|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: salto di livello stereo
-
22-10-2022, 18:20 #31
Le 3050i le ho sentite per poco in negozio, non ricordo nemmeno la marca del sinto (era un 5.1) ma ho un buon ricordo. Un pò rotonde e tendenti al caldo, ma buona resa. Ho letto anche che siano facili da pilotare. Facendo una deduzione ed "incrociando" la mia esperienza con un Audiolab 6000a, da "soli" 50W a 8ohm, ma con le MS in firma, che mi sembra ormai aver capito sono non facili da pilotare, dell'audiolab ho solo complimenti da fargli. I bassi ci sono e veramente controllati. Mai muddy, mai troppi, mai fiacchi. Insomma, si è capito che sono contento.
Volendo suggerire una probabile accoppiata 6000a + 3050i, suppongo non ci siano problemi di pilotaggio. Rimane una grande incognita sulla timbrica complessiva dell'accoppiata. Il 6000a è neutrale secondo me, ma leggermente dal lato caldo, quindi sommando alla natura delle 3050i bisognerebbe vedere cosa viene fuori e quanto piace.
Come procedere da qui ad un'exp d'ascolto è anche alla fine questione di fortuna, che te la auguro tutta ��TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
22-10-2022, 21:58 #32
Rega planar 2 = asciutto (avevo il modello vecchio prima del p7)
Rotel = asciutto (è risaputo e confermo che i miei Rotel suonano così)
Dac = boh, mai ascoltato sorgenti digitali con un basso “possente” (inteso come molto presente e scolpito al tempo stesso, forse è possibile ma con oggetti non alla mia portata)
Q acoustics = inaspettatamente degradanti sotto 100 hz come da misure postate da @pace, nonostante gli ascolti fugaci in negozio mi abbiano dato l’impressione contraria.
Morale: serve rimpolpare il budget e ripensare alla catena, nonostante i 15 mq facciano supporre l’opposto della situazione che si è palesata. Un sub è un’arma a doppio taglio: tanto bene o tanto male. A parte la contraddizione nei termini, non so quanto sia facilmente integrabile. Forse, correzione ambientale permettendo, c’è qualche possibilità.Ultima modifica di fedezappa; 22-10-2022 alle 22:07
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-10-2022, 22:14 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2022
- Messaggi
- 14
Novità: ho contattato un negozio e avrò l'opportunità di ascoltare le mie Q Acoustics (che hanno in sede) con altri ampli che hanno loro, avrò l'opportunità di abbinare ai marchi che gestiscono e cioè NAD, Cyrus, Rega e Musical Fidelity. Potrò anche portare il mio Rotel per fare dei confronti. Direi che meglio di così non poteva andarmi! Vi farò sapere che impressioni mi avranno fatto e, se comprerò, quale sarà la mia scelta.
-
22-10-2022, 22:25 #34Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
03-11-2022, 02:45 #35
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 38
salve,
a proposito degli amplificatori integrati NAD di classe A/B/ dai 356 bee in su e di classe D dai 368 in su a me risulta esattamente il contrario la potenza la scaricano proprio a volumi proibiti mozzicano nel vero senso della parola senza ammucchiamenti o distorzioni udibili,diffusori permettendo,sparano sulle frequenze basse che è una meraviglia,secondo il parere dei miei vicini di casa che sono a circa a 200 mt di distanza il suono a palla e molto gradevole e pulito,le Q-acoustic 3050i sono dei buoni diffusori frontali per un'impianto video ma non hanno la necessaria tenuta in potenza per reggere i NAD che li accartoccerebbe come la carta quando prende fuoco.invece i classe D hanno una scala volumetrica digitale perfetta non c'è nessuna manopola del volume che gira per mezzo di motorino elettrico in pratica e come il volume del televisore e poi sono completamente privi di rumori di sottofondo con il volume a O mute non sentirai alcun suono uscire dai diffusori al contrario di molti amplificatori (non finiro mai di dirvi che sto ironizzando
)
un saluto.Ultima modifica di marpark70; 03-11-2022 alle 04:13
-
03-11-2022, 05:04 #36
Immagino che l' ironia sia facilmente comprensibile a chi conosce bene i prodotti NAD, agli altri magari tornerebbe utile un elenco "non ironico" sui limiti di un marchio che sembra tra i più gettonati.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-11-2022, 06:29 #37
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 38
salve,
innanzitutto mi scuso se qualcuno si è offeso,i NAD per quanto mi riguarda sono amplificatori ben suonanti e potenti senza stipulare un mutuo con la findomestic credo che sia molto gettonata per questo motivo,poi se si vuole discutere dei limiti di sorgente e amplificazione con un costo al pubblico di settantamila € complessivi ed una coppia di diffusori da centomila € questo è un'altro discorso
un salutoUltima modifica di marpark70; 03-11-2022 alle 06:50
-
03-11-2022, 12:22 #38
Mi era sfuggito che per il post precedente, qualsiasi cosa significasse, qualcuno se la potesse prendere (perché poi?), forse con quest' ultimo intervento vuoi dire che consigli NAD come soluzione "attenta al budget", salvo poi aggiungere una chiosa finale chiara come la celebre supercazzola del "conte" Mascetti. Comunque ok, forse il senso del tutto si è intravisto ...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-11-2022, 13:36 #39
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 38
credevo che i forum fossero stati concepiti con lo scopo di scambiare esperienze fra utenti io sono uno di questi non sto vendendo nulla non sto pubblicizzando niente ho letto un post precedentente dove si dice che il nad 356 a volume basso andava bene e ha volume a alto no in base alla mia esperienza non è così.e basta che so se sparate del conte maschietti, supercazzola,. Io mi chiamo Marco
-
03-11-2022, 15:22 #40
Ok, forse bastava scriverlo fin dall' inizio così, mi devi scusare ma veramente finora non l' avevo capito.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-11-2022, 17:57 #41
Confermo la mia impressione sul 356, ho avuto sempre di NAD l'integrato 372 e il finale 275 questi si che pilotano tutto e con le D15 andavano bene, però per il mio piccolo ambiente erano troppo, ho trovato il giusto equilibrio con l'I30.
Il 356 con diffusori meno ostici da scaffale e con più db non l'ho potuto provare, probabilmente è più adatto a questi che non a torri che richiedono più pilotaggio.
Quando ho detto "non ce la faceva" mi sono espresso male, non è che non ce la faceva, di volume ne tirava fuori tanto ma era la musica ad impastarsi e a diventare sgradevole, è difficile da spiegare a parole.
Io l'avevo preso nuovo con DAC integrato e mi è pure dispiaciuto venderlo e a rimetterci dei soldi ma le casse non le volevo proprio cambiare, pensavo che fosse adatto ma con le Proac non ha proprio trovato la sua sinergia.
Io l'ho sconsigliato perchè per un'upgrade futuro di casse non lo trovo idoneo, è un mio parere IMHOUltima modifica di xdelta15; 03-11-2022 alle 18:03