• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio scelta Hi Fi

Arkspina

New member
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono in cerca di consigli per acquistare un piccolo hi fi...
Avrei opzionato dei diffusori indiana line Diva 552 e Tesi 542 e vorrei un consiglio su un amplificatore per pilotarle, attenzionato Yamaha AS-501, Marrantz 6006 e Onkyo 9010 o 9130.
L'uso è prevalentemente casalingo in un living di circa 50 mq senza grandi pretese con fonti tipo Spotify, Amazon Music, internet e hard disk di rete.
Opinioni, consigli e/o alternative?...
Grazie a chi vorrà offrirmi una mano...
 
Ciao, non mensionando altri brand di diffusori, direi tra i due da te selezionati assolutamente le diva 552..come ampli valuterei in casa rotel o denon....tra quelli da te indicati se scegli yamaha alzerei il tiro almeno alla serie 700, il buon marantz secondo me con le diva timbricamente non si sposa bene...gli onkyo non li prenderei in considerazione...cmq dovresti dire budget totale...distanza ascolto e se a grandi linee hai un sound in testa che prediligi, in modo da farti consigliare altre marche di diffusori...le diva sono musicali con un medio alto non affaticante..suonano bene un po' con tutto e camuffano registrazioni non eccellenti...
 
Grazie per l'immediato riscontro.
Budget max € 1000, o poco più se ne vale la pena.
Musicalmente ascolto di tutto. Ho ascoltato il Marrantz 6006 con le Diva 262 e più o meno il risultato acustico conciliava bene con i miei gusti (secondo voi assomigliano alle 552?), non mi è invece piaciuta l'accoppiata con le Tesi. Molto bello il suono emesso da Rotel A12 con B&W 684s2, fantastici, suono limpido, pulito con prevalenza di medio alti, cmq fuori budget.
Ambiente di ascolto circa 50 mq ma non ho ancora deciso il posizionamento, mi piacerebbe coprirlo tutto.
Dovrei inoltre prendere un trasmettitore per inviare musica con dispositivi portatili e smartphone, ho anche un HD collegato al router.
 
Sono piu' aperte medio alti in rilievo, iper dettagliate adatte piu' all' home cinema, personalmente per la musica secondo me c'e' di meglio, se vuoi un suono diverso dalle indiana line puoi guardare in casa monitor audio,kef,elac....
 
Aggiungo opinione mia..che con il tuo budget...diciamo 600 ruro circa? Io prenderei un buon diffusore da stand..piuttosto che una magari, torre slim di segmento inferiore...
 
Se consideri però che al costo dovrei aggiungere gli stand, almeno circa 100 € forse alla fine spenderei uguale...Inoltre le torrette le trovo anche più consone all'arredamento.

Riguardo l'ascolto di altri marchi di diffusori credo sia un problema trovare un negozio molto fornito in zona.

Sull'ampli ho visto un Denon PMA 800 in offerta a 400 € e sempre della stessa azienda i nuovi pm60h che integrano anche la connettività. Lo Yamaha as501 in offerto a a 339 €.mi alletta parecchio.
 
Prima decidi che diffusori vuoi..poi in base ai diffusori abbini l'ampli che piu' si adatta sia per timbrica che pilotabilita'...
C'e' molto di interessante nell'usato volendo...
Poi per quanto riguarda le torri tu hai mensionato ad esempio le Tesi 542 con wooferini da 120cm, costano uguali alle diva 262 che io preferirei di gran lunga ad esempio...cmq la scelta e' tua e un salto in negozio giusto per avere qualche riferimento sarebbe utile...
 
Se posso permettermi...
Non sono espertissimo ma ho da poco allestito un impiantino economico e ho ascoltato qualcosa di recente.
Anch'io consiglierei le Diva 262. Sono diffusori da scaffale ma dalle dimensioni importanti e secondo me, per ascoltare musica, sono meglio di diffusori da pavimento della stessa fascia di prezzo (500 euro circa). Le ho trovate molto corpose in basso.

Ho avuto modo di ascoltarle accoppiate ad un Marantz 6006 e ad un Pioneer A-50DA. Devo dire che ho preferito il Pioneer. A mio avviso più dettagliato.

Carlo.
 
Salve a tutti e grazie per i consigli che mi avete finora regalato, finalmente ho partoritooooo...!!!
Acquistato amplificatore Rotel A12 e diffusori B&W 684 S2, li ritirerò a giorni e vi racconterò le mie emozioni...Alla fine ho alzato un po' il tiro, come si dice: l'appetito vien mangiando...Spero di avere fatto la scelta giusta!!!
 
Nella mia scelta ho ascoltato le B&W 606 e mi sono piaciute molto. Le 684 S2 saranno ancora meglio. Ma le hai anche ascoltate col Rotel?
 
Le ho ascoltate con il Rotel e mi hanno colpito subito, anche se l'ambiente non era proprio il massimo (centro commerciale affollato), dopo le ho riascoltate con il Marantz 6005 e non riusciva quasi a muoverle.
Cmq dopo avere effettuato altrove altri ascolti di componenti leggermente sulla carta inferiori (Marantz 6006 e Indiana Line tesi e diva), allettato dal super prezzo ottenuto ed avendo letto in giro molte opinioni positive le ho prese...diciamo a scatola semiaperta...speriamo di averci azzeccato.
 
Ho letto solo dopo che avevi ascoltato l'accoppiata rotel + b&w e se ti e' piaciuta non dovresti rischiare sorprese..unica pecca le 684 s2 mi sembrano troppo piccoline per 50 mq...ho avuto le 683 s2 che dire...dei buoni diffusori, stimati dalle recensoni, ma come si dice non erano la mia tazza di te'....
 
Top