|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Totem SKY da scaffale con o senza Sub?
-
13-05-2020, 16:52 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 25
Queste le caratteristiche tecniche:
Nome: Totem Sky
Tipo: Diffusore da stand
Sensibilità: 87 dB / W / m.
Impedenza: 8 ohm
Potenza consigliata: 30-125 Watt
Posizionamento da parete posteriore: 15,24 – 91,44 cm
Risposta in frequenza 48 Hz – 29,5 kHz ± 3 dB (con il corretto posizionamento della camera)
Frequenza Crossover 2,5 kHz (Primo Ordine)
Terminali altoparlanti 4 vie bi-wiring
Mid woofer 5″ (bobina da 3″)
Tweeter 1,3” a cupola
Dimensioni (LxAxP): 16,2 cm x 30,5 cm x 22,9 cm
Produttore: Totem Acoustic
Ora mi è poco chiaro cosa intendi con il fatto che non posso abbinarci un sub che le porta da 60 a 50... in base alle caratteristiche dei diffusori quale aspetto del sub devo considerare maggiormente? Grazie
-
13-05-2020, 17:41 #17
Si le avevo viste, 48Hz a -3dB ci sono "cosiddetti" subwoofer che non fanno mica tanto meglio.
Sulla carta sia SVS SB1000 che Yamaha NS-SW200 dichiarano di scendere a 28Hz (SVS specifica a-3dB, Yamaha non lo dice) quindi dai dati "ufficiali" è difficile venirne a capo, un indizio è che lo Y. ha l'altoparlante molto più piccolo (8") e pur essendo in cassa aperta mi sembra difficile che recuperi tanto (SVS ha un 12").
Per mia curiosità: sulle note basse queste casse vanno poi tanto male?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-05-2020, 17:53 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
13-05-2020, 18:12 #19
Ora mi è più chiara l'esigenza , quindi anche con gli integrati avevi sensazione di minor bassi ?
Solo una cosa , mi sembra che con l'attuale configurazione mi sembra di capire che per il Jamo devi portate un segnale PRE per 10 M (presumo il secondo l'LFE del tuo AV) e non sono sicuro che funzioni anche sulla seconda zona ( per lo meno il Marantz non me lo fa fare).
Dovresti guardare SUB con ingresso di potenza un come il BK che ti suggerivo ...
Independent high and low level inputs with separate gain and frequency controls to enable the use of Hi-Fi and AV connections simultaneously.
Ciao
Luca
-
13-05-2020, 18:21 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 25
Cerco di rispondere a tutti in ordine:
I diffusori Totem scendono in basso, per avere un woofer da 5” fanno un lavoro egregio. Soprattutto molto equilibrato. I woofer prodotti da Morel sono incredibili, mai avrai pensato ad una resa simile per quelle dimensioni. Il fatto che devono essere a volume un po’ sostenuto per apprezzarli. Io volevo abbinare un sub per ascolti a bassi volumi. Dove la gamma medio alto è stupefacente.
L’abbinamento dei cavi mi è stato consigliato dal venditore, dovendo anche farli passare lungo cannette presenti nei muri (da stanza a stanza). Ho comunque gli stessi cavi nella configurazione in soggiorno, dove sono a 1,5 mt dal ampli AV, ho provato a collegarle pure lì e il risultato è il medesimo.
Sempre il venditore mi ha detto che lo Yamaha 3080 permette di gestire un sub solo per la zona 2, che è possibile portare anche il cavo per il sub.Ultima modifica di Mardep76; 13-05-2020 alle 18:24
-
13-05-2020, 18:47 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.228
visto che parli di "ascolti a bassi volumi" usa i controlli di tono e dai + qualche decibel alle basse... tanto sempre è un ascolto con compromessi... Si sa che a bassi volumi siamo sordi agli estremi di frequenze, quindi tira su anche gli acuti...
cavi da 2,5mmq piccoli??? ci passano 2 KW sopra senza problemi...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
13-05-2020, 19:21 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Non è questione di KW ma di resistenza del cavo.
-
13-05-2020, 21:04 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.228
ma quando mai... manco fossero 2Km...
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
13-05-2020, 21:21 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 25
Ora non entro negli aspetti tecnici perché sono parecchio negato, so che la resistenza del cavo ha un suo peso nella trasmissione del segnale, però posso assicuravi che con prova empirica alla mano da 1,5 mt a 10 mt di cavo non cambia nulla. Almeno io non ho percepito differenze significative. Ho provato a spostare i diffusori da una stanza all’altra e il comportamento è il medesimo. Quindi da quanto avete scritto è opportuno valutare sub con diametro maggiore ai 8”, e ho segnato modelli come SVS sb 1000 oppure B&W asw 610. Vedo che su Amazon oscillano tra i 500/600 euro (a seconda dell’offerta del momento). Quindi potrei orientarmi verso anche questi modelli.
Ultima modifica di Mardep76; 13-05-2020 alle 21:22
-
13-05-2020, 21:26 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Evidentemente non sai di che parli, la resistenza di uscita di un amplificatore è dell’ordine dei MILLI OHM e i parametri di calcolo per i cavi di impianti HIFI sono ben diversi da quelli per le lavatrici e/o frigoriferi.
-
13-05-2020, 21:34 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 25
@marley1 se ti riferisci a me quando dici che non so di cosa parlo sicuramente hai ragione. Ho detto che non mi addentro sugli aspetti tecnici, non ne ho competenza. Ma poco male, probabilmente anche il mio orecchio non è competente perché di fatto non ho percepito differenze. E permettimi, ascolto HiFi da giusto una trentina d’anni. Differenze, in questo caso specifico, con quelle lunghezze di cavo, quei cavi, quei diffusori e quel l’amplificatore non ne ho percepite. Aggiungo, anche il mio rivenditore di fiducia non ne ha percepite (ho fatto ascoltare anche lui alcune prove ). Quindi su questo aspetto sono sereno.
Ultima modifica di Mardep76; 13-05-2020 alle 21:35
-
13-05-2020, 21:38 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
La resistenza del cavo se maggiore di quella di uscita dell’amplificatore va a modificare il fattore di smorzamento con ciò che ne consegue e in seconda battuta determinare una piccola perdita in dB. Cose difficili da riscontrare con la prova che hai fatto, ma sono fattori da considerare quando si sceglie un cavo. Tu ormai hai quelli e quelli ti tieni..
-
13-05-2020, 21:43 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
13-05-2020, 21:48 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 25
Certo sono sereno per il fatto che avendo provato gli stessi diffusori con gli stessi cavi di molto più corti, e stesso amplificatore, non ho percepito differenze. Quindi in questo caso posso evitare di concentrarmi sui cavi ma solo sul sub da poter abbinare ai diffusori. Comq grazie per l’osservazione sui cavi. Tutto fa conoscenza e bagaglio. :-)
Ultima modifica di Mardep76; 13-05-2020 alle 21:49
-
14-05-2020, 10:19 #30
Secondo me hai dei diffusori talmente raffinati che un'abbinamento ad un sub è un sacrilegio
Ho avuto in passato le Totem Arro e Hawk quindi conosco il marchio se fossi in te lascerei cosi perche per dare il meglio hanno bisogno di un buon posizionamento e di un'amplificazione all'altezza
Comunque i sub piu musicali che ho sentito per l'ascolto in stereo sono i Rel T/5i e il P12-300SB-PR della BK Electronics
Se proprio devi cerca di abbinare qualcosa di musicale in cassa chiusa
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater