Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    16

    Diffusori per impiantino su soppalco


    Ciao a tutti!
    Il mio impiantino è così composto:
    Denon pma 600, Project debut II , lettore Denon dcd 710 è come diffusori ho una coppia di tecnichs Se cs65.ascolto principalmente rock
    Vorrei cambiare le casse e il mio budget è sui 400€
    L’impianto è su un soppalco 4x2,5 mt, penso che potrebbe essere un problema che il soppalco non ha due pareti ma due ringhiere che danno su l’open space sottostante.
    Sono come avrete capito un neofita, avete consigli da darmi ? Io avevo adocchiato delle Magnat tempus 33…cosa ne dite ? E le monitor audio 100?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è facile (per una cassa) prendere il posto di una 3 vie con woofer da 18cm con un volume interno sui 20 litri, valori entrambi più alti della media attuale a meno di non scegliere casse da pavimento.

    L' unico prevedibile guadagno dovrebbe essere sul fronte dell' efficienza (85dB) su cui non mi sembra difficile guadagnarne 5 o 6 cosa che in un open space con un amplificatore da 45W ha la sua importanza.

    Va detto che gli "stanzoni" asciugano i bassi e che le regole del suono non sono quelle dell' arredamento, conta il volume complessivo dell' ambiente non quello della zona d' ascolto o del soppalco.

    Delle Silver 100 non posso che parlar bene, i bassi sono molto consistenti (almeno in... 14mq!) ma non credo che riusciresti a rientrare nel budget (non è che hai visto il prezzo di una cassa singola? Comunque la vecchia versione, 6G, è in offerta a 600 la coppia). Come efficienza guadagneresti 3dB (da 85 a 88); se i valori dichiarati fossero attendibili non sarebbe poco.

    Lo stanzone asciugherà i bassi delle Silver? Non lo so (probabilmente sì), il punto è che se alla fine ti dovrai arrendere a prendere un sub tanto varrebbe prendere casse meno impegnative.

    Non conosco le Tempus, ho avuto le "cugine povere" (=monitor supreme 202), strutturalmente simili, non suonavano male; se tengano o meno il paragone con le Technics non lo so, senz' altro sono le più efficienti (91dB) di quelle finora elencate.

    === parlando di Rock sarei tentato di dire Klipsch, eventualmente con subwoofer, oppure "a torre", anche usate... attendi comunque altri interventi... la traccia da seguire potrebbe essere questa...
    Ultima modifica di pace830sky; 11-12-2021 alle 15:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    indiana line dj310
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    16
    Grazie mille per la risposta, klipsch dici le r51 m?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Se me le ricordo bene (si parla dei primi anni novanta) i tuoi erano dei diffusori estremamente "ignoranti": poco raffinati e gran bassi.
    Un cambiamento porterebbe a una maggiore raffinatezza complessiva, probabilmente a una scena sonora migliore, ma perderesti i bassi.
    Fossi in te andrei anche di usato, anche se le classiche ed economiche Elac Debut potrebbero essere un buon passo avanti.
    Però perderesti i bassi delle Technics, e allora le Klipsh (orrore, raccapriccio) potrebbero essere una buona alternativa.
    Però, in questo upgrade, qual è il tuo scopo? Cosa vorresti migliorare?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @bu.ska sì, 51M ma ci vorrà un subwoofer
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Se me le ricordo bene (si parla dei primi anni novanta) i tuoi erano dei diffusori estremamente "ignoranti": poco raffinati e gran bassi.
    Un cambiamento porterebbe a una maggiore raffinatezza complessiva, probabilmente a una scena sonora migliore, ma perderesti i bassi.
    Fossi in te andrei anche di usato, anche se le classiche ed economi..........[CUT]
    Causa moglie e figlia di 3 mesi non cerco potenza ma piuttosto qualcosa di qualità anche con ascolti ad un volume medio basso.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    La cosa migliore, se ce me sono in giro dalle tue parti, sarebbe di andarli ad ascoltare, magari portando con te e la tua musica (quello sempre), e possibilmente il tuo ampli.
    La stanza non sarà la stessa, ma almeno ti fai un'idea.
    Oltre alle succitate Elac ci sono, di interessanti (nuovi. l'usato lo devi cercare) Wharfedale Diamond, Monitor Audio (bronze o Silver fine serie), tra gli usati magari Polk Audio RTi, le mitiche ai tempi - AR14, eccetera.Magari fai un giro sugli eshop online, oppure su kijiji (o come si scrive), ebay, audiograffiti, eccetera.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Leggendo il tuo primo post ho pensato Indiana Line (di cui non sono un fan) , ho il tuo stesso ampli collegato alle più piccole Q Acoustics , non e male ma non mi emoziona. Il suggerimento di Antonio sembra essere qeullo che proverei a sentire perché secondo me si porta dietro anche le ragioni del suggerimento di Pace sulle Klipsch. (IMHO)

    Ora che scrivi questo

    qualità anche con ascolti ad un volume medio basso
    Per esperienza cambierei anche l’amplificatore per raggiungere il risultato sopra citato , o penserei a una buona cuffia.

    Per curiosità a che distanza è il punto di ascolto dai diffusori ?

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 12-12-2021 alle 11:13

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da bu.ska Visualizza messaggio
    ...qualità anche con ascolti ad un volume medio basso.
    Forse non ti torna utile, comunque la "mia" soluzione per ridurre il volume è stata passare all' ascolto near field (=casse piccole sul tavolo) la presenza del sub (necessario per le dimensioni delle casse) vanifica in parte il risultato e comunque parliamo di ridurre il disturbo a persone che stanno in altri ambienti non certo nello stesso.
    L' unico effetto "strano" è che la scena sonora si miniaturizza, un po' come se dei musicisti in miniatura suonassero da dietro il monitor (la casse, pur essendo hi-fi, sono nella classica posizione ai lati del monitor mentre il sub è interra vicino al tavolo).

    Insomma un po' la via di mezzo tra l'ascolto in cuffia e quello "normale".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    16
    Circa 2 metri è la distanza di ascolto

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    16
    Mi sono innamorato delle Wharfedale linton (vado prepotentemente fuori budget ma fa niente)....

    Immagino che il mio denon pma 600 sia inadeguato...ma la mia domanda è :
    inadeguato che i diffusori non rendono al meglio o inadeguato che rischio di rovinarli?
    La mia idea sarebbe prenderle e poi successivamente cambiare anche l'ampli e tenerlo per fare un 2+1 e collegarlo alla tv

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    secondo me potrebbe inadeguato solo per la qualità , ma dal punto di vista della difficolta di pilotaggio non mi sembra che si possa dire che ci saranno problemi , ho visto che sono abbastanza sensibili e il carico non scede mai sotto i 3 ohm (dichiarati nominali 6).

    un diffusore si può rompere se l'amplificatore va in crisi , cliping distorce e potrebbe genare problemi al tweeter , non penso che metterai il volume sempre al massimo :-)

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 13-01-2022 alle 13:53

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    secondo me potrebbe inadeguato solo per la qualità , ma dal punto di vista della difficolta di pilotaggio non mi sembra che si possa dire che ci saranno problemi , ho visto che sono abbastanza sensibili e il carico non scede mai sotto i 3 ohm (dichiarati nominali 6).

    un diffusore si può rompere se l'amplificatore va [URL="https://www.avmag..........[CUT]
    Perfetto!! grazie !! speravo in una risposta di questo tipo
    non penso che riuscirò mai a mettere il volume al massimo se no la mia compagna mi butta fuori di casa

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Per volume massimo considera che molti ampli possono essere al massimo a metà volume indicato.

    Ciao
    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •