Io ho ascoltato gryphon in diverse fiere e ho avuto un Nad s300 che è in pratica un vecchio gryphon tabù rimarchiato.
L’s300 era duro sugli acuti, poco raffinato e a volte affaticante, si dice che salendo di livello coi gryphon i difetti tipici del sound del marchio vadano via via scomparendo, ma a che prezzi.
Sinceramente, con tutti i marchi di elettroniche che ci sono, gryphon non la prenderei in considerazione, sono molto sensibile agli impianti in cui la gamma alta non è abbastanza dolce e vellutata, ma è sempre questione di gusti.
Non li ho mai trovati chiusi, comunque. Non estesi o rifiniti come altri ma non chiusi.
Se proprio dovessi andare su un integrato, valuterei un valvolare o ibrido come Musical Fidelity nu vista, più allineato al mio modo di ascoltare.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.