Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Ma infatti questi sono diffusori votati per lo più in HT, e diciamo non al massimo della qualità assoluta, ci mancherebbe. Io da me ho sempre dato priorità al multicanale e se la cavano più che bene per me, e vi confesso che ci ascolto anche la musica senza pormi troppi problemi.

    E comunque il sub serve assolutamente anche con le torri, che anche se queste ultime sono grosse, devono essere coadiuvate da un buon sub, specialmente in HT. Non a caso, il 99% dei diffusori, torri comprese, le taglierei perché difficilmente sulle basse frequenze se la cavano come un buon sub.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Poi che alcuni sono allergici al sub per lo stereo, d'accordo, io non sono uno di quelli se il sub è ben amalgamato, non caciarone chiaramente.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Concordo con Greg.
    La maggior parte dei diffusori sia bookshelf che torri avrebbe bisogno di un subwoofer ben tagliato si intende.
    Capisco la qualità sui medi ma l'hifi è anche estensione. Nel settore pro su abbinano sub anche a diffusori che hanno già di loro un 15 pollici. Vedasi Jbl M2 con subwoofer abbinato da 18 pollici. Se si vuole un riferimento.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    In ambito HT darei l'uso del sub per scontato, sia con le 202 (casse da stand) che con le 1002 (casse da pavimento) - la questione sostanziale che riguarda esclusivamente le 1002 è se queste in ambito stereo / musicale si possano considerare "full range" alla stessa stregua di tutte le altre casse a torre o se rispetto alle altre gli manca qualcosa come resa nella gamma bassa e mi sembra che già nella prima parte della discussione si sia giunti alla conclusione che questa resa è buona.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •