Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Località
    Genova
    Messaggi
    14

    Difetto, ascolto in mono di un ampli stereo


    Buongiorno a tutti. Ascoltando Bohemian Rapsody mi sono accorto che il mio amplificatore nuovo (Marantz5005) suona in mono. È possibile che io abbia fatto male i collegamenti delle casse oppure il difetto è nell'amplificatore? Lo fa anche con le cuffie. Grazie mille.
    Emiliano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Hai verificato di non aver erroneamente selezionato la modalità di ascolto mono ?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Per ascolto in mono cosa intendi?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.222
    ma perchè date le informazioni col contagoccie?

    da cosa ascolti? sei sicuro che non sia il supporto? hai provato altri brani?

    non pare esserci alcuna opzione "mono"
    https://dolfihifi.com/wp-content/upl...05_n_bk_34.jpg

    ipotesi... un cavo rca che porta il segnale all'ampli ha un falso contatto, magari su una delle due masse
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non ha il selettore stereo/mono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non avevo fatto caso al fatto che avesse postato nella sezione pre, integrati stereo ecc, credevo parlasse del Marantz SR5005

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il difetto è presente anche nell'ascolto con cuffia si possono allora tranquillamente escludere i diffusori e relativi cavi di collegamento, pertanto rimangono in gioco l'ampli, il collegamento dalla sorgente, la sorgente.

    Anche io invito a fornire sempre tutte le indicazioni del caso, a volte si chiede aiuto scrivendo solo "non si sente più, cosa può essere?" Sarebbe come andare dal medico e dire "non mi sento bene". (Non mi riferisco al caso in questione, è una raccomandazione generica)

    Ecco una serie di test da eseguire nell'ordine logico indicato e sempre validi per situazioni analoghe.

    Prova a muovere, torcere il cavo originale, fare un po' di pressione sugli spinotti sia dell'ampli che della sorgente, se non cambia nulla procedi come indicato qui avanti.

    Prova ad invertire i due canali all'ingresso dell'ampli, ovvero i due spinotti RCA del cavo che dalla sorgente va all'ampli, se non cambia nulla, ovvero continua a non sentirsi lo stesso canale il problema è nell'ampli, quindi va inviato all'assistenza.

    Se, invece, continua a funzionare solo un canale, ma il difetto si sposta sull'altro canale allora il problema sta nel cavo o nella sorgente.

    A questo punto prova con un altro cavo, se il difetto scompare il problema è nel vecchio cavo, buttalo.

    Se anche con un cavo nuovo continua a funzionare solo un canale quasi sicuramente il problema è nella sorgente, anche in questo caso, verificato nuovamente il tutto, non resta che inviare il lettore (suppongo) all'assistenza.

    Non vedo altre vie o possibilità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.222
    da quello che si è capito, sente in "mono", da intendere audio solo "al centro", i due canali riproducono lo stesso segnale.

    Ovviamente tutti i test sono utili, inizando esempio da Money dei Pink Floyd per vedere se all'inizio i suoni vengono da diversi lati (allora la colpa è di quel specifico "Bohemian Rapsody")

    Con cosa ascolti? CD? Spotify? Mp3?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ipotesi probabile, sono stato messo su questa strada dal tuo intervento precedente in cui citavi un possibile guasto (interruzione) al cavo cosa che, in ogni caso, non potrebbe mai portare ad un suono mono ovvero miscelazione di entrambi i canali, se è interrotto il conduttore del segnale il canale sarà muto, se si interrompe una massa si avrà un bel ronzio.

    Ora rimane valida la domanda: che supporto stai utilizzando: CD/SACD, Streaming e in questo caso da quale operatore, oltre a porne un'altra ovvia: capita anche altri brani/media e quali?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.222
    una volta ho avuto un problema simile con una cuffietta. Il suono era appunto "centrale" e confuso. Credo che si fosse staccato qualcosa nel jack. A quel punto il segnale faceva uno strano giro da entrambi i canali.

    Vediamo di scoprire dov'è il problema, il mistero più affascinante ai tempi del Covid19
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con le cuffie potrebbe capitare, solitamente hanno la massa in comune tra i due canali (3 conduttori in tutto) e se si stacca la massa le due cuffie rimangono collegate in serie tra loro ed a ponte tra i due canali, con i diffusori, che hanno ognuno il proprio conduttore di massa la cosa non può avvenire.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2020
    Località
    Genova
    Messaggi
    14

    Ho risolto. Dopo varie imprecazioni ho visto che avevo fatto male i collegamenti coi diffusori ed anche con un cavo rca. Quanto alle cuffie sbagliavo. Grazie a tutti.
    Ultima modifica di emilianozz; 18-03-2020 alle 14:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •