Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    Citazione Originariamente scritto da Killen Visualizza messaggio
    Se sei convinto di aver fatto tutto in sicurezza allora puoi stare tranquillo
    Comunque non ho mai sentito di una soluzione del genere. Mi informerò
    No, non sono convinto Comunque in teoria il principio dovrebbe essere analogo a quello dei giradischi tra l'altro mi pare di ricordare (o l'ho letto da qualche parte...) che alcuni lettori presentano la vite GND come gli ampli e da manuale consigliano di collegare un cavetto di massa dovessero presentarsi disturbi.
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    ho lo stesso problema,
    L'ho risolto usando cavi xlr al posto degli rca

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Inoltre togliere la terra ad un apperecchio elettrico non è mai buona cosa in quanto se si verifica una dispersione, per ad esempio, un problema di isolamento verso il telaio, questo se correttamente connesso alla terra fa interventire il differenziale dell'impianto elettrico a protezione della persona.
    Diversamente chi tocca quel telaio, malauguratamente in tensione , diventa una stufetta......
    Devi cercare qualche altra soluzione.....

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Grazie. Si, alla fine la terra l'ho lasciata e ho ripristinato il tutto come da default. Come scritto sopra ho collegato ampli e lettore con un cavetto "forcellato" sfruttando una vite del telaio del Marantz (che sembra messa li apposta) e quello già previsto nel Densen. Il ronzio è praticamente sparito Vabbè poi ho il Densen con il trasformatore che ronza di suo, quindi...
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70

    anche io ho un problema del genere.

    anche provando a ponticellare il problema mi è rimasto. Poi ho scoperto che usando tra pre e finale l'xlr spariva. Bene questa è la mia strada. Elettricamente è tutto connesso regolarmente a terra e tra pre e finale uso questa connessione.
    Funziona tutto e tutto è in sicurezza. rumore zero.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •