Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Amplificatore WiFi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Amplificatore WiFi


    Buon giorno sto utilizzando da tempo una coppia di Mcintosh RS100 in configurazione stereo e devo dire che l immediatezza nell utilizzo tramite app di Spotify mi ha fatto apprezzare la musica sotto un altro aspetto della fruibilità rendendola accessibile facilmente anche alla mia compagna dall ipad di casa. Basta accedere all app avviare una canzone e in automatico senza accendere collegare o altro le Mc si accendo o e parte la musica e via. A questo punto volevo chiedervi se esiste un amplificatore stereo che abbia queste qualità di collegamento ed accessibilità senza smanettare con telecomandi ecc
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un amplificatore che esce dallo standby richiamandolo dal telefonino non è semplicemente wi-fi, forse ti riferisci alla funzionalità Alexa delle Mcintosh?

    Denon ha un suo sistema (Heos) compatibile con Alexa, in genere lo troviamo nei multi canale (da un certo anno di produzione in poi) come stereo c'é un DRA-800H che dai multicanale ha mutuato diverse caratteristiche (come gli ingressi HDMI) però non costa pochissimo e rispetto ad un integrato stereo più spartano della stessa fascia di prezzo non ha la stessa resa audio. Un po' tutti comunque si stanno buttando su queste cose.

    Per un conforto sull funzionalità DRA-800H con Alexa attendi altri interventi (il diavolo si nasconde nei dettagli!) perché non lo possiedo, il mio sinto (multicanale) del 2016 e pur avendo il wi-fi (DLNA, Spotify e stop) per accenderlo necessita il telecomando, selezionare "rete" come sorgente ecc ecc
    Ultima modifica di pace830sky; 05-10-2020 alle 16:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Grazie cerco uno che sia sempre in rete wifi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intendi una scatola nera con ingresso solo wi-fi senza altre connessioni?

    Sempre Denon fa un Heos Amp, più economico dell' altro, in classe D (ma credo che anche l'altro lo fosse). Inevitabili comunque ingresso "Line" ed ottico.

    http://assets.denon.com/DocumentMast...EN_04-2016.pdf

    Credo che sarà difficile trovare qualcuno che l'abbia in casa e ne possa eventualmente riferire però.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.228
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Un amplificatore che esce dallo standby richiamandolo dal telefonino ....

    Forse non ho colto bene ma in Yamaha, i prodotti che supportano l'app "Musiccast" fanno proprio questo.
    Io da smartphone e tablet (acquistato apposta per questo, un modello economico) uso la suddetta App per accendere e spegnere e fare direttamente lo streaming da dentro quell'app. Non serve altro. Certo ha una grafica semplice e funzioni risicate ma c'è il necessario

    https://it.yamaha.com/it/products/au...602/index.html
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Forse non ho colto bene ma in Yamaha, i prodotti che supportano l'app "Musiccast" fanno proprio questo.
    Io da smartphone e tablet (acquistato apposta per questo, un modello economico) uso la suddetta App per accendere e spegnere e fare direttamente lo streaming da dentro quell'app. Non serve altro. Certo ha una grafica semplice e funzioni..........[CUT]

    Ti ringrazio È proprio quello che cercavo ho visto che fanno anche il modello maggiore RN 802 D che potrebbe fare al casomio ha pure uscita sub e ingressi per TV e PS5
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Forse non ho colto bene ma in Yamaha, ...
    Non avendo Heos non so se l' operatività sia più o meno la stessa o più limitata.

    Sul mio marantz 2016 (modello pre Heos) c'é una app molto spartana che funziona più o meno come un telecomando (compreso il tasto di accensione) con l' unico vantaggio rispetto al telecomando IR che si può usare da un' altra stanza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.228
    Yamaha usa Musiccast e dal dispositivo, connessi entrambi alla stessa rete, fai tutto il necessario, accesione, volume, cambi input, settaggi dei dsp. Dalla sezione streaming, io uso Tidal, fai quasi lo stesso che dall'app ufficiale ma con una grafica e funzioni più spartante. Esempio non si può trascinare la barra del tempo, se uno vuol saltare più avanti nello stesso brano ma tutto il resto c'è.
    Si può mettere una microsd nel dispositivo e fare streaming sull'ampli. Si può anche accedere alla rete locale (nas)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Ho dato un occhio in giro e ho notato che ogni costruttore si sta aggiornando tutti fanno i sintonampli stereo o ricevutore di rete stereo da yamaha 803d 602d 402 d , Denon dr800 , Marantz MR1200 , Onkio , Technics ,Cambridge e avanti ora devo capire quale fa per me. Alcuni come il Tecnics dono davvero macchine eccezionali con interni e talai divisi in tre isolati ma costano anche 3k €. Vedremo ora vendo la mia coppia di Mcintosh RS100 con dispiacere

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Avessi le McIntosh non so se le venderei per passare al Denon che io stesso ho segnalato.

    Degli apparecchi elencati credo che vada esaminata attentamente la parte più strettamente audio per capire se si possa considerare di grado audiofilo o meno ed in questo non sono certo io a poterti dare una mano. Il punto è che il taget commerciale di questi sistemi più che l' audiofilo è colui che vuole sonorizzare l' intero appartamento con un sistema multiroom sfruttando a fondo le possibilità della musica liquida ed in questo target [inho] di utenti che pretendano apparecchiature realmente per audiofili credo ce ne siano pochi. Presumo che i vari costruttori se la giochino molto sul piano dell' usabilità e della varietà di componenti offerti (i sistemi sono tutti "chiusi", incompatibili tra loro, a parte una eventuale generica apertura "in entrata" a standard come dlna) e con la compatibilità (da verificarsi poi al pratico) con le varie piattaforme di comando vocale.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-10-2020 alle 04:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •