Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804

    Consiglio acquisto integrato budget 5000 circa


    Buonasera, un amico vorrebbe prendere un ampli per la musica, sarebbe il primo pezzo di una catena nuova, per ora suonerebbe con delle SF da scaffale, ma con il tempo cambierà anche quelle, la sorgente principale sarà musica liquida.

    Mi chiedeva consigli su un ampli stereo, con un buon dac con un budget di 4000-5000.
    Stava puntando ad un Mc 5200 che sta sui 4000, secondo voi potrebbe essere una buona scelta o nell`usato con quella cifra si trova di meglio.

    Parlando sempre di usato, con quel budget, meglio integrato o si può già azzardare a pre+finale?

    Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Sinceramente trovo MC un prodotto per il quale si paga davvero troppo, l'unico che ho trovato degno di nota è L'MC252 che suona mille volte meglio del 5200. Ognimodo con quel budget comprerei molto altro. Guarderei AudioAnalogue, Moon (anche usati) Naim, anche la serie Edge di Cambridge, Classè, Anthem o voce fuori dal coro un'italianissimo Graaf. E tu mi dirai "si ma il DAC?" hai ragione ma con quel budget, io investirei il massimo possibile nell'ampli e poi con l'avanzo ed al massimo un piccolissimo extra in un dac esterno magari anche lui usato
    Ultima modifica di maurovoice; 22-11-2020 alle 19:11

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402
    Nell’usato HEGEL H390 o NAIM SUPERNAIT
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Grazie della risposta, potresti approfondire indicandomi quali aspetti rendono secondo e queste 2 macchine meglio del Mc?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402
    Una sessione di ascolto fugherebbe più dubbi... Hegel è un signor ampli completo e potente che riesce a pilotare di tutto, timbro aperto molto analitico, Naim suono inglese bassi veloci macchina che rende molto con la sua alimentazione separata...
    Il mc5200 non mi ha lasciato una buona impressione d’ascolto (con Dynaudio Evoke 30 e ProAc dt8, buon palcoscenico ma i bassi troppo cupi insomma in confronto ai due non è uscito bene
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Hegel non l`ho mai ascoltato, Naim si (non nella stessa sessione di ascolto del MC) e confermo che i bassi sembrano meno cupi e in generali trovo il suono più brillante e meno pomposo.

    Cosa mi dici di questi modelli:
    Accuphase 270
    Audio Analogue Bellini anniversary
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402
    Accuphase 270 non l’ho ascoltato, in genere come diversi giapponesi il suono ACCUPHASE è molto aperto col rischio di perdere un po’ di dinamicità in basso. Audio Analogue Bellini altra bella macchina non ho avuto modo di compararlo ma un bel suono si avvicina al Naim da valutare la capacità di pilotaggio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Hegel non l`ho mai ascoltato, Naim si (non nella stessa sessione di ascolto del MC) e confermo che i bassi sembrano meno cupi e in generali trovo il suono più brillante e meno pomposo.

    Cosa mi dici di questi modelli:
    Accuphase 270
    Audio Analogue Bellini anniversary
    Bellini Anniversary è solo un pre, al massimo il Puccini o il Maestro. L'accuphase è come tutti i giapponesi timbricamente troppo delicato, il 270 è il più piccolo e sinceramente non credo spenderei i soldi in quel prodotto. Troppo delicato, poco correntoso e dinamico. Il Puccini invece lo possiedo ed è una meraviglia

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402
    È il Puccini
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.566
    prima di scegliere ampli e dac, mi farei un’idea sulle future casse che andranno a pilotare.
    Per i miei gusti, le catene più versatili e meglio suonanti che ho ascoltato sono ibride, ad esempio dac a transistor e pre/finale a valvole o viceversa.
    Se un componente non ti piace lo cambi senza dover cambiare tutta la catena, se invece cerchi piccoli ritocchi, cambi le valvole del dac o del pre.
    Una catena con ottima sinergia e che potresti trovare facilmente nell’usato: Dac Lector Digicode, Pre Klimo (Merlino o Merlin), finali mono Exposure 3010.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402
    Spesso la scelta di adottare un integrato tutto fare è dettata dal gusto e dalla semplificazione, per quel che ho potuto verificare NAIM ed HEGEL non hanno problemi a pilotare diffusori anche con carichi impegnativi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Ma sinceramente con quel budget andrei di pre e finale, tipo Pass X150.5+xp10, oppure audio research, VS110+ls25mk2, klimo Merlino+Tine, Specral DMC12 o DMC20s2 +DMA100, abbinati pre e finali Norma, poi se integrato deve essere gryphon Diablo250, oppure Pass X150, non hanno il dac ma quello lo prendi esterno che è molto meglio...

    Queste amplificazioni vanno bene pressochè con tutto, l'unica cosa da tenere in considerazione di non mettere casse da 84/85db altrimenti si deve salire con la potenza e il budget

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402
    Griphon, per me buoni, solo i finali, pre e integrati hanno un suono meno aperto rispetto alle elettroniche proposte.
    I pre e finali Pass Labs proposti non rientrano nel budget...gli altri piuttosto datati si trovano nell' usato, i pre norma e finali norma Nuovi non rientrano nel budget e vanno comunque ascoltati...quelli a prezzi più umani non hanno grandi wattaggi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    scusami ma se li cerca usati i pass si trovano alla grande con 5000€ o poco più e sei apposto per molti anni, il problema e trovarli, non mi sembra che abbia chiesto dei prodotti radiografanti.
    Ho avuto negli anni la possibilità di sentire il gryphon Diablo con Sonus faber Memento, Proac D18,D38, D80, Thiel 2.4, Totem Wind, B&W 802 Diamond, Avalon Eidolon Diamond, Wilson Audio Sasha1, ed il risultato e sempre stato ottimo, in base alle prerogative delle casse.

    Credo che il diablo sia uno dei migliori integrati sul mercato, l'unico che utilizzerei al posto di un pre e finale.

    Purtroppo se si vuole andare su pre e finale si deve andare su cose un pò datate se si vuole qualità e potenza a prezzi abbordabili senza andare a prendere cose invendibili....Per esperienza posso dire che sopra tutto i pre anche se datati ma ben tenuti funzionano ottimamente e si possono trovare delle vere chicche spendendo molto poco rispetto ai prezzi di listino originali, tipo CJ CT5, Mark Levinson 38s, Audio Research REF1, LS22, Spectral DMC10, DMC12,

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.402

    Andrà a gusti io il Diablo 250 l’ho trovato duro e un po’ chiuso...certo la potenza non manca...se ne trovano diversi nell’usato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •