Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    58

    Nuovo amplificatore per primo piano casa


    Buongiorno, avrei la necessità di posizionare un amplificatore al primo piano di casa mia in modo che suoni nella stanza in cui lo posiziono (+ 2 casse da scaffale nella sua prossimità) e vorrei aggiungere 1-2 casse nel corridoio in modo da servire tutto il piano altre camere incluse.
    Chiaramente viste le premesse la qualità del suono lascia il tempo che trova e non mi interessa più di tanto (minimo sindacale diciamo) sia perchè è una richiesta di mia moglie sia perchè l'ambiente non è adatto, voglio solo tenere un po' di musica quando faccio i lavoretti di casa.
    Per snellire un minimo la cosa tecnica per mia moglie i paletti per l'ampli sono:
    -) che sia di rete (lan-wifi);
    -) supporti airplay;
    -) supporti itunes server (ho un nas di rete);
    -) che piloti due coppie di casse;
    -) radio fm (magari dab che non l'ho mai avuto finora);

    Essendo totalmente fuori dal giro chiedo se ho chiesto troppo...?
    Ho specificato che mi serve per il primo piano in quanto in sala al piano terra ho già un ampli yamaha RX-V473 con centrale e anteriori klipsch da scaffale per home cinema, vero potrei usare anche questo portando su al piano qualche cavo per le casse ma preferisco lasciarlo libero per quando voglio guardare le partite di calcio e mia moglie vuole stare di sopra ed ascoltarsi la sua musica...
    Eventuali casse passive per il primo piano possiamo anche valutarle dopo tanto per ora ho delle casse molto modeste yamaha del sistema home theatre di una decina di anni fa che potrei utilizzare inizialmente.

    Viste le premesse mi date qualche consiglio? Magari anche facendomi cambiare idea/strada da intraprendere (diavolerie del 2022 tipo casse multiroom attive con tutto quello richiesto da me?)...
    Budget basso diciamo perchè non richiedo chissà che qualità preferisco poi "investire nel piano terra"...

    Grazie.
    Ultima modifica di kontimatteo; 14-07-2022 alle 14:33

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da kontimatteo Visualizza messaggio
    Magari anche facendomi cambiare idea/strada da intraprendere (diavolerie del 2022 tipo casse multiroom attive con tutto quello richiesto da me?)........[CUT]
    Secondo me si; Sa quello che leggo e per esperienza diretta andrei su un prodotto come Sonos , io ho istallato i prodotti Ikea symfonisk che si integrano alla perfezione con l'ecosistema Sosnos ereditando tutte le funzionalità del software e per le esigenze sopra citata sono apprezzati dalla parte della famiglia meno attenta.


    Il vantaggio di Sonos è che più accoppiare 2 diffusori per avare un fronte stereo o partendo da un loro soundbar costruirti un sistema 5.1 , presta sol attenzione all'ultimo punto perché non ci sono le radio analogiche o DAB ma solo radio internet attraverso un funzione Sonons o TuneIN il che non è garanzia della presenza di radio locali (puoi verificare preventivamente su TuneIN)

    La via di mezzo che piacerebbe in casa mia e un soluzione tipo ruark-audio (es, la R3)

    Per chi non è appassionato vedo che accedere l'amplificatore prendere il telecomando accedere un device etc. e un po' un fastidio.

    Poi ci sono altre 100 combinazioni anche più economiche che si possono valutare.

    Ciao
    Luca

    Ps, su
    supporti itunes server (ho un nas di rete;
    andranno in DLNA che sono sicuro qualunque NAS supporta basterà far indicizzare lo stesso folder che usa bonjour apple.
    Ultima modifica di llac; 15-07-2022 alle 07:12

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    58

    Grazie della risposta, si il nas di rete va via DLNA.
    Avevo pensato a Sonos ma l'idea di avere 1 cassa in una camera e una cassa in un'altra boh non mi attirava molto...
    Suona comunque decentemente una cassa singola SONOS rispetto a mettersi un ampli con due casse passive "economiche"?
    Con le Sonos si può abbastanza agilmente decidere di far suonare solo una cassa in un ambiente e non l'altra e la volta successiva invece entrambe oppure è un po' macchinoso?
    Io pensavo che il classico tasto sull'ampli A + B dove puoi anche scegliere solo A o solo B fosse la cosa più semplice per escludere una o una coppia di casse dell'altra stanza...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •