Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48

    Upgrade valvole amplificatore


    Ciao a tutti.
    Ho un modestissimo amplificatore valvolare. Volendo fare un upgrade delle valvole quali posso prendere in considerazione?
    Cosa restituirebbero in caso le nuove valvole?
    È poi consigliato cambiarle sempre tutte o è sufficiente magari intervenire solo su un comparto?
    Mi sono avvicinato proprio da pochissimo al mondo dei valvolari...
    Attualmente sono:
    Preamplificazione: 2*x 6F2.
    Amplificatore: 4*x 6P6.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ciascuna valvola ha le sue caratteristiche specifiche, esistono indubbiamente delle tabelle di equivalenza dei codici ma almeno nella tua fascia di prodotto puoi vederli come alias dello stesso oggetto, non escludo che su apparecchi di qualità eccellente non si possano apprezzare miglioramenti passando da un realizzazione della valvola "X" ad un' altra realizzazione della stessa valvola ma su un apparecchio definito "modestissimo" non mi sembra una strada che dia adito a successo.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-04-2020 alle 12:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48
    Grazie per il tuo contributo.
    Ho dimenticato di scrivere che l’amplificatore valvolare in oggetto è un Dynavox VR-20.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    A questo link sul forum DiyAudio puoi trovare le corrette indicazioni per l’upgrade.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48
    Mille grazie! Studio!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ricorda che il cambio delle valvole è sempre delicato, che vanno sostituite tutte assieme, e che non aumenterà la potenza ma potrebbe cambiare la percezione musicale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48

    Al momento sono soddisfatto del suono e della qualità restituita. Ho questa curiosità giusto per capire se la “macchina” può realmente dare qualcosa in più con un cambio delle valvole, in quanto magari per contenere il costo finale, il produttore ha messo delle valvole buone ma non le migliori..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •