Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88

    Ha senso cercare un usato?


    Alla ricerca, come sapete, di un amplificatore ho cominciato a guardare un po'di annunci sul mercato dell' usato. Lasciando perdere il mondo vintage, dove si trovano dei cassoni venduti a peso d oro, mi sembra che il mondo del usato abbia prezzi troppo vicini al nuovo, rimanendo nel mercato italiano visto che acquistare al estero é un po'complicato, nel senso che molti non vogliono spedire per via del peso dei prodotti, vedo che un amplificatore come il denon PMA 1500 ae si trova a circa 500€, quando costava circa 1000€ nuovo e quando un pma800ne nuovo si trova a 450€. Mediamente mi sembra che le prestazioni del pma1500 non siano tali da giustificare la differenza di prezzo nuovo usato o sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Un amplificatore usato, se non troppo vecchio e ben tenuto una vendita al 50% del valore a nuovo ci può stare tranquillamente.

    Se poi ti metti a fare i paragoni con amplificatori nuovi di fascia inferiore stai facendo un confronto sbagliato, in questa passione un raddoppio di un prezzo non corrisponde mai un raddoppio della prestazione, si tratta quindi di capire/stabilire cosa vuoi cercare ed in che fascia di prezzo/livello.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Un amplificatore usato, se non troppo vecchio e ben tenuto una vendita al 50% del valore a nuovo ci può stare tranquillamente.

    Se poi ti metti a fare i paragoni con amplificatori nuovi di fascia inferiore stai facendo un confronto sbagliato, in questa passione un raddoppio di un prezzo non corrisponde mai un raddoppio della prestazione, si tratta ..........[CUT]
    Non concordo con la tua interpretazione anche perché il deprezzamento andrebbe calcolato sul imponibile, quindi saremmo a circa un 30/40% del prezzo di listino. A me sembra piuttosto che ci siano prezzi che dimostrano una non voglia di vendere magari legata a motivi affettivi o forse perché ci vende vuole ricavare il massimo dal suo usato. Lo stesso prodotto sul mercato straniero si trova ad un 20/25% in meno

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Bibolo Visualizza messaggio
    A me sembra piuttosto che ci siano prezzi che dimostrano una non voglia di vendere magari legata a motivi affettivi o forse perché ci vende vuole ricavare il massimo dal suo usato.........[CUT]
    Bene, quindi tutti gli amplificatori usati in vendita in Italia sono in possesso di gente troppo affezionata all'oggetto che in realtà non lo vuole vendere? Un po' difficile da immaginare...

    Citare i prezzi esteri ha poco senso perchè dovresti poi andare a capire anche quanto era lo street price di tali oggetti nei rispettivi paesi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Confermo all’estero si fanno ottimi affari.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ci sarà anche più mercato all'estero, haimè ... oltre, come dice Luiandrea, magari lo steet price è diverso.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    ...è proprio una caratteristica italiana quella del prezzo alto.. ognuno crede di avere il Santo Graal a casa e di fare un favore a vendertelo. Quando poi devono comprare invece sempre pronti a tirare il prezzo il più possibile.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il senso lo da il prodotto specifico e le sue effettive condizioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Quando poi devono comprare invece sempre pronti a tirare il prezzo il più possibile.

    Esatto, passa la voglia di vendere online, ogni volta che ti contatta qualcuno per una vendita sembra di essere al mercato ...
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    43
    Io ho speso 450 per un Denon Pma 1560, arrivato lievemente danneggiato solo esteticamente e per cui mi sono stati rimborsati 50 euro. Quanto avrei speso sul nuovo per un ampli di prestazioni analoghe e rivelatosi nuovissimo all'interno ? Uno però con elevata rivendibilità in italia ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Sul nuovo avresti speso il prezzo di listino, salvo sconti ..
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Bibolo Visualizza messaggio
    Non concordo con la tua interpretazione anche perché il deprezzamento andrebbe calcolato sul imponibile, quindi saremmo a circa un 30/40% del prezzo di listino. A me sembra piuttosto che ci siano prezzi che dimostrano una non voglia di vendere magari legata a motivi affettivi o forse perché ci vende vuole ricavare il massimo dal suo usato. Lo stess..........[CUT]
    Il prezzo lo fa il mercato, se hai fiducia a comprare all'estero (con anche i rischi doganali inclusi) perchè non farlo se si risparmia, ma non si possono paragonare prodotti di fascia più alta usati a nuovi economici. Sarebbe come comprare una BMW serie 5 di 3/4 anni allo stesso prezzo di una Fiat Tipo nuova, entrambe ti portano in giro ma ovvio che una è un salotto l'altra.. NO

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Sul nuovo avresti speso il prezzo di listino, salvo sconti ..
    intendevo, cosa costa un ampli con caratteristiche uguali al mio nuovo? era per far capire la differenza.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da return ago Visualizza messaggio
    intendevo, cosa costa un ampli con caratteristiche uguali al mio nuovo? era per far capire la differenza.
    Si ma per caratteristiche uguali non ci si può limitare ai dati targa

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92

    Citazione Originariamente scritto da Bibolo Visualizza messaggio
    Alla ricerca, come sapete, di un amplificatore ho cominciato a guardare un po'di annunci sul mercato dell' usato. Lasciando perdere il mondo vintage, dove si trovano dei cassoni venduti a peso d oro, mi sembra che il mondo del usato abbia prezzi troppo vicini al nuovo, rimanendo nel mercato italiano visto che acquistare al estero é un po'complicato..........[CUT]

    Per la mia piccola esperienza se può aiutarti, ho preso un rotel RA 12 a 800 euro nuovo accoppiato a delle klipsch RB81, poi come secondo ampli per la taverna per non spendere troppo ho preso un NAD 3020 a 200 euro con delle indiana line.

    E' finita che ho messo il NAD al posto del Rotel, quindi per dire che i prezzi del vintage non è del tutto vero che siano cosi ingiustificati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •