Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116

    Sto andando ad ascoltare

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    facci sapere
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    facci sapere
    Alla fine sono andato in tilt.
    Innanzitutto come ampli ho la possibilità di fare un affare con un rotel A12, mi costerebbe 50 euro in più del marantz 6006.
    Come casse ho ascoltato le dali oberon, non male ma non mi hanno emozionato, le Dalì opticon 2 mi sembravano migliori, poi le audio silver 100 ma il basso mi é sembrato troppo secco in certi frangenti. Le b&w 706 mi sono piaciute ma sentivo poco il basso

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Con cosa le hai ascoltate? Parti dal presupposto che i 2 ampli sono asciutti di loro quindi diffusore asciuttino e ampli freddo.. non va bene. E poi stai giocando con potenze davvero esigue, per avere l'impatto anche da un 16, bisogna dargli da mangiare! 45/60w per uno che cerca del punch sono pochi me la si può raccontare in ogni modo ma sono pochi.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Con cosa le hai ascoltate? Parti dal presupposto che i 2 ampli sono asciutti di loro quindi diffusore asciuttino e ampli freddo.. non va bene. E poi stai giocando con potenze davvero esigue, per avere l'impatto anche da un 16, bisogna dargli da mangiare! 45/60w per uno che cerca del punch sono pochi me la si può raccontare in ogni modo ma sono poch..........[CUT]
    Cioè dici che un denon dra800 anche se in classe d con i suoi 100 watt sarebbe migliore?

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Migliore non so, alla fine sono tutti sullo stesso piano a livello qualitativo, sicuramente un 100w in classe D tirerebbero fuori una grinta interessante. Ma il dra800 è in classe D? Mi è sfuggito qualcosa? A parte tutto ci sono ampli da 60/70/80w correntosi che ne dimostrano molti di più di altri. Ad esempio un Cirus One classe D ha una grinta fantastica, Naim idem anche se in classe AB. Questi sono solo esempi ma con la corrente tiri fuori il carattere

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116
    Boh sono confuso adesso

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Migliore non so, alla fine sono tutti sullo stesso piano a livello qualitativo, sicuramente un 100w in classe D tirerebbero fuori una grinta interessante. Ma il dra800 è in classe D? Mi è sfuggito qualcosa? A parte tutto ci sono ampli da 60/70/80w correntosi che ne dimostrano molti di più di altri. Ad esempio un Cirus One classe D ha una grinta fan..........[CUT]
    Ciao
    no il Denon DRA 800 non è un ampli in classe D , ha un bel po di watt , e suona abbastanza bene ,per essere un sinto .
    Secondo me , a parte la corrente , conta molto anche l'interfaccia con i diffusori .Se entrambi hanno un carattere "aperto" si và incontro a fatica d'ascolto . Ovviamente ,in caso di diffusori poco efficienti, la corrente dell'ampli è fondamentale.
    Non è facile trovare il giusto compromesso ,considerando i gusti personali, gli ambienti mutevoli , e tanti altri parametri .

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da corrobor Visualizza messaggio
    Boh sono confuso adesso
    Devi fare un po di ascolti , e individuare piano piano quello che ti soddisfa di piu.

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @corrobor: una confusione "sana", credo che sia giusto lasciar decantare una esperienza di ascolto che in un breve periodo ti ha fatto mettere a confronto diverse soluzioni... del resto il momento della scelta è fonte di maggiori emozioni che non quello di una lunga tranquilla convivenza (ogni riferimento al matrimonio è puramente non casuale) credo che lo si debba apprezzare come un piacere a sé stante, sia pure senza indugiarvi troppo
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Comunque non capisco perche' sono pochi 50 watt dipende sempre dai diffusori che hai...se hai un diffusore non troppo facile da pilotare e magari anche una bassa efficenza/sensibilita' certo magari sono pochi...ma se hai una klipsch da scaffale 50 w. di solito bastano e avanzano, ecco perche' dico sempre, prima si scelgono i diffusori...Quando andai ad ascoltare le venere 1.5/2.0 in negozio erano collegate ad un valvolare da 30 watt non ricordo quale...le 1.5 suonavano bene le 2.0 deludenti per fortuna chiesi di ascoltare con un integrato e oggi le ho nel mio impianto col fortissimo....

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    io l'Atoll in 80 da 80 W lo ascolto con Minima a 1,5 su scala di 10 e gia' tremano i muri....Potresti prenderlo in considerazione, pochi fronzoli e suona bene
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Comunque non capisco perche' sono pochi 50 watt dipende sempre dai diffusori che hai...se hai un diffusore non troppo facile da pilotare e magari anche una bassa efficenza/sensibilita' certo magari sono pochi...ma se hai una klipsch da scaffale 50 w. di solito bastano e avanzano, ecco perche' dico sempre, prima si scelgono i diffusori...Quando anda..........[CUT]
    Se ne hai puoi anche non abusarne con la certezza che facendo degli upgrade non ci saranno problemi, se non ne hai eh, non ne hai. A parte questo discorso un po' rozzo, se hai più watt (veri) hai anche sempre più corrente e controllo anche se non li utilizzi tutti. più controllo fa anche più dinamica e piú impatto. Ok a volumi "condominiali" la differenza si può percepire quasi solo sulle medio-alte ma sentito più volte con le mie orecchie, quando l'ampli è muscoloso lo stesso diffusore sembra "ringiovanire"

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da grigno Visualizza messaggio
    io l'Atoll in 80 da 80 W lo ascolto con Minima a 1,5 su scala di 10 e gia' tremano i muri....Potresti prenderlo in considerazione, pochi fronzoli e suona bene
    spesso la scala volume non è testimone di un'effettiva guadagno continuo, ci sono ampli che spingono forte fino a metà poi sembra non salgano più, ma è tutto voluto. Sul mio Puccini addirittura posso impostare a mio piacimento la scala volume (non ne capisco il senso ma lo fa) Atoll è davvero un'ottimo prodotto 👍

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    ci sono pareri contrastanti riguardo l'atoll. qualcuno addirittura asserisce che se usato alla sua potenza effettiva potrebbe dare grossi problemi per via della limitata dissipazione
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •