Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Doveroso aggiornamento, anche nei confronti del lavoro di Barbara.
    L'antefatto: appena arrivate, su una delle due casse un tweeter era muto, a causa di un falso contatto che si era presentato nel crossover, dovuto con ogni probabilità alla guida da dragster dei corrieri sda.
    A suo tempo, senza rispedire le casse, Barbara mi aiutò telefonicamente a smontare il necessario per arrivare al crossover e sistemarlo. Operazione di 5 minuti, niente di particolarmente complesso ma io sono negato per certe cose.
    Da lì in avanti, benché il suono fosse nel complesso ottimo, c'era qualcosa che non mi convinceva, in particolare la scena non proprio cristallina.

    Il fatto :
    Dopo varie telefonate, ascolti, prove, cambiamenti, restava qualche perplessità, tanto che Barbara ha anche supposto che avessi troppe aspettative e che magari le Guregn semplicemente non fossero alla loro altezza. Gli risposi che mi pareva strano, perché le Maira, che montano lo stesso medio e che ho tenuto a casa per un po', mi avevano colpito abbinate al sub per la precisione del medio alto.
    Qualche giorno fa, l'illuminazione. Mi fa: "non è che hai invertito i cavi del tweeter nel rimontarlo all'inizio?

    Adesso sono qua che mi ascolto con gran godimento both worlds di Petrucciani e finalmente potrò fare una disamina completa, per quel che può valere il mio giudizio.

    Sono stato proprio un pirla. Non ho idea di come possa aver commesso un simile errore, ma finalmente tutto è al suo posto: la scena è molto ampia, nitida. Il suono è cambiato un poco, gli alti sono meno in evidenza e in generale c'è più equilibrio.
    Il suono è molto moderno coi bassi tesi e i medi molto eleganti. Non scendono tantissimo, ma è anche vero che il paragone sui bassi con le 801 è ingrato.
    Non le ho ancora provate col sub ma dovrebbero essere una goduria
    Rispetto alle 801f suonano bene anche senza nessuna equalizzazione. Per adesso le ascolto in flat, e in settimana le porto da un amico che ha una stanza trattata acusticamente con pre krell hts e finale adcom gfa555.

    L'epilogo:
    Mi sento un po' pirla, ma adesso sono proprio contento.
    A Mia parziale discolpa posso dire che Il tweeter delle Guregn è tagliato molto alto e fa più un lavoro di rifinitura, per cui il segnale non era del tutto compromesso. Certo se me ne accorgevo prima perdevo meno tempo a spostare le casse di qua e di là e facevo più bella figura.
    Pazienza, va bene così.
    Sono esattamente come le cercavo, i medi planari isodinamici e i tweeter di heil fanno il loro dovere, i bassi ci sono ma non sono invadenti. Oserei dire perfette, almeno per le mie esigenze. C'è di meglio? Non ho dubbi, ma nel mio salotto va bene così.
    È vanno bene anche a mia moglie, che non è per niente scontato.

    Aggiungo solo che se qualcuno le vuole ascoltare nel mio setup, non essendo un prodotto che si trova in negozio, ci mettiamo d'accordo e la mia porta è sempre aperta
    Ultima modifica di redhot104; 03-08-2020 alle 23:17
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #47
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Per il discorso tweeter a fase invertita è capitato anche a me in prodotti "industriali" quindi tranquillo

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    redhot, sei in buona compagnia.

    anni addietro, sub progettato da Barbara, un "Bogo" come lei lo chiama, alto 205 cm con 2 driver da 15" attivi in asse verticale (uno sopra e l'altro sotto e nella parte frontale radiatori passivi.
    Collego il tutto e sento che scende in frequenza, si sente la vibrazione bassa, ma manca la pressione, c'è poco impatto fisico.
    Ricontrollo tutti i collegamenti, perfetti senza possibilità di errore. Lei mi dice, prova con la piletta da 1,5 v e vedi la reazione del woofer se spinge o tira...in definitiva il collegamento del woofer era sbagliato, ma di fabbrica. Invertita la polarità del woofer incriminato tutto ha funzionato alla perfezione.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Grazie
    Mi sento un po' meno pirla.
    Devo comunque ringraziare Barbara per la pazienza e la qualità della collaborazione.
    Progetto "nuovo" (in realtà le Guregn sono solo modificate) con in più le variabili indotte dalla scelta dei rivestimenti e le fisime del sottoscritto perché c'era qualcosa che non andava.
    Customer service top level.
    Sono anche contento di aver verificato che non sono sordo. Non è che le casse suonassero male. Ma mancava quel qualcosa che avevo sentito nelle sorelle più piccole.
    Adesso comincia il fine tuning, ma prima faccio la prova del 9 da Charlie (homer j simpson per i forumer) con hts e gfa555
    Ultima modifica di redhot104; 04-08-2020 alle 13:26
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Come diceva il Patsy di Nick Carter, "...tutto è bene ciò che finisce bene , e l'ultimo...chiuda la porta!"
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Cool

    Aggiornamento con un paio di novità :
    Finalmente le Guregn suonano in pianta stabile nel mio salotto, anche se in posizione non ancora definitiva, causa progetto di cambio mobilio in un futuro sempre più incerto col pre audionote m-one e due canali liberi del finale apart.
    Le alterno per gli ascolti in stereo alle 801f, di pasta diametralmente opposta.
    Qualche sera addietro è venuto a trovarmi il mio amico Denis, audio filo incallito dotato di alcuni impianti di alto livello, anche se tutti old school (altec a7, Tannoy arden, amplificazioni audioresearch) e ci siamo fatti una ascoltata delle Guregn.
    Risultato: è rimasto sbalordito, tanto da dire che se fossero vendute a sei-otto mila euro alla coppia non ci sarebbe niente da obiettare.
    Il suono adesso è più ricco, la gamma bassa è decisa ma non prepotente, il medio è bellissimo.
    È esattamente come la volevo.

    La news: Barbara ha recuperato due coni da un centrale b&w lcr60 che aveva il tweeter danneggiato, aggiunto due tweeter heil e aggiunto un sub attivo. Ne è nato un sistemino 2.1 che Venerdì mi manda per ascoltarlo a casa.
    Non credo di tenerlo, non saprei dove metterlo (forse in Studio?), ma mi incuriosisce.
    Mi ricordo di aver provato una coppia di satelliti fatti da lei, ma avevano il tweeter tradizionale, i coni non erano in kevlar e il sub era il mio velodyne accoppiato a casaccio.
    Già così non erano male, adesso son proprio curioso.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #52
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Prima o poi un giretto nel vicino cuneese per un ascoltino lo vado a fare...

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Aggiornamento con un paio di novità :
    Finalmente le Guregn suonano in pianta stabile nel mio salotto, anche se in posizione non ancora definitiva, causa progetto di cambio mobilio in un futuro sempre più incerto col pre audionote m-one e due canali liberi del finale apart.
    Le alterno per gli ascolti in stereo alle 801f, di pasta diametralment..........[CUT]
    Aggiorno la discussione per completare la cronaca:
    I satelliti e il sub mi sono arrivati e adesso sono a casa mia, accanto alle Guregn, per l'ascolto di cortesia di cui avevo accennato sopra.
    Che dire, il risultato è davvero pazzesco. Sistemino piccolo piccolo che suona grande grande. scena, timbrica, ma anche spl notevole e niente effetto bum bum del sub.
    Per quel che è il mio sindacabilissimo giudizio, Barbara ci sa fare, e anche tanto.
    Non mi piacciono molto le finiture wrappate, soprattutto rispetto alle mie Guregn. Anche i mobili non danno l'impressione di essere un capolavoro ebanisteria, se mi si concede il termine. Ma il risultato acustico è veramente spettacolare.
    Non ho alle spalle grandissime esperienze di ascolti di sistemi con diffusori bookshelf, soprattutto in configurazione 2.1. Ho posseduto per qualche tempo una coppia di AM Audio coi relativi stand, una coppia di Revox bx 350, in camera ho le grundig in firma, poi mi è capitato di ascoltare diverse cose, anche carine come le sonus faber minima, le concertino, altre.
    Ma nessuna di queste le ho ascoltate col sub, erano sempre in configurazione stereo classica, per cui la coperta risultava sempre un po' corta: scena pazzesca ma spl limitata, soprattutto in basso.
    Va beh, non vorrei sembrare endorser, non lo sono, ma se qualcuno vuole passare ad ascoltarle a casa mia (le Guregn e questa coppia di satelliti col sub abbinato) la mia porta è sempre aperta.
    Terrò il sistemino per un po' ma credo di restituirlo perché, anche se i satelliti hanno le dimensioni giuste per il mio studio, il subbozzo è grossarello e non saprei proprio dove metterlo.
    Brava Barbara, davvero un bel lavoro quando avrò l'occasione, magari per una gita fuori porta con la famiglia nel cuneese, verrò sicuramente a trovarti e a conoscerti di persona.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •