Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Consiglio scelta Hi Fi

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    23

    Nella mia scelta ho ascoltato le B&W 606 e mi sono piaciute molto. Le 684 S2 saranno ancora meglio. Ma le hai anche ascoltate col Rotel?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma le b&w le hai mai sentite suonare o le hai comprate a scatola chiusa?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Le ho ascoltate con il Rotel e mi hanno colpito subito, anche se l'ambiente non era proprio il massimo (centro commerciale affollato), dopo le ho riascoltate con il Marantz 6005 e non riusciva quasi a muoverle.
    Cmq dopo avere effettuato altrove altri ascolti di componenti leggermente sulla carta inferiori (Marantz 6006 e Indiana Line tesi e diva), allettato dal super prezzo ottenuto ed avendo letto in giro molte opinioni positive le ho prese...diciamo a scatola semiaperta...speriamo di averci azzeccato.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ho letto solo dopo che avevi ascoltato l'accoppiata rotel + b&w e se ti e' piaciuta non dovresti rischiare sorprese..unica pecca le 684 s2 mi sembrano troppo piccoline per 50 mq...ho avuto le 683 s2 che dire...dei buoni diffusori, stimati dalle recensoni, ma come si dice non erano la mia tazza di te'....

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Non ho particolari esigenze di volume, oltretutto vivo in condominio...ti aggiorno appena avvierò il motore...

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Non e' una questione di volume alto...ma di riuscire a scendere in basso nelle basse frequenze, e di riuscire a riempire la stanza semmai al contrario anche a medi/bassi volumi...facci sapere come va...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Credi che non abbia fatto una scelta azzeccata?
    Non ti convincono i diffusori o l'ampli?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le 606 sono più performanti delle 684
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Dunque...per l'accoppiata tutto ok riguardo il pilotaggio, per la timbrica, tanti mettono insieme rotel+b&w e a tanti piace, a me non tanto, preferisco un ampli piu' musicale con diffusori tipo b&w...ma ripeto, puramente soggettivo...
    Per la scelta di torri slim io storgo un po' il naso, ovvero, sono per buon diffusore da stand con un mid da almeno 160cm con relativo litraggio, oppure una torre che non sia slim...tanto piu' come gia' detto se posizioni il tutto in 50 mq...cmq magari a te puo' anche andare bene cosi', e se un giorno sentirai il bisogno di un upgrade sono componenti sempre ben rivendibili...facci sapere poi le tue impressioni di ascolto quando arriva il tutto...

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Giorgio se non mi sbaglio te sei passato ladde B&W 683s2 alle Sonus Faber Venere 2.0 (il modello da stand più grande), giusto? Sicuramente il tweeter è meno metallico e perdona di più, ma a livello di bassi e corposità non hai perso niente (anche per il passaggio da un 3vie a un 2vie)? Gli hai affiancato un sub?
    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao, si,io avevo le 683 s2, con il sempre mio attuale fortissimo airtech...premesso che per quanto riguarda la timbrica b&w per me non era quella giusta e feci un errore sotto questo punto di vista..detto cio' nei miei 20 mq sti diffusori non ne volevano sapere di suonare...i bassi erano soffocati, venivano fuori solo a medi/alti volumi ma io in appartamento e per i miei gusti ascolto a medi/bassi..diffusori che necessitano di spazio e anche di ampli ancora superiore al mio per suonare...detto tutto cio',con le venere 2.0 attuali senza sub...ho quadagnato in linea di massima su tutti i parametri e sono molto soddisfatto...in oltre si interfacciano al fortissimo ancora meglio di un McIntosh ascoltate in negozio...

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Aggiungo a domanda sulla mancanza del medio dedicato...e' vero che le sonus hanno un estensione in alto piu' rotonda ,non esagerata attenzione, (che io preferisco non mi danno fatica di ascolto), ma incredibilmente adesso sento molti piu' dettagli di prima nei medio/alti e in oltre ho i diffusori che spariscono dalla scena che prima non avevo...per riassumere rispetto a prima ho perso una certa estensione in basso avvertibile tipo con strumenti come pianoforte, ma solo a volumi medio/alti perche' altrimenti perdevo comunque...e a trovare il pelo meglio prima sulle voci femminili, ma perdevo sulle maschili..adesso ho una buona resa su entrambi...chi le ha ora le b&w le avra' messe sicuramente in condizioni di suonare come devono...

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ok, grazie!

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Salve a tutti e buon Natale, sono ormai circa due settimane che ho acquistato ampli Rotel a12 e diffusori B&W 684 s2.
    Ho voluto attendere un po' prima di raccontarvi le mie sensazioni, poiché ho provveduto a fare varie prove con il posizionamento dei diffusori e con le varie sorgenti musicali.
    Provato vari Cloud di musica liquida gratuiti, con risultati un po' inquietanti, ma appena ho inviato musica in formato FLAC l'entusiasmo è salito alle stelle.
    Il volume dell'amplificatore, con le prime deve andare oltre 60 per iniziare a sentire qualcosa, mentre in FLAC si sente e come già a metà.
    Cmq, non sono molto esperienze in campo hi fi, ma per quello che cercavo posso ritenermi abbastanza soddisfatto della scelta fatta.
    Grazie a tutti per i consigli.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17

    Adesso ho ripescato un giradischi technics riposto da anni e domani dovrei testarlo.
    Inoltre avrei l'esigenza di collegare dei microfoni all'occorrenza, avrei pensato ad un mixer tipo Yamaha mg06 o mg10, e mi chiedevo se è una cosa fattibile o potrei generare guai? Potrei collegare anche la TV? A quale ingresso dell'amplificatore?
    Insomma potrei utilizzare il mio hi fi in maniera anche intrattenimento, se si come, o meglio tenerlo solo per ascolto?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •