" in gamma media.
B&W Ascoltato il modello da scaffale (stesso tweeter ma senza medio) e le trovai valide, però ascolto diretto dello specifico modello mai fatto.
Se avete qualche ide in particolare sulle Monitor Audio mi sarebbe utile.
Kef R3 vado sul sicuro non so quanto perdo come dinamica rispetto a diffusori da pavimento, ma è un marchio che mi piace ed ho ascoltato più volte.
Altro non'è possibile fuorchè rimanere come sto (non ho 2000 o più euro da mettere su prodotti decisamente più validi che ne giustificherebbero il salto in avanti).
Grazie anticipatamente.
-
31-12-2022, 09:17 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Un'acquisto giusto per "fare qualcosa", delle menzionate sceglierri solo le Dynaudio ma a loro volta molto difficili da accoppiare. Quindi senza averle sentite bene terrei i soldi in tasca per momenti migliori.
-
31-12-2022, 15:02 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Stavo proprio pensando a queste, forse le più neutre, chissà con il Nad......
Esatto servirebbero momenti decisamente migliori.
E' un periodo buio per lo meno dai rivenditori delle mie parti dove è quasi impossibile ascoltare marchi interessati, diverse cose ci stanno per carità...sembra di essere tornati indietro di 20 anni quando compravi sulla carta, in ambito hifi non'è la strada migliore.
Anche per loro non'è facile non posso ordinare solo per farti ascoltare.
Le Emit 50 forse riesco ad ascoltarle settimana prossima sarebbe già un primo passo.
Certo aspettare è la cosa migliore anche sono già diversi mesi che sono in stallo senza progressi.
Vediamo un pò cosa verrà fuori...
Per adesso tanti auguri a tutti di buon anno!!!