Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32

    Come adattare Elicit-r alle proprie richieste?


    Ciao a tutti.
    Dopo una lunghissima ed estenuante ricerca di componenti per il mio PRIMO sistema hi-fi, la mia scelta è ricaduta sui diffusori Kef Q550 e sull'amplificatore Rega Elicit-r.
    Devo purtroppo constatare che l'amp Rega mal si adatta alle mie esigenze.
    Io ascolterei fondamentalmente musica streaming (Tidal...) e sul mio smartphone ho archiviato quasi 40 Gb di musica mp3 (quasi tutti bootleg di Springsteen che non si trovano sui servizi di musica streaming), quindi avrei bisogno anche della connettività Bluetooth.
    Trasformare il Rega in una macchina digitale mi sembra una missione assai ardua: non ha ingressi digitali, non ha USB, non ha Bluetooth, non ha nemmeno un Dac.
    Chiedo a voi che siete di certo più esperti (io sono un bambino che sta imparando a camminare) di aiutarmi a trovare le giuste soluzioni che non richiedono gravose spese economiche. O forse dovrò arrendermi a ripiegare su un altro amplificatore?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si può dire che è una FAQ del forum... devi stabilire un budget e decidere che categoria di oggetto ti interessa, dalla semplice scatolina cinese da pochi euro che aggiunge solo il bluetooth, al DAC per interfacciare ingressi digitali (USB, ottico) fino ad uno streamer (con bollino Tidal e magari MQA) che interfaccia direttamente la rete.

    Visto il livello dell' amplificatore che hai scelto ed immaginando casse di livello adeguato il bluetooth (eventualmente Aptx se il tuo telefonino lo supporta) sembra una scelta minimalista, un DAC "puro" ha senso se usi un PC (o il telefonino stesso se il DAC ci si può collegare via USB) come player lo streamer (che poi farebbe le stesse cose del PC con meno flessibilità di aggiornamento del firmware) è decisamente più caro. Il discorso MQA va visto a parte se interessa.

    (sui modelli non è che ti possa aiutare, al momento mi sto aiutando con un normale chromecast audio, dispositivo che eventualmente posso suggerire per "farsi una esperienza" più che come scelta definitiva).
    Ultima modifica di pace830sky; 01-02-2020 alle 15:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Grazie. Certamente un lettore di rete (penso al Cambridge Azur 851N) sarebbe la mia scelta definitiva, ma probabilmente in un secondo momento. Tutto lo sforzo economico che posso fare ora va in direzione di diffusori e amplificatore. Di più non posso... è per questo che ora mi accontenterei di una soluzione tampone che non vada però troppo a discapito della qualità (il dac di CCA forse non è il più desiderabile) che mi consenta da un lato di ascoltare musica da Tidal e dall'altro di diffondere tramite connettività Bluetooth i 40Gb di musica che ho sullo smartphone. Magari un Arcam irDac-ii?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Sinceramente trovo il REGA, un ampli raffinato, un po' sprecato per essere utilizzato con file mp3 e Bluetooth.
    Amplifica il segnale e basta, ma lo fa bene per fare altre cose bisogna affiancargli altre macchine dello stesso livello di qualità.

    Però se si parte da file e metodi di trasmissione scadenti il risultato non potrà che essere deludente anche con ottime macchine come il rega. Per cui forse converrebbe utilizzare dell'altro per i tuoi scopi, sia per non sprecare soldi ed anche per praticità.

    Non ho capito se possiedi già il rega o lo devi acquistare, comunque un alternativa che fa tutto quello che ti serve può essere l'X-i 75, che ha anche il modulo Bluetooth APTX opzionale oltre ad un ingresso USB e vari ingressi digitali. E' costruito molto bene secondo me.
    https://advance-acoustic.com/en/hifi...ier/118-x-i-75

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Devo/dovrei ancora acquistarlo. Mi rendo conto di non essermi fatto capire. Io ascolterei musica essenzialmente da Tidal. Solo che ho archiviato sullo smartphone parecchi Gb di musica mp3, musica che non trovo su Tidal perché sono bootleg e che di tanto in tanto vorrei pure ascoltare (in qualche modo...quale oltre al Bluetooth?)
    Grazie per la risposta

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se i bootleg sono mp3 forse il bluetooth (specie se Aptx) potrebbe andar bene per qualità superiori (sempre che ne valga la pena) o esci via cavo verso un DAC USB (ho letto che si può fare con un telefonino android ma non l'ho mai fatto) o ti attrezzi per trasmettere allo streamer tramite wi-fi o sposti i 40Gb da un' altra parte (PC, server)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Diogene Visualizza messaggio
    Devo/dovrei ancora acquistarlo. Mi rendo conto di non essermi fatto capire. Io ascolterei musica essenzialmente da Tidal. Solo che ho archiviato sullo smartphone parecchi Gb di musica mp3, musica che non trovo su Tidal perché sono bootleg e che di tanto in tanto vorrei pure ascoltare (in qualche modo...quale oltre al Bluetooth?)
    Grazie per la risp..........[CUT]
    Ho capito, puoi sempre connettere il telefonino tramite un cavo Jack/RCA all'amplificatore..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Grazie per avermi risposto. Valuto se posso fare uno sforzo in più per i diffusori, ma per la sorgente per il momento cerco una soluzione tampone in attesa di acquistare più in là il Cambridge Azur 851N. Come soluzione temporanea avrei individuato il Teufel Connector che supporta Tidal e mi consente anche di ascoltare i 40 Gb di bootleg di Springsteen in mp3 da memoria esterna tramite usb e non col Bluetooth. Per il momento è così... Grazie ancora dei preziosi consigli.
    Ultima modifica di Diogene; 01-02-2020 alle 20:33

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Ottimo! È quello che cercavo! Collego lo smartphone all'amplificatore. Però mi assale un dubbio: la musica inviata dallo smartphone così non passa dal dac, questo significa qualcosa?
    Quanto alle cuffie dovrò ripiegare su quelle con filo dal momento che il Tuefel Connector ha un ingresso cuffia.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Diogene Visualizza messaggio
    Ottimo! È quello che cercavo! Collego lo smartphone all'amplificatore. Però mi assale un dubbio: la musica inviata dallo smartphone così non passa dal dac, questo significa qualcosa?
    Quanto alle cuffie dovrò ripiegare su quelle con filo dal momento che il Tuefel Connector ha un ingresso cuffia.
    È il telefonino che fa da dac, significa che la qualità dipende da quello....un ampli del genere con sorgente uno smartphone mi lascia un po perplesso sinceramente

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Era una soluzione di ripiego infatti! Da utilizzare con gli mp3 in attesa di comprare qualcosa di più valido!
    Se hai intenzione di comprare uno streamer utilizza il DAC di quest’ultimo per fare tutto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Grazie. Apprezzo molto le tue parole...avevo bisogno di sentirle. Per il momento mi attrezzo così...appena posso viro su Cambridge Azur 851n. Grazie a ciascuno di voi per il contributo.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Si, come soluzione temporanea ci può stare...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    32
    Grazie...mi sento sollevato dopo un mese che la ricerca del mio primo impianto mi ha assorbito totalmente. In questo forum ho trovato persone splendide e preparatissime. Senza i vostri consigli sarebbe stato tutto più difficile.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Io a diogene avevo consigliato un buon amplificatore con buon dac integrato, e collegare in fibra ottica una chromecast audio in modo da farla funzionare SOLO come ricevitore wi fi...i file da smartphone, grazie ad un app adeguata come "Neutron", vengono inviati in "bit perfect" e' davvero una ottima soluzione con sorgente quasi a costo zero....Collegare invece uno smartphone con jack/rca ? ma di che cosa stiamo parlando ?
    Anche se si collega la Chromecast audio in analogico ovviamente anche questo non e' un risultato soddisfacente perche' il suo dac e' mediocre...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •