|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: consiglio amplificatore e diffusori
-
28-02-2020, 15:40 #16
-
28-02-2020, 16:00 #17
800 per ampli e diffusori è davvero troppo poco. io con quel budget piuttosto prenderei un diffusore amplificato tipo un Sonos Play5 che sta sui 550 e quando ha messo da parte altri 2-300€ ne compra un secondo e li configura stereo. hanno un ingresso linea per collegarci il giradischi, può utilizzare tutti i servizi di streaming del mondo, airplay e ha pure la correzione ambientale che funziona bene.
Ultima modifica di Doc_zero; 28-02-2020 alle 16:03
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
28-02-2020, 16:36 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
28-02-2020, 18:01 #19
Con 800 euro si inizia ad avere gia' un impiantino entry level di tutto rispetto se non si vogliono a tutti i costi diffusori da pavimento...se poi si cerca nell' usato un denon pma 720 o addirittura un 1500ae meglio ancora...
-
28-02-2020, 18:03 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
28-02-2020, 18:10 #21
Il 1500 con 400€ riesci pure a trovarlo, il pma 720 visto che deve collegare il giradischi e non gli servono per ora ingressi digitali, se il tuo budget e' limitato te lo fai andare bene...ma vorrei propio sapere quanto sia meglio l' ingresso phono dell' 800 rispetto il 720 per esempio...?
-
28-02-2020, 18:56 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
12-03-2020, 02:26 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 13
allora visti i vostri commenti ho pensato di aumentare il budget complessivo e stavo pensando di acquistare i diffusori da pavimento q acoustic 3050i di cui ho letto ottimi commenti. Secondo voi sono ottimi per ascoltare il folk, musica acustica (chitarre acustiche, archi, piano) e il rock? i diffusori sono da 25W. Sono sufficienti per una stanza di 40m2? Tenete conto che la stanza è più o meno 7,2m x 5,6m. Sulla parete di 7,2m ho una libreria che prende praticamente tutta la parete con in mezzo la televisione. Sulla sinistra della libreria ci sono 2 grandi porte finestre e sulla destra della libreria vorrei posizionare un mobile per l'impianto audio a 1 metro dalla libreria visto che su quella stessa parete c'è la porta di ingresso in sala.
quindi per concludere vorrei mettere su un impianto composto da:
giradischi audio technica at-lp5x
amplificatore denon PMA800
diffusori da pavimento q acoustic 3050i
Diffusori e amplificatore si sposano bene insieme? Non ho mai avuto modo di vedere in funzione nessuno dei 3 elementi. Quindi il vostro parere è per me importante.
Grazie milleUltima modifica di Supernovas; 12-03-2020 alle 02:41
-
12-03-2020, 05:52 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Beh, hai considerato proprio un diffusore tra quelli consigliati.. comunque non sono male le qacoustic anzi, sono ottime a quel prezzo, io ho riscontrato una media un filo sottotono ma non a livello di IL, comunque i diffusori non "hanno" 25w, quello è il dato di potenza minima consigliata da applicare. Ne puoi applicare anche 1000 se vuoi, solo che se alzi il volume oltre un tot le sbricioli, come puoi applicarne 10, ma oltre un tot di livello l'ampli non le piloterebbe e rischieresti distorsione e conseguente rottura. Hai guardato Amazon che riporta 25w.
-
12-03-2020, 09:43 #25
finchè non c'è distorsione puoi applicarne anche 1000 di watt senza problemi. i dati di tenuta in potenza sono molto relativi
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
12-03-2020, 09:53 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Non è proprio così... se la potenza massima è 100W significa che l’altoparlante può sopportare tale potenza per un certo lasso di tempo non specificato dopo di che la bobina si fonde per il calore generato.
-
12-03-2020, 09:57 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
12-03-2020, 15:04 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 13
-
12-03-2020, 15:43 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
In precedenza ti avevo appunto scritto vari modelli da considerare tra Klipsch, Triangle monitor audio ecc. Non che queste siano male ma trovo quelle da me citate più "complete"come suono, ognuna con sfumature diverse tra loro per avere una rosa di scelta in base alle proprie preferenze
-
12-03-2020, 23:55 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 13
grazie Mauro.
allora ho guardato meglio i tuoi modelli e ho visto ottime recensioni per le monitor audio Bronze 5. A livello prezzo ci siamo (sui 650€) e ho visto che esistono anche bianche che per me è il colore perfetto visto il resto dell'arredamento.
Per l'amplificatore, ho visto che consigliavi il sintoamplificatore denon avr 1500. Ho visto che costa anche meno del denon PMA800 che a me piace pero' anche dal punto di vista estetico.
Tra i 2 qual è il migliore? Il sinto ha chiaramente anche la radio ma il PMA800 offre prestazioni migliori?
Cosa ne pensi dell'insieme dell'impianto? giradischi AT LP5X, denon pma800 e diffusori da pavimento monitor audio bronze 5. Spendero' poco meno di 1500€ ma credo che possa essere un buon impianto.
Per il lettore cd da associare a questo impianto hai dei suggerimenti?
Grazie mille per la tua disponibilità e i tuoi consigli