Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    La review di What Hifi …
    io l’ho ascoltato anche da Videosell in configurazione come pre +finale pilotava le B&W 802 D3.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @Yamaha79: Concordo in tutto, per il punto tre il problemone è che c'è una difficoltà assurda nel poter ascoltare gli apparecchi, colpa del covid? della crisi? non lo so, di fatto almeno dalle mie parti non'è più come una volta che entravi ti facevano ascoltare quello che volevi ed uscivi con un amplificatore nuovo e sicuro che ti piaceva.....

    Niente disponibile e quel poco non lo aprono per la prova, al massimo trovi qualche modello simile ma non quello....e come si fa ragazzi naturalmente spendi 4-500 euro sei più elastico ma come ti avvicini ai 2000 euro per forza devi diventare più "certosino" nella scelta.

    Di Arcam non trovo niente di incoraggiante (vuoi pure che i recensori sono troppo meticolosi ) domani richiamo Nad per cercare di capire se la difficoltà nel controllare il subwoofer attivo è difetto o normale vi spiego:
    L'uscita sub 1-2 e Preout sono talmente basse da non far accendere il sub, per poterlo innescare devo alzare il volume dell'amplificatore a 25% con segnale analogico e il 60% col digitale!!!

    L'inghippo è che se poi torni ad un volume di sottofondo (circa 16-20%) il sub è come se non rileva più segnale ingresso e si spenge....non si può, il tutto poi ti porta a lavorare con il volume del subwoofer sempre al massimo ma non hai riserva per potergli dare qualcosa in più se serve.

    L'uscita sub lavora per default ad 80HZ e senza modulo bluos non può modificarla (con il 368 lavorava a 150 ed era perfetto) in più potevi modificare tutto anche senza modulo aggiuntivo, probabile perchè a 150 HZ passava maggiore segnale e veniva rilevato con più facilità dal sub...questa è una mia congettura, niente di certo però ci può stare una cosa del genere.

    Per il Rotel 1572 in teoria dovrei perdere un po di dinamica? altri dicono suono in gamma bassa più asciutto ecc. poco male se il sub funziona correttamente ai voglia a bassi (non che il 399 ne avesse, anzi..).

    Mi e vi domando quale differenza acustica possa avere un classe A contro la D del Nad se è solamente più "tirchio" nei bassi ma le medio alte sono coerenti senza massacrare le orecchie potrebbe anche starci, di sicuro il suono Nad mi piace, per il Rotel mai ascoltato un'amplificatore in vita mai quindi sarebbe tutto da scoprire

    Domani cerco di darvi maggiori notizie relative al pilotaggio del Subwoofer.

    @Ellesiber: Grazie mille per il link adesso lo guardo, per la classe G pensate sia affidabile? (non la conosco).
    A presto.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 06-02-2022 alle 14:10

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Buongiorno ragazzi!

    Sembra si sia svelato il mistero uscite subwoofer del 399 ...mi hanno risposto dal Forum Americano che senza modulo quindi anche funzione Diract non ho possibilità di gestire queste cose (nello specifico il sub) che oltre al taglio frequenza dicono si possa regolare anche il livello di segnale in uscita dall'amplificatore.

    Presumo mi abbiano detto bene che è un 3D dedicato solamente ai possessori del 399 ma se realmente è così, una cosa del genere non ha senso...passi che non puoi fruire di tutte le parti smart ecc. senza modulo, ma andare addirittura a castrare le funzioni principali dell'amplificatore mi sembra una scelta incomprensibile!!!
    Vediamo un pò cosa verrà fuori.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •