Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072

    integrato per Klipsch Forte III


    da qualche mese ho le Forte a casa e vorrei abbinarci un integrato dal costo proporzionato. l'idea è di attestarmi su qualcosa in zona €2000, in passato ho posseduto elettroniche molto più costose ma ho deciso di "darmi una regolata" anche perchè, se prima la musica rappresentava un buon 80% dell'uso che facevo dei diffusori, ora come ora passo più tempo a guardare film.
    le mie idee per ora erano
    1) yamaha a-s2100
    2) denon 2500ne
    3) musical fidelity m6si

    ho anche pensato di puntare ad una soluzione multicanale ma dovrebbe essere qualcosa che qualitativamente non faccia rimpiangere un buon integrato stereo e che sia concretamente superiore al marantz 7011 che attualmente uso per HT e che, nonostante fosse un top di gamma a suo tempo, sulla musica stereo non considero assolutamente soddisfacente.

    qualunque opinione è gradita.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Io ho avuto modo di ascoltarle a Francoforte in un negozio con un MCintosh MA252 e me ne sono innamorato nonostante non mi piaccia il suono MC. devo però dire che tra quelli da te citati sceglierei l'M6si e come prima cosa scarterei Yamaha. Quest'ultimo io lo trovo molto asciutto e freddino, quasi asettico esattamente l'opposto di quel che serve con Klipsch ovvero un suono caldo rotondo ma comunque bello veloce. Denon mah, a quella cifra secondo me non è paragonabile ad MF vista anche la riserva di potenza di quest'ultimo. Eviterei il discorso Ampli HT perchè a quella cifra non c'è nulla di paragonabile con un 2ch

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Scusa le Klipsch Forte III hanno 99dB di sensibilità cosa devi sonorizzare uno stadio che hai scelto degli ampli così potenti?
    Qual'è il criterio della selezione?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Scusa le Klipsch Forte III hanno 99dB di sensibilità cosa devi sonorizzare uno stadio che hai scelto degli ampli così potenti?
    Qual'è il criterio della selezione?
    Ma perché c'è tutto questo "ripudio" alla potenza? Se hai 200w e tanta corrente sicuramente guadagni sempre in Dinamica, poi non è che necessariamente si debba alzare al massimo e sfondare tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Io non ripudio niente, la potenza ci vuole quando serve, in questo caso semplicemente non serve. Sono diffusori che suonano forte (lo dice anche il nome!) con una manciata di watt e l’impedenza non è particolarmente ostica. Meglio secondo me utilizzare le risorse per la qualità piuttosto che avere centinaia di watt di riserva che non verranno mai usati.
    Ultima modifica di Marley1; 19-02-2020 alle 15:12

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Io non ripudio niente, la potenza ci vuole quando serve, in questo caso semplicemente non serve. Sono diffusori che suonano forte (lo dice anche il nome!) con una manciata di watt e l’impedenza non è particolarmente ostica. Meglio secondo me utilizzare le risorse per la qualità piuttosto che avere centinaia di watt di riserva che non verranno mai u..........[CUT]
    Tralasciando che attorno ai 2000€ non trovo nulla di più qualitativo ma semplicemente prodotti più o meno di pari livello ma meno performanti, Credo che l'm6si non abbia rivali sia come qualità che come prezzo e si anche come grinta.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Premesso che tra i tre ottimi integrati citati anch'io reputo più adatto il Musical Fidelity,
    sul nuovo ci vedrei ancor meglio un Primaluna evo 100 tube ( o meglio con un ulteriore sforzo il 200...) e sull'usato uno Jadis reference orchestra.
    SALVO

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Scusa le Klipsch Forte III hanno 99dB di sensibilità cosa devi sonorizzare uno stadio che hai scelto degli ampli così potenti?
    Qual'è il criterio della selezione?

    quella effettiva si avvicina più a 95...comunque una alta sensibilità significa che puoi anche avere pressioni soddisfacenti con 10w, non che dandogliene 200 ti esplode il diffusore, tanto più quello che determina davvero il controllo dell'altoparlante è la corrente. 80-90w non sono un problema per nessun diffusore specie se NON ascolti a volumi Motorhead
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Io ho avuto modo di ascoltarle a Francoforte in un negozio con un MCintosh MA252 e me ne sono innamorato nonostante non mi piaccia il suono MC. devo però dire che tra quelli da te citati sceglierei l'M6si e come prima cosa scarterei Yamaha. Quest'ultimo io lo trovo molto asciutto e freddino, quasi asettico esattamente l'opposto di quel che serve co..........[CUT]
    Ho sentito all'opera il MA252 e mi è anche piaciuto molto...peccato che siamo oltre il doppio del budget stanziato. in più non definirei lo yamaha freddo o asettico, ma quel che ho sentito io anzi è forse quello più neutro dei 2, può sembrare asettico a confronto di altri amplificatori perchè magari ha meno personalità e questo spesso non è un male.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Premesso che tra i tre ottimi integrati citati anch'io reputo più adatto il Musical Fidelity,
    sul nuovo ci vedrei ancor meglio un Primaluna evo 100 tube ( o meglio con un ulteriore sforzo il 200...) e sull'usato uno Jadis reference orchestra.
    SALVO
    ti dirò che inizialmente ero molto tentato da un primaluna dialogue premium ma, dovendolo far coesistere con un impianto multicanale, ho bisogno di qualcosa che sia più facile da amalgamare con il resto e con un ingresso bypass dedicato. valvole e film non mi da l'idea di un binomio "pratico".
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Io non ripudio niente, la potenza ci vuole quando serve, in questo caso semplicemente non serve. Sono diffusori che suonano forte (lo dice anche il nome!) con una manciata di watt e l’impedenza non è particolarmente ostica. Meglio secondo me utilizzare le risorse per la qualità piuttosto che avere centinaia di watt di riserva che non verranno mai u..........[CUT]
    in realtà il modulo di impedenza non è che sia proprio lineare ed è anche ben lontano dagli 8 ohm dichiarati, non è diffusore che da il suo meglio con un SET
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    quella effettiva si avvicina più a 95...comunque una alta sensibilità significa che puoi anche avere pressioni soddisfacenti con 10w, non che dandogliene 200 ti esplode il diffusore[CUT]
    Il diffusore forse non esplode ma i timpani si

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Il diffusore forse non esplode ma i timpani si
    Dipende dalle abitudini.. 🤣 se è appena appena come me non è mai abbastanza il volume, sulla mia auto di prima che aveva il portaocchiali sul cielo, quando volevo divertirmi alzavo al punto che non stava chiuso 😂😂

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    i miei ascolti si attestano di solito in zona 80-85db
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    i miei ascolti si attestano di solito in zona 80-85db
    Ok, l'ambiente quanto è grande? Distanza dal punto di ascolto?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •