Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    Citazione Originariamente scritto da Killen Visualizza messaggio
    Se sei convinto di aver fatto tutto in sicurezza allora puoi stare tranquillo
    Comunque non ho mai sentito di una soluzione del genere. Mi informerò
    No, non sono convinto Comunque in teoria il principio dovrebbe essere analogo a quello dei giradischi tra l'altro mi pare di ricordare (o l'ho letto da qualche parte...) che alcuni lettori presentano la vite GND come gli ampli e da manuale consigliano di collegare un cavetto di massa dovessero presentarsi disturbi.
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    ho lo stesso problema,
    L'ho risolto usando cavi xlr al posto degli rca

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Inoltre togliere la terra ad un apperecchio elettrico non è mai buona cosa in quanto se si verifica una dispersione, per ad esempio, un problema di isolamento verso il telaio, questo se correttamente connesso alla terra fa interventire il differenziale dell'impianto elettrico a protezione della persona.
    Diversamente chi tocca quel telaio, malauguratamente in tensione , diventa una stufetta......
    Devi cercare qualche altra soluzione.....

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Grazie. Si, alla fine la terra l'ho lasciata e ho ripristinato il tutto come da default. Come scritto sopra ho collegato ampli e lettore con un cavetto "forcellato" sfruttando una vite del telaio del Marantz (che sembra messa li apposta) e quello già previsto nel Densen. Il ronzio è praticamente sparito Vabbè poi ho il Densen con il trasformatore che ronza di suo, quindi...
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70

    anche io ho un problema del genere.

    anche provando a ponticellare il problema mi è rimasto. Poi ho scoperto che usando tra pre e finale l'xlr spariva. Bene questa è la mia strada. Elettricamente è tutto connesso regolarmente a terra e tra pre e finale uso questa connessione.
    Funziona tutto e tutto è in sicurezza. rumore zero.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •