Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    36

    integrato per MA bronze 6


    Salve a tutti. sono in fase di upgrade con un nuovo integrato per pilotare le monitoraudio bronze 6. Attualmente lavorano con un avr marantz 5008 e vorrei inserire un integrato con ht bypass per farlo lavorare da solo in stereo ed dai preout in ht.
    A causa delle dimensioni del mobile sono vincolato solo su 3 possibili modelli e volevo da voi un parere. la stanza è 3.5 x6m e le MA posizionate in direzione del lato corto pero'.Le bronze sono abbastanza sensibili ( intorno a 90 db) ma molto pigre , non spiccano per ariosita ' ( ma forse dioende dall attuale ampli) ed i bassi molto accentuati che a volte tendono a distocere per bia forse del piccolo ambiente e dal poco spazio dal muro posteriore.
    I modelli sono:
    -audiolab 8300a
    -hegel h90
    -rega elicit-r ( molto piu costoso ma solo se valga davvero la pena)
    VORREI PIU ARIOSITA' TRIDIMENSIONALITA E CONTROLLO BASSI poiche non amo i bassi troppo soffiati.
    GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO DEI SUGGERIMENTI!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Rega va in quella direzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai descritto le qualità degli HEGEL… con un dumping factor elevato, ed erogazione generosa ma ricca di dettagli…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Non mi esprimo sui 3 modelli perché non li ho mai sentititi sono abbastanza confidente che tutti saranno un upgrade di qualità in stereofonia rispetto il tuo attuale AVR.

    Però c'è una considerazione da fare , con l'amplificatore stereofonico perderai la calibrazione ambientale Audyssey il che potrebbe farti guadagnare un po' di brio ma potrebbe anche incrementarsi i problemi derivanti dall'ambiente non più mitigati dall' algoritmo Audyssey. ( da quello che scrivi ho questa impressione)

    Dovresti provare , compatibilmente con arredamento WAF etc., a inserire dei pannelli o bass trap negli angoli per migliorare l'integrazione delle tue Bronze con l'ambiente. Alcuni produttori di pannelli offrono un prima consulenza gratuita.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    considerato che tutti e 3 sono un notevole upgrade rispetto al tuo AVR, probabilmente Hegel è quello con il suono che potrebbe appagarti di più anche se personalmente il suono Hegel proprio non mi entusiasma, troppo "moscio" al mio udito.. forse il famigerato controllo lo fa risultare troppo trattenuto. l'H90 lo vedo comunque un po' piccolino, andrei almeno sul 120.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    36
    grazie ragazzi.
    Avevo valutato la perdita di Audissey ma alla fine potrei sempre utilizzare i foam sul reflex posteriore visto che ne ha 2 o alla peggio usarlo come finale anche in 2ch se proprio non dovesse integrarsi all ambiente... Devo dire che dei 3 sono indirizzato su hegel ma sono incerto non tanto sui bassi quanto su quale potesse rendere un po piu luminosi i MA sulla gamma medio alta. Leggendo anche l 'audiolab era valutato come un po " moscetto"... mentre il rega offriva piu verve.
    Farò cmq un salto nel negozio di chieti x alcuni ascolti ma l hegel mi intriga nn so
    perché...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se riesci ad ascoltarli ti farai una idea di quello che possono offrire…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    36
    Sarebbe da considerare l'arcam sa20? qualcuno ha avuto il piacere di ascoltarlo? oppure rispetto a hegel h90 o audiolab 8300a sta un gradino sotto??

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ho ascoltato sia il 20 sia il 30 se devi proprio fare un upgrade meglio decisamente il ‘30
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Raven_ita Visualizza messaggio
    Salve a tutti. sono in fase di upgrade con un nuovo integrato per pilotare le monitoraudio bronze 6. Attualmente lavorano con un avr marantz 5008 e vorrei inserire un integrato con ht bypass per farlo lavorare da solo in stereo ed dai preout in ht.
    A causa delle dimensioni del mobile sono vincolato solo su 3 possibili modelli e volevo da voi un ..........[CUT]
    elex r tra quelli citati
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    considerati i diffusori,sono tutti esagerati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    anche Audiolab 8300a con "soli" 75Watt??
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    I "soli" 75w se sono buoni sono molto meglio di altri chiodi da 100/150w

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    e' un Dual mono con 75W RMS veri ed i valori sono confermati dalle review, la potenza sale a 115 W dichiarati su 4 ohm e l'erogazione di corrente massima è notevole: 15 A.

    Questo sta a significare che lo stadio di alimentazione è dotato di un alimentatore ben dimensionato. Questo amplificatore ha un trasformatore toroidale da 300 VA con una generosa capacità di 60.000 uF.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    una cosa simile riguardo ai valori ho letto del fratellino minore 6000a. In quel caso il toroidale è di 200VA ma la capacità è sempre 60.000 uF. La ragione per cui chiedo è perché sono indeciso tra i due modelli. So che il 8300 è superiore in fatto di potenza, ma manca di dac e bt. La qualità sonora, è davvero così superiore e ne guadagnerei anche con i miei diffusori o ne vale la pena solo per eventuali upgrade futuri? I miei diffusori sono MS avant 906i di cui onestamente sono anche abbastanza contento, non saprei ovviamente fare dei veri paragoni, ma credo che per sentirne il miglioramento dovrei passare a diffusori che non mi posso permettere, per ora almeno (tipo Fyne Audio 501 per esempio).
    Ultima modifica di Yamaha79; 09-03-2022 alle 18:03
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •