Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48

    Protezione CA Azur 640A


    Salve a tutti.
    Ho da poco acquistato questo amplificatore e mi sono accorto che alzando il volume (arrivando a metà circa) va sempre in protezione e sono costretto ad spegnere e riaccendere per farlo ripartire. Da cosa può dipendere? Dai diffusori? Le mie sono jbl 4301b.
    Grazie a chi vorrà darmi indicazioni.
    G.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    La posizione della manopola non è molto indicativa del volume, puó essere che l’ampli è già al massimo della potenza.
    Che sorgente utilizzi? L’ambie è grande?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48
    Grazie intanto.
    Lo uso collegato al solo streamer di rete Pioneer NP01 nel salone di circa 18/20 mq. So che la manopola del volume non è indicativa ma è davvero un suono ancora molto nella media quando va in protezione.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Se escludiamo che il problema sia il volume troppo alto le cause possono essere davvero tante.
    Per quanto riguarda i diffusori occorrerebbe vedere il grafico dell’impedenza o almeno sapere l’impedenza minima. Visto che hanno la loro età verificare che tutti i componenti altoparlanti e crossover siano in buono stato. Anche l’ampli non è nuovissimo, potrebbe essere un problema alle protezioni che intervengono senza motivo, potrebbe essere che l’ampli butti della tensione continua in uscita pedicolosissima per i diffusori. Andrebbero fatte delle verifiche, di certo non è una cosa normale e visto che sei in tempo, ancora non si è bruciato nulla, ti conviene farle.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48
    Effettivamente potrebbero essere molte le cause e concause....
    Grazie per le indicazioni.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48
    Facendo delle ricerche online ho trovato ciò che riporto, ovvero che è proprio una caratteristica di questo amplificatore andare in protezione proprio a causa della sua progettualità. Probabilmente nel mio caso anche i diffusori “datati” non aiutano.
    Ecco ciò che ho trovato:
    “ Like most British amplifiers, the 640A is on pretty much full whack after 12 o'clock on the volume dial. The protection circuitry kicks in to prevent damage to either the amp or the speakers. It is possible to reduce the sensitivity of this, by removing the power lead, holding in the power button, and at the same time re-inserting the power lead. However, if you choose to disable part of the protcetion circuitry, it makes it much easier for you to blow your speakers if you are giving them a sound thrashing.”

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Se vuoi prova a disattivare la protezione (senza esagerare col volume) e vedi se non interviene più a ore 12 è quello.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Dai un occhiata al manuale, ci sono 5 tipi di protezioni, sarebbe utile capire quale interviene nel tuo caso.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48
    Ottima idea! Do una occhiata. Grazie
    👍🏼

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48

    Risolto!
    Era un cavo del diffusore non perfettamente collegato che probabilmente alzando il volume mandava in protezione l’amplificatore!!! Ottime comunque le indicazioni del Cambridge che quando andava in protezione faceva lampeggiare alternativamente la spia rossa per 4 volte, rimandando come da manuale istruzioni, ad un falso contatto o corto circuito esterno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •