• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio su integrato stereo con Bypass per uso HT

Marcello0

New member
Buonasera ragazzi,
volevo qualche vostro consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un integrato stereo che però sia utilizzabile come finale in HT

Attualmente ho una coppia di Indiana Line Tesi 260 collegate ad un Denon AVR2313, mi piacerebbe fare un ulteriore passo in avanti.

(Magari, se si potesse collegare anche un sub non sarebbe male, ma non è fondamentale)

Come ascolto mi piace un basso ben presente, che si "sente", voci "in avanti" con alti "frizzanti" (passatemi il termine", ascolto un po' di tutto, ma spesso mi fiondo sul Reggae, qualche suggerimento ?

Budget sui 400/500 € (anche usato, non ha importanza)
 
Ultima modifica:
Verifica la presenza delle uscite PRE sul Denon 2xxx per il collegamento con un amplificatore finale. Io ho realizzato una configurazione simile con un Denon 3xxx ed un Musical Fidelity M3si (che rispetto all'M2si ha il trigger e si può accendere con il sinto). Un'alternativa più economica che avevo usato per migliorare l'ascolto stereo prima dell'M3si è stata di mettere uno switch tra i segnali di potenza di uscita del sinto e quelle di un vecchio amplificatore stereo senza HT bypass. Sicuramente altri ti sapranno consigliare meglio, nel frattempo ti conviene spulciare il forum dato che è un tema ricorrente.
 
Ultima modifica:
Verifica la presenza delle uscite PRE sul Denon 2xxx per il collegamento con un amplificatore finale. Io ho realizzato una configurazione simile con un Denon 3xxx ed un Musical Fidelity M3si (che rispetto all'M2si ha il trigger e si può accendere con il sinto). Un'alternativa più economica che avevo usato per migliorare l'ascolto stereo prima dell'..........[CUT]

Ciao e grazie per la risposta, si, il sinto ha i pre-out, scusa l'ignoranza, switch, ovvero ?
 
Con quel budget prova a guardare se trovi un Atoll usato (IN50SE a salire) versione precedente dell'attuale ( molto aumentata come costo) , l'unico neo è che senza telecomando originale l’inserimento dell'uso come finale lo puoi fare solo da pulsantiera frontale.

Ciao e grazie per la risposta, si, il sinto ha i pre-out, scusa l'ignoranza, switch, ovvero ?

Esistono switch (tra i 50 e 100 euro) che permettono di condividere i diffusori con 2 o più amplificatori, la soluzione che stai perseguendo io la prediligo quando ho 2 diffusori frontali difficili da gestire , nel tua coso essendo le IL gestibili senza problemi dal tuo AV , inserendo un switch potresti semplicemente concertarti sull'acquisto di un amplificatore valutandone il suono e l'integrazione con i tuoi diffusori. ( nel tuo caso per esempio sentirei Rotel) , il costo dello switch ruba budget all’amplificatore .... dipende da cosa troverai nella tua ricerca, considera che hai le 2 opzione.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Con quel budget prova a guardare se trovi un Atoll usato (IN50SE a salire) versione precedente dell'attuale ( molto aumentata come costo) , l'unico neo è che senza telecomando originale l’inserimento dell'uso come finale lo puoi fare solo da pulsantiera frontale.



Esistono switch (Bisogna vedere se ti servono anche gli ingressi digitali, il campo si restringerebbe.


Effettivamente vorrei collegarlo ad un PC

Non capisco:
hai solo le due Tesi 260?
Che sorgente vorresti collegare all'ampli stereo?

Un computer ☺️
 
Per realizzare un impianto con un PC dovrai cercare un ampli stereo con Dac ed ingresso USB C
Ti propongo di valutare, visto il budget e l’attuale coppia di diffusori, il CXA60 della Cambridge Audio, più uno switch.
 
Proverò a cercare, grazie!
Effettivamente vorrei collegarlo ad un PC
Un computer ☺️

Io ti consiglio di tenere l'ampli che hai, aggiungere un sub se vuoi più bassi e, casomai, cambiare le Tesi con qualcosa di meglio. Il passaggio all'ampli stereo lo farei in un situazione con casse di pregio e una sorgente analogica dai quali vuoi tirar fuori le sfumature migliori.
 
Per realizzare un impianto con un PC dovrai cercare un ampli stereo con Dac ed ingresso USB C
Ti propongo di valutare, visto il budget e l’attuale coppia di diffusori, il CXA60 della Cambridge Audio, più uno switch.

Molto bello, peccato che il DAC non sia USB, che ne pensi del Cambridge Audio AXR100 ?
 
Vero il modello con l'USB C è il successivo CXA61... ma costa di più...puoi sempre acquistare un converitore da USB a Coassiale.
Il modello AXR100 è più recente, appartiene ad una classe più economica e ha solo spdif e coassiale come ingressi.
Tutti questi modelli hanno uscita SUB.
 
Vero il modello con l'USB C è il successivo CXA61... ma costa di più...puoi sempre acquistare un converitore da USB a Coassiale.
Il modello AXR100 è più recente, appartiene ad una classe più economica e ha solo spdif e coassiale come ingressi.
Tutti questi modelli hanno uscita SUB.

Come prezzi online tra il CX60 e AXR100, più o meno siamo li da quel che vedo, però in entrambi i casi dovrei poi comprare sua uno switch che un convertitore USB/coassiale, troppo casino secondo me...

Ho letto belle recensioni su questi prodotti e sembrano soddisfare a pieno quel che cerco, c'è qualcosa di analogo che mi risparmi però tutto questo ingarbugliamento ?

A quanto pare il marchio Cambridge Audio sembra essere l'ideale,

Pongo un'ipotesi, se collego il sub all'ampli stereo quando vedo un film utilizzo uno switch dovrei comunque spostare manualmente il cavo del sub ogni volta dall'ampli stereo al sito, o sbaglio ?
 
Ultima modifica:
Lo switch attraverso un pulsante o una levetta evita lo sbatti di togliere e scambiare il cavo tra sinto e ampli.
La differenza ma soprattutto la comodità non è indifferente; il costo è dato dall’ apparecchio e dai cavi (doppi) per i collegamenti.
 
Grazie ragazzi,

conoscete qualche switch economico che mi consente di collegare lo stesso paia di casse a due amplificatori differenti ?
 
Possiedo il Dynavox e secondo me non vale la pena sperdere le cifre attuali per un scatola praticamente vuota.

Per delle prove , secondo me, può andare bene questo TCC TC-22 l'unica cosa non tanto carina è che non accetta le banane perché dotato di terminali a scatto

ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Una curiosità, stavo girovagando un pochino in rete e mi sono imbattuto in un ampli stereo con valvole per la sezione pre e finale in classe D, nulla di che, intorno ai 100 €, ma con moltissime recensioni positive, stavo pensando di provarlo, il problema è questo:

Attualmente è tutto collegato al PC tramite cavo HDMI, avendo l'amplificatore sono ingressi analogici stavo pensando, senza comprare mille cose e sbattere con la testa:

Se collego l'amplificatore stereo tramite i pre-out del sintoamplificatore dovrei poter ascoltare senza necessita di acquistare per forza un DAC o una scheda audio esterna, giusto ? E poi magari acquisto, anche lo switch consigliato poco sopra anche se a me serve collegare le stesse casse a due amplificatori diversi, così che se voglio vedere un film mi basta premere un tasto se impazzire con i cavi, ovviamente durante il film l'amplificatore stereo sarà spento, che ne pensate ?
 
Ultima modifica:
Top