|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio miglioramento suono con amplificatore
-
25-10-2021, 20:09 #1
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 60
consiglio miglioramento suono con amplificatore
vorrei un consiglio! io ho un amplificatore stereo, un DENON PMA-720AEe con delle tesi 240 come diffusori.
l'amplificatore è collegato al pc con un cavo da rca a jack. vorrei sapere cosa dovrei fare per avere un suono migliore perchè non sono molto soddisfatto della resa acustica.
da una parte sono tentato di provare altri diffusori, mentre dall'altra credo che non stia sfruttando al 100% i diffusori che ho.
se provassi a comprare un dac esterno per pc la resa acustica ne gioverebbe? oppure faccio prima a comprare altre casse più performanti. cosa mi consigliate? accetto consigli!
ero tentato a provare delle Yamaha NSBP182, ma mi sembra strano che si sentono meglio delle tesi, in fondo costano molto meno. dai commenti su un sito molto conosciuto sembra che si sentano molto bene per il loro prezzo.
voi cosa fareste? che diffusori abbinereste al mio amplificatore. in più volevo sapere se il mio amplificatore stereo fa schifo oppure è valido?
io come diffusori ho solo come riferimento indiana line tesi 240 e tesi 260, altre marche non ne ho mai ascoltate.
c'è chi dice che indiana line è sopravvalutata e altri dicono che il loro rapporto qualità prezzo è formidabile. chi ha ragione?
-
25-10-2021, 20:49 #2
di che computer si tratta? è l'uscita jack per le cuffie applicata all'ingresso del denon?
quel tipo di connessione non è sicuramente il massimo. essendo già amplificata non fai altro che amplificare anche la distorsione intrinseca dello stadio di uscita. basterebbe una scheda audio un pò seria con le uscite non amplificate ma a quel punto una scheda esterna USB o un DAC fanno sicuramente meglio.
per le tesi 240, le IL in generale sono casse valide, poco brillanti per i miei gusti, ma dipende molto da come le utilizzi.
sono abbastanza piccole e quindi poco idonee a sonorizzare diversi metri/q. vanno meglio se invece le utilizzi come casse desktop.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-10-2021, 21:07 #3
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 60
il pc è un pc desktop con scheda madre msi mpg b550 gaming edge wifi. le casse le uso come casse desktop e la stanza non è molto grande. è circa 10mq. il cavo è da rca a jack. l'rca è collegato dietro all'ampli e il jack l'ho collegato dietro alla scheda madre del pc. il cavo che ho utilizzato è quindi da rca a jack 3.5 mm
-
25-10-2021, 21:56 #4
Si, esatto, anche percé stai usando il dac della scheda audio integrata nella mobo. Già la parte audio delle mobo non è propriamente il massimo, il dac poi in genere poi è... rabbrividiamo.
Se vuoi divertirti a fare confronti (tipo me) usa Amazon e il reso a 30 giorni sui prodotti almeno spediti da loro. E' grazie a questo barbatrucco, e un filmato su yt su cui sono capitato fortuitamente, a farmi decidere di ascoltare prima, e comprare poi, il mio attuale DACUltima modifica di uncletoma; 25-10-2021 alle 21:57
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
25-10-2021, 22:41 #5
ok, presumo quindi che usi il line-out posteriore.
bisogna anche vedere come tratti il segnale attraverso i vari software, utilità del driver e impostazioni.
non sarà un DAC hi-fi ma dovrebbe fare la sua figura. inoltre dovresti avere la possibilità di equalizzare che talvolta può tornare utile.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
26-10-2021, 18:25 #6
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 60
che software usate per ascoltare musica? io uso vlc .... non ne ho idea di che software si possa usare per sentire al meglio
-
26-10-2021, 21:24 #7
A parte quelli in abbonamento tipo Roon? Winyl, AIMP, Foobar2000.
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
26-10-2021, 21:59 #8
Ciao
il tuo ampli ha un rapporto qualità prezzo ottimo e con i diffusori è un accoppiata equilibrata .
A mio avviso ci sono diffusori piu performanti , su quella fascia di prezzo, tipo le ELAC B5.2,ma comunque le TESI possono andare .
Eventualmente puoi fare up grade in seguito ,se vuoi.
Però se vuoi un buon step qualitativo, con una spesa minima ,Ti consiglio di inserire un DAC esterno come il TOPPING E 30 tanto per iniziare ,o se riesci a trovare ,nell'usato, il TOPPING D 70 ,rapporto QP imbattibile.
Se hai windows uno dei migliori software per ascoltare musica è FOOBAR, che ,nel caso di inserimento di un DAC esterno, và settato al meglio .Trovi diverse guide su Google che ti aiuteranno nell'ottimizzazione. Solitamente acquistando un DAC esterno , parlando di WINDOWS, è necessario installare un driver proprietario ( in base al modello di DAC) che il brand mette a disposizione sul proprio sito.
In questo modo la prestazione è ottimizzata , si puo integrare con qualsiasi sofware , che sia FOOBAR, VLC , ecc ecc e la prestazione complessiva è assolutamente ottima.Ultima modifica di gabri65; 26-10-2021 alle 22:12
-
26-10-2021, 22:12 #9
direi Foobar2000 . prova a guardare qui dove puoi scaricare una versione preconfigurata da usare senza installazione.
Per il resto fai sempre riferimento al sito ufficiale.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 26-10-2021 alle 22:15