|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Consigli per primo hifi
-
31-12-2019, 17:09 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 60
Consigli per primo hifi
Ciao a tutti, sono alla ricerca del mio primo impianto stereo e spero, anzi penso, di essere nel posto giusto per avere qualche consiglio.
Cerco innanzitutto un apparato costituito da un amplificatore, un giradischi e due classe che andrà posizionato nel mio soggiorno/cucina di metri 5 per metri 6. Il tutto verrà posto sul lato corto così come le casse. Il tipo di musica che ascolterò è a 360 gradi con una preferenza per la musica rock.
Se possibile mi piacerebbe un ampli che riesca anche via Bluetooth ad essere connesso al telefono per consentire la riproduzione di musica con Spotify o radio via web e magari possa anche essere connesso alla tv.
Ho iniziato ad andar per negozi da poco è finita ora ho trovato di interessante questa proposta, ampli Denon pma 600ne, casse Indiana Tesi 250x e giradischi Rega Planar 2 il tutto a 800€. Non escludo, anzi di sicuro in futuro acquisterò anche un lettore cd.
Il mio budget é all’incirca di 1000€.
Grazie anche solo della pazienza nel leggermi, aspetto vostri consigli, nel frattempo buona fine 2019,,
-
03-01-2020, 20:40 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 60
Mi rispondo da solo.. informandomi e ascoltando anche altri rivenditori avrei optato per upgradare le casse con delle Indiana Line 561.. molto più definire soprattutto nei bassi rispetto a quelle precedentemente indicate.
Resto convinto del denon pma 600se soprattutto per la connettività ch offre e come giradischi il rega plana 1. Ho deciso anche di completare il tutto sempre con un lettore cd denon dcd 520ae.
Come la vedete la catena Line 561 denon pma600?
Mi è stato proposto anche un sintoampli Cambridge sr10 ma non mi convince troppo soprattutto per le connessioni che offre..
Qualche aiuto?!Ultima modifica di Neo1976; 04-01-2020 alle 09:17
-
04-01-2020, 00:36 #3
Stiamo parlando delle tesi 561? Io farei uno sforzo per il denon pm800 le piloterebbe meglio...
Prima, cosa hai ascoltato di diffusori? tesi 250X non si capisce...se sono le nota 250 x e' normale che i bassi non li hai sentiti...se da scaffale deve essere prova le tesi 261 oppure le diva 262...devi specificare bene la serie dei diffusori...Ultima modifica di Giorgio.Fz; 04-01-2020 alle 00:39
-
04-01-2020, 05:15 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 60
Allora grazie intanto per la risposta.. le prime casse provate sono le Nota 250 X ma ho anche provato le Tesi 261, su consiglio poi del venditore ho provato le Tesi 561, che mi hanno restituito un suono molto più completo soprattutto ai bassi e soprattutto anche a volumi non esagerati. Il venditore stesso mi diceva che con le cifre che posso spendere conviene puntare sul diffusore che alla fin fine i vari ampli si equivalgono. Inoltre la stanza dove andrà il tutto ha l’arredamento in via di definizione per cui non ho vincoli particolari e sinceramente le casse da pavimento mi piacciono di più anche esteticamente. Il pma800 non ha il bluetooth mi sembra, inoltre quanta differenza di prezzo avrebbe rispetto il pma600?
Ultima modifica di Neo1976; 04-01-2020 alle 05:59
-
04-01-2020, 08:37 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Sicuramente a livello audio Cambridge è nettamente superiore sia come pilotaggio che come qualità sonora. Il pma600 con le tesi 561 è davvero piccolo piccolo
-
04-01-2020, 09:14 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 60
Quindi meglio del pma600 il Cambridge sr10? Mi conviene sacrificare le connessioni ottiche e il bluetooth in funzione di una maggior qualità sonora e pilotaggio? Tra le specifiche dei due ampli non trovo grosse differenze se non 15watt in più a favore del cambridge
Ultima modifica di Neo1976; 04-01-2020 alle 11:13
-
04-01-2020, 13:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Ma non era sr20?
-
04-01-2020, 13:45 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 60
No avevo sbagliato a scrivere infatti ho corretto.. con 450€ il venditore mi darebbe l’sr10 e il lettore cd 10 sempre Cambridge..
-
04-01-2020, 14:39 #9
La potenza la devi vedere su 8ohm il denon pm600 ha 45 watt il cambridge sr10 85 watt se non sbaglio...
-
04-01-2020, 18:32 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 60
Vi aggiorno sulla situazione dopo un ulteriore visita a un rivenditore fatta oggi.. sin ora il migliore che ho trovato col quale siamo stati quasi due ore a parlare delle basi dell’hi fi.
Ascoltate le proposte avute anche dagli altri venditori mi proponeva come diffusori le Focal Chora 806, ampli Marantz 5005, giradischi sempre Rega Planar 1 e ricevitore Bluetooth.. escludendo il lettore cd preferendo musica liquida intanto magari con Spotify.. pensando ad un upgrade in futuro..
Prezzo siamo sempre sui 1250€.. ho sentito ampli e casse e devo dire che mi ha entusiasmato il tutto ma soprattutto il venditore..
-
04-01-2020, 18:43 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Ancora meno potente di tutti gli altri con diffusori da scaffale peraltro asciuttine boh dalle tesi 561 a questi diffusori.. si fanno passi indietro continui invece che avanti a parer mio
-
04-01-2020, 19:30 #12
Devi capire che sound finale ti piace ottenere, le focal sono molto diverse dalle indiana line...certo se non rientri nel budget e' meglio orientarsi su diffusori da scaffale pilotati adeguatamente, che avere diffusori da pavimento con amplificatori sottodimensionati...le tesi 561 non sono difficilissime da pilotare ma un un minimo di corrente lo esigono, altrimenti suonano impastate e con un basso poco dinamico...
-
04-01-2020, 20:53 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 60
Mi sembra che più cerco di informarmi e più confusione si crei nella mia testa 😓.
Scherzi a parte, le tesi 561 mi son piaciute davvero molto ma non erano pilotate da uno degli ampli proposti sia esso Cambridge sr10 Denon pma600 o Marantz 5005.
A questo punto chiedo vi chiedo, mantenendo le tesi 561, che ampli dotato di phono dovrei scegliere per pilotarle bene?
Inoltre come posso capire se un ampli è in grado di pilotare bene delle casse? Devo per forze ascoltare il tutto? O ci sono dei parametri che possono aiutarmi?
GrazieUltima modifica di Neo1976; 04-01-2020 alle 20:56
-
04-01-2020, 23:03 #14
io cercherei in zona uno di questi amplis Denon usati : pma 1500R, 1500RII, 1500ae , 1510ae e 1520ae.
SALVO
-
06-01-2020, 09:50 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 60
In settimana chiederò di ascoltare l’accoppiata pma600 con le tesi 561 giusto per rendermi conto effettivamente di come suona il tutto sperando che il venditore sia collaborativo.
In rete ho trovato sempre della denon il DRA 800 H sintoampli av che dovrebbe erogare 100 watt per canale e che potrebbe sostituire il lettore cd in quanto essendo uno streamer audio mi permetterebbe di ascoltare musica liquida oltre che permettere l’accoppiamento col rega planar 1.
Può essere una soluzione? O essendo una macchina tutto fare magari fa tutto ma non in maniera ottimale?!
Infine secondo le vs esperienze torno al mio quesito iniziale, Con un budget 1200-1300€ cosa mi consigliate? Casse ampli lettore cd o streamer audio giradischi?
Grazie ancora per la pazienza.