|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Da multicanale a 2 CH o meglio 2.1
-
06-09-2020, 09:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Da multicanale a 2 CH o meglio 2.1
Vorrei migliorare un po' la parte audio del mio impianto HT, passando ad un sistema a 2 canali ma senza rinunciare del tutto all'aspetto HT (leggi uscita SUB) e quindi alla possibilità di ricevere audio dalla TV via ottico i coassiale.
L'amplificatore da sostituire è un Denon avr x1600h.
Punto di partenza sono una coppia di Klipsch RP 160m che ho appena acquistato usate.
Dovrei collegare lettore CD e giradischi.
Budget......... quello che riuscirei a ricavare dalla vendita del 1600 o poco più.
Consigli per un amplificatore?
GrazieUltima modifica di CPD489; 06-09-2020 alle 09:26
-
06-09-2020, 12:48 #2
Forse il Rotel A11 è una possibile soluzione ma dovresti cercare un pezzo nell’usato...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-09-2020, 13:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Mi sembra però non abbia nessun ingresso digitale.
-
06-09-2020, 16:50 #4
No pero con il Bluetooth si risolvono parecchi problemi di connessione, ha pure il pre-out...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-09-2020, 20:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Il pre-out a cosa servirebbe, scusa l'ignoranza. Si può usare come uscita SUB?
-
06-09-2020, 20:20 #6
Si può utilizzare come uscita sub oppure per collegare un finale più potente...in caso di upgrade
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-09-2020, 14:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Il Denon PMA 600ne mi sembra abbia tutto quel che mi serivebbe.
Secondo voi è un buon upgrade rispetto al Denon AVR-X1600h?
-
08-09-2020, 14:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
08-09-2020, 14:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
In attesa di qualche risposta/consiglio faccio un' altra domanda:
l'uscita SUB o Pre dei un amplificatore stereo gestisce anche il canale LFE o serve solo per potenziare i bassi?
Se collego ad esempio la TV all' amplificatore via ottico e riproduco ad esempio un segnale DD 5.1 il canale LFE viene correttamente gestito?
-
09-09-2020, 05:51 #10
Se non è specificatamente indicato, non credo.
Non so se esistano amplificatori stereo che facciano downmix dei segnali conservando la linea lfe separata.
Perché non consideri qualche sinto av top, magari datato?
Se non ti interessano le codifiche multich potresti trovarti un buon compromesso in stereo sui top di gamma, con canale lfe e gestione video, tutto assieme.Ultima modifica di redhot104; 09-09-2020 alle 05:56
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
09-09-2020, 07:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Hai qualche modello da suggerirmi?
Ti ringrazio.
-
09-09-2020, 12:13 #12
Non l'ho mai ascoltato ma credo che l'onkyo 906 sia un buon prodotto, i denon avc a1 o a11 ad esempio, ma sono tanti, varie serie. Bisognerebbe capire a quale livello di codifica aspiri.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
09-09-2020, 15:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Per gestire il canale LFE l'amplificatore deve fare il decoding del flusso audio, ovvero supportare una delle note codifiche. Qualche tempo fa si trovava qualche receiver a due canali, ma è roba rara. L' Arcam SR250 era uno di quelli, ma non viene più prodotto.
Però si trovano ampli due canali con crossover. Per esempio il Marantz 7000N.Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
09-09-2020, 16:37 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
-
09-09-2020, 16:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
OK, vi ringrazio.
Dato che il Marantz 7000N è decisamente fuori budget butto un'occhio sull'usato.
Altrimenti rimango così come sono per ora.