Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Consiglio scelta Hi Fi

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17

    Consiglio scelta Hi Fi


    Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono in cerca di consigli per acquistare un piccolo hi fi...
    Avrei opzionato dei diffusori indiana line Diva 552 e Tesi 542 e vorrei un consiglio su un amplificatore per pilotarle, attenzionato Yamaha AS-501, Marrantz 6006 e Onkyo 9010 o 9130.
    L'uso è prevalentemente casalingo in un living di circa 50 mq senza grandi pretese con fonti tipo Spotify, Amazon Music, internet e hard disk di rete.
    Opinioni, consigli e/o alternative?...
    Grazie a chi vorrà offrirmi una mano...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao, non mensionando altri brand di diffusori, direi tra i due da te selezionati assolutamente le diva 552..come ampli valuterei in casa rotel o denon....tra quelli da te indicati se scegli yamaha alzerei il tiro almeno alla serie 700, il buon marantz secondo me con le diva timbricamente non si sposa bene...gli onkyo non li prenderei in considerazione...cmq dovresti dire budget totale...distanza ascolto e se a grandi linee hai un sound in testa che prediligi, in modo da farti consigliare altre marche di diffusori...le diva sono musicali con un medio alto non affaticante..suonano bene un po' con tutto e camuffano registrazioni non eccellenti...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Grazie per l'immediato riscontro.
    Budget max € 1000, o poco più se ne vale la pena.
    Musicalmente ascolto di tutto. Ho ascoltato il Marrantz 6006 con le Diva 262 e più o meno il risultato acustico conciliava bene con i miei gusti (secondo voi assomigliano alle 552?), non mi è invece piaciuta l'accoppiata con le Tesi. Molto bello il suono emesso da Rotel A12 con B&W 684s2, fantastici, suono limpido, pulito con prevalenza di medio alti, cmq fuori budget.
    Ambiente di ascolto circa 50 mq ma non ho ancora deciso il posizionamento, mi piacerebbe coprirlo tutto.
    Dovrei inoltre prendere un trasmettitore per inviare musica con dispositivi portatili e smartphone, ho anche un HD collegato al router.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Come vedete le klipsch r620f rispetto alle IL552 Diva?
    Ed un ampli Advance x-i50 o 75?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Timbriche completamente diverse...dovresti ascoltare qualche brand e farti un idea..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Hai perfettamente ragione, lo so, forse più simili alle B&W 684s2, o sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Sono piu' aperte medio alti in rilievo, iper dettagliate adatte piu' all' home cinema, personalmente per la musica secondo me c'e' di meglio, se vuoi un suono diverso dalle indiana line puoi guardare in casa monitor audio,kef,elac....

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Aggiungo opinione mia..che con il tuo budget...diciamo 600 ruro circa? Io prenderei un buon diffusore da stand..piuttosto che una magari, torre slim di segmento inferiore...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Se consideri però che al costo dovrei aggiungere gli stand, almeno circa 100 € forse alla fine spenderei uguale...Inoltre le torrette le trovo anche più consone all'arredamento.

    Riguardo l'ascolto di altri marchi di diffusori credo sia un problema trovare un negozio molto fornito in zona.

    Sull'ampli ho visto un Denon PMA 800 in offerta a 400 € e sempre della stessa azienda i nuovi pm60h che integrano anche la connettività. Lo Yamaha as501 in offerto a a 339 €.mi alletta parecchio.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Prima decidi che diffusori vuoi..poi in base ai diffusori abbini l'ampli che piu' si adatta sia per timbrica che pilotabilita'...
    C'e' molto di interessante nell'usato volendo...
    Poi per quanto riguarda le torri tu hai mensionato ad esempio le Tesi 542 con wooferini da 120cm, costano uguali alle diva 262 che io preferirei di gran lunga ad esempio...cmq la scelta e' tua e un salto in negozio giusto per avere qualche riferimento sarebbe utile...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Le 262 le ho ascoltate con il Marrantz 6006 e mi sono piaciute molto...costo 500€.
    Tu con quale ampli le vedresti bene?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Considera anche le qacoustic concept 20 o 40

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Le QA 20 sono libreria ed io cerco almeno torrette e le q40 sono fuori budget

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    23
    Se posso permettermi...
    Non sono espertissimo ma ho da poco allestito un impiantino economico e ho ascoltato qualcosa di recente.
    Anch'io consiglierei le Diva 262. Sono diffusori da scaffale ma dalle dimensioni importanti e secondo me, per ascoltare musica, sono meglio di diffusori da pavimento della stessa fascia di prezzo (500 euro circa). Le ho trovate molto corpose in basso.

    Ho avuto modo di ascoltarle accoppiate ad un Marantz 6006 e ad un Pioneer A-50DA. Devo dire che ho preferito il Pioneer. A mio avviso più dettagliato.

    Carlo.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17

    Salve a tutti e grazie per i consigli che mi avete finora regalato, finalmente ho partoritooooo...!!!
    Acquistato amplificatore Rotel A12 e diffusori B&W 684 S2, li ritirerò a giorni e vi racconterò le mie emozioni...Alla fine ho alzato un po' il tiro, come si dice: l'appetito vien mangiando...Spero di avere fatto la scelta giusta!!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •