Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consiglio impianto 2.0

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56

    Consiglio impianto 2.0


    Buon Pomeriggio a tutto il forum.
    Stò valutando l’acquisto di un impianto 2.0 per l’ascolto di musica (tutti i generi in prevalenza Rock) nonché per la visione di film sorgente streaming e tvsat.
    L’ambiente di ascolto (molto piccolo 2,5 x 4 circa) posizione di ascolto a circa 2,5 m.

    Descrivo un le problematiche che ho: posizione di ascolto(decentrata) problemi di spazio per il posizionamento dei diffusori non più di 20 cm max 21 ai lati del Televisore e non più di 10 – 15 cm dalla parete posteriore.
    Tutto ciò considerato stavo valutando 2 ipotesi Amplificatore + 2 diffusori o in alternativa 2 casse amplificate:
    per la seconda ipotesi avrei individuato le Triangle ln01a dotate di ingresso digitale quindi di facilissima configurazione con la speranza di poter regolare il volume tramite il telecomando del TV
    oppure
    Diffusori: ELAC Debut reference dbr62;
    Dynaudio emit 10;
    Q acoustics 2020i
    Canton Chrono 20
    Amplificazione:
    Denon PMA 600-800ne
    Marantz PM6007
    Cosa ne pensate?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dei due ampli meglio senza dubbi il Marantz…per i diffusori dato il posizionamento e le diverse caratteristiche preferisco le QAcoustic.
    Il consiglio che ti posso dare è di ascoltare se puoi le diverse combinazioni e scegliere la migliore per te.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    Grazie per il tuo intervento Ellebiser purtroppo non ho modo di ascoltare.
    Quindi prendo per buona il tuo consiglio.
    Le qacoustics 3020i (sempre che abbia capito qualcosa leggendovi) come si comportano in gamma bassa? con solo 64 hz di frequenza minima?

    La seconda opzione Triangle ln01a sono da scartare?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Tra quelli elencati sopra io ti consiglio gli Elac non per una presupposta superiorità musicale (non ho mai ascoltato nessuno dei tre da te citati), ma per il semplice motivo che l'uscita reflex anteriore ne facilita il collocamento in ambienti piccoli.
    Il mio consiglio è di fare ricerche; se non erro dell'argomento se n'era parlato anche qui sul forum, proprio in questa sezione; per altoparlanti con uscita del condotto bass reflex anteriore.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @uncletoma
    ho avuto e possiedo tuttora diversi diffusori con reflex anteriore e posteriore e quando sei già a 15 cm dalla parete la distanza è sufficiente per azzerare le differenze…quello che non si ottiene con diffusori troppo vicini alla parete di fondo è apertura e spazialità.
    Le elac son dei buoni diffusori ma già neutri di carattere se li abbino ad un giapponese rischi di avere un suono con ancora meno soundstage
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    Grazie per gli interventi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Stanza piccola, è possibile che i diffusori possano finire dentro una libreria o altro mobile, e in quel caso - ovviamente l'OP dovrebbe renderci edotti sulla collocazione dei medesimi, in modo da saperne di più e consigliarlo meglio - il reflex anteriore potrebbe essere un valido aiuto.
    Oltre gli Elac ci sono i Polk Audio, i Focal, mi ricordavo pure dei B&W, la scelta è ristretta ma c'è
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    Buongiorno. No nessuna libreria o scaffale. È il mobile dove dovrebbero essere posizionati i diffusori e dove c'è anche il televisore che ha i suoi limiti.
    [IMG]<a href="https://ibb.co/vYRjVwX"><img src="https://i.ibb.co/JQgsmB3/IMG20210602074204.jpg" alt="IMG20210602074204" border="0"></a>[/IMG]
    E più precisamente il mobile è largo 160 cm e profondo 48 cm ed il televisore è 112 cm.
    Quindi restano in larghezza circa 20 cm per diffusore e un decina scarsi in profondità.
    Per polk audio intendevi qualcosa tipo polk audio s15e? Grazie
    Ultima modifica di U21971; 02-06-2021 alle 06:55

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova a riportare il ink…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    https://ibb.co/9TSDzZc

    Penso adesso si debba vedere.

    Vista la situazione sarebbe forse meglio optare per la seconda opzione?
    Triangle ln01a?
    Ultima modifica di U21971; 02-06-2021 alle 11:38

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    I diffusori li metterai li sopra a fianco del televisore?
    (no, quelle hanno il condotto posteriore)
    (ok, sono rimasto indietro, gli ultimi PA "anteriori" sono stati i fantastici, per il prezzo RT 1A e, comunque, i diffusori di quella famiglia)
    Ci sono ancora, ma non so come suonino, i 19040
    Ultima modifica di uncletoma; 02-06-2021 alle 13:06
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    [QUOTE=uncletoma;5145790]I diffusori li metterai li sopra a fianco del televisore?
    E sì al momento non ho altro modo (luogo).
    Wharfedale D320 con reflex posto in basso?
    Ultima modifica di U21971; 02-06-2021 alle 14:37

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Te l'ho chiesto perché, data la vicinanza, ti serviranno diffusori schermati dalle interferenze (esempio banale; i diffusori da PC, tipo Logitech e Creative), e quello è un campo che - ambito PC a parte - non conosco assolutamente
    Lascio la parola a chi mastica di HT, meglio
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Ti posso dire che ho una Sonus Faber Minima a 3 cm dal televisore e non c'e' nessuna interferenza...
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da grigno Visualizza messaggio
    Ti posso dire che ho una Sonus Faber Minima a 3 cm dal televisore e non c'e' nessuna interferenza...
    Si Grigno ti ringrazio per l'intervento. Avevo chiarito anch'io, infatti era un problema legato ai vecchi Tv.
    Nel frattempo stavo cercando di chiarire se diffusori come le Wharfedale D320 o Davis Acoustics Deva che hanno il riflex una posto in basso e l'altra d'avanti possano essere più idonee al mio ambiente.

    Qualcuno sà dirmi se esiste un modo per comandare l'ampli dal telecomando del televisore?
    Ho trovato questo https://www.amazon.it/dp/B08318WQWR/...v_ov_lig_dp_it ma non sò quanto sia davvero buono


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •