Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Dac 24/192 urgente😱

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456

    Molto strano che il MF suoni male, non sara' difettoso ?
    io lo farei controllare dalla casa madre.....
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vedi se trovi un dac aune s8
    Ultima modifica di antonio leone; 27-12-2020 alle 19:28
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Metrum Acoustics Amethyst?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma dove sta scritto che un elettronica e' hi fi solo se non colora e aggiunge? potrebbe anche essere che il dospositivo sottrae informazioni al segnale e quindi anche questo non e' trasparente o sbaglio?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Infatti può capitare, per esempio, che ci sia un'attenuazione alle alte frequenze (cosa che capita con alcuni DAC e tipi di filtri per l'anti-aliasing). Non mi vengono in mente altri tipi di "sottrazione".

    La risposta in frequenza, il livello di rumore, la distorsione armonica, sono tutte "colorazioni" e fanno tutti parte del set di parametri utili per giudicare un apparato elettronico quale è un DAC (che, non dimentichiamolo, non è uno strumento musicale).
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Quindi stando a cio' che affermi mi verrebbe da pensare che un dac 20 € e tutto cio' che puo' esserci in mezzo fino ad uno da 1000€ tolto un po' di attenuazione alle alte non vi sia nessuna differenza...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    No, per nulla. Non tutti hanno lo stesso rapporto segnale / rumore più distorsione armonica, per esempio.

    Però è vero che adesso si ha accesso a DAC allo stato dell'arte spendendo somme nell'ordine delle centinaia di euro. I DAC Topping ne sono un esempio.

    Sul audiosciencereview puoi trovare la caratterizzazione di tanti DAC, anche quando sono integrati in amplificatori o AVR. E non è difficile trovare delle "sorprese" interessanti.

    Un esempio di DAC (circa 2000 euro, se non sbaglio) costoso che invece è quasi imbarazzante dal punto di vista ingegneristico lo puoi, per esempio, trovare qui:

    https://www.stereophile.com/content/...e-converter-se

    A qualcuno potrà anche piacere all'ascolto, ma resta pur sempre un esemplare piuttosto mediocre.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Preciso che mi riferisco esclusivamente a differenze ingegneristiche dei DAC. Che un DAC con SINAD di 100 db possa poi essere riconosciuto in un test a doppio cieco da un altro con SINAD di 120 db, è un'altra storia.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •