Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    14

    come scegliere i diffusori


    ciao a tutti
    so che può sembrare una domanda stupida ma sono un neofita e devo imparare praticamente tutto...
    faccio il mio esempio
    ho un amplificatore anni 80 Kenwood M1D, Power output: 125 watts per channel into 8Ω (stereo)
    che diffusori devo scegliere? devono avere sempre 8 ohm o possono andare bene anche diffusori con 4 o 6 ohm? possono andare bene diffusori con 80 watt o devo scegliere diffusori con watts uguali all'amplificatore? quindi 125 watts... o è vero quanto ho letto in un sito
    che "la regola aurea dà l’amplificatore di un 20-30% inferiore rispetto alla potenza dei diffusori" e quindi devo scegliere diffusori da 170/180 watts?
    grazie a chi vorrà dedicare del tempo e pazienza per rispondermi
    saluti
    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    14
    nessuno può aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti indicare un budget, una tipologia di casse (da scaffale o a torre, o magari nel vecchio stile delle casse a 3 vie?) e magari che tipo di musica ti piace.

    Non conosco quell' ampli ma da poche cose lette l'impedenza non dovrebbe essere un problema anche se ti raccomando di non scendere sotto i 6 ohm di valore "nominale".

    La "regola aurea" da te citata sembra francamente una aurea fesseria, difficile oggi trovare casse di fascia media che non dichiarino di sopportare almeno 100W continui (150 o più di picco) lascerei quel criterio per ultimo, anche perché 100w in una stanza normale sono "tanta roba" difficile superarli a meno che non si diano affollate feste da ballo in un salone di discrete dimensioni.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-02-2021 alle 15:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da grayfox_85 Visualizza messaggio
    nessuno può aiutarmi?
    Diciamo che con quell'ampli hai abbastanza margine di scelta sui diffusori ovviamente se vuoi sfruttare tutta la potenza dell'ampli i diffusori devono poter sopportare almeno 150/200Watt RMS.
    Altrimenti se ascolti ad un volume moderato puoi prendere diffusori con una tenuta in potenza minore.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizia ad indicare che ambiente vuoi sonorizzare , di quanti mq? e poi con un idea di generei musicali che ti piace ascoltare ed un budget si potrà concretizzare una risposta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    14
    sarei orientato su diffusori da scaffale a 3 vie

    ascolto musica rock anni 70/80 (Led Zeppelin, Rolling Stones, Pink floyd, Dire straits, Guns n Roses, Aerosmith etc etc), un pò di metal (Metallica, Iron Maiden) pop anni 80 (Michael Jackson, Tina Turner, Bonnie Tyler etc etc) musica italiana (Lucio Dalla, De Andrè, Battiato, Vasco Rossi etc etc) e non disdegno cose più moderne indie pop/rock (Highasakite; SIA etc etc)

    al momento andrei a sistemare l'impianto in un soggiorno di circa 25 mq di un appartamento di una palazzina, ho un appartamento sotto, uno sopra e uno che confina al lato del soggiorno, non penso quindi che andrò a sparare volumi altissimi ma futuro spero di poter avere una stanza apposita da poter insonorizzare il più possibile anche perchè suono anche la chitarra elettrica e come ampli ho un valvolare della blackstar che attualmente per forza di cosa devo usare col volume a 2 al massimo ma con il quale muoio dalla voglia di poter saturare le valvole ben bene

    per ora ho dato una sbirciata sui vari mercatini online
    ho adocchiato queste:
    - Kenwood LS 54 (3 vie, maximum input power 80 w impedenza 8 ohm) a una cinquantina di euro...tanto per rimanere in Kenwood e sono quelle al prezzo più basso di tutte
    - Kenwood LS 85 (3vie, 100 w, 8 ohm) qua siamo sui 250 euro
    - JBL TLX 6 (3vie, 125 watt, 8 ohm) 150 euro circa
    - JBL TLX 4 (2 vie, non trovo info sui watt e impedenza) 160 euro circa
    - JBL TLX 16 (3 vie, watt dicono amplificatore raccomandato da 10 a 125 watt, 8 ohm) 230 euro circa
    - JBL TLX 44 (3 vie, watt ?. ohm 8?) 200 euro circa
    - JBL model 99 VX (3 vie, potenza dai 10 ai 200 watt, 4-8 ohm) circa 330 euro
    - JBL LX 55 (3 vie, potenza dai 10 ai 200 watt, 8 ohm) circa 330 euro
    - WHARFDALE DOVEDALE 3 (1971, 3 vie, 50 watt, 6 ohm) circa 280 euro

    più o meno il budget è questo, a mali estremi volendo posso salire di qualche centinaio di euro, restando intorno ai 500 diciamo
    Ultima modifica di grayfox_85; 11-02-2021 alle 16:39

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lascerei perdere la serie TLX ... piuttosto punta una coppia di JBL L 36 ...quelle di vanno con i generi ch ascolti...
    Se puoi valle ad ascoltare ed assicurati che tutti i componenti siano originali ed in ordine...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    14
    Si in effetti poi ho letto che la serie TLX non viene considerata molto azzeccata... che poi bisogna anche vedere quanto io possa essere in grado di apprezzare le differenze... delle L36 invece ho letto buone cose ma di trovano già a un prezzo più alto vedo
    Delle kenwood LS 85 invece che mi dite?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In MP un suggerimento
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Citazione Originariamente scritto da grayfox_85 Visualizza messaggio
    Delle kenwood LS 85 invece che mi dite?
    Evitale, erano i diffusori forniti con un sistema Kenwood completo.
    Tra tutte quelle da te elencate io andrei sulle nonnine Warfedale.
    Però, se riesci a trovarlo, io ti consiglio questo. Ai tempi, una decina d'anni fa, era un piccolo gioiello.
    Purtroppo snobbato perché era distribuito principalmente via GDO (MediaWorld, Euronics, Expert, eccetera), sia economico. Molto economico (sui 200 euro).
    Anche se, fossi in te, mirerei ai fratelli maggiori A3 e A5.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •